• Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Contatti
  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • A tutto Blog
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
    • Blogging Breakfast
    • Concorso #unblogalmese
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato

Trippando

Blog di Viaggi, Lifestyle e Corsi per Blogger

food, italia, itinerari d'Italia, Remove before Flight, umbria · 5 Febbraio, 2014

New York Times contro Olio Extravergine di Oliva

New York Times contro l’Olio Extravergine di Oliva olio

Questa sì che è un’altra bella nota dolente che si affaccia al panorama del nostro Made in Italy…

20131124_104603

Un attacco impreciso che contiene, però, delle verità.

Vero che ci sono adulterazioni e sofisticazioni… ed anche importazione di olio dalla Spagna, dalla Grecia e dal Marocco.1385286665655

Vero che la legge lascia qualche buco nelle maglie  di tutto il percorso.

Vero anche che  una legge  “salva olio” è rimasta  irrimediabilmente nel dimenticatoio.

20131124_104535

Vero anche che il nostro sistema di etichettatura prevede diciture che non lasciano dubbi ne’ creano equivoci.

C’è differenza se sull’etichetta troviamo scritto made in Italy o Packed in Italy.

Falso che l’olio EVO non deve costare meno 4/5 euro

Vero  che il prezzo dell’olio  extravergine di olive italiano non può essere al di sotto delle 8/9 euro.20131107_093344

Io vivo in Umbria, dove si produce un olio buono, non posso garantire per la grande distribuzione legata a sistemi che prevedono collusioni.

Nel periodo di “Frantoi Aperti in Umbria 2013”, sono stata ospite di un frantoio a gestione familiare: l’Azienda Agricola “Casa Rocco”a Gualdo Cattaneo.

La famiglia si è messa in moto molto presto per partecipare attivamente a tutte le operazione della giornata.20131124_101109

Il percorso delle olive era  completamente verificabile dagli ospiti.

Calda l’accoglienza,  ricco  il buffet di piatti tipici e salubri,

nessuno si è fatto  mancare una profumata bruschetta.20131026_223141 Domenica 24 Novembre: “Sapere di pane, Sapore di olio”,

contrassegnata da un sole meraviglioso,

ha visto tutti lavorare fino a tardi,

una bellissima generazione che a sera inoltrata dopo tanto lavoro riesce ancora a regalare un sorriso.

20131124_174523

Bravo Francesco.

Il panorama dell’olio extravergine d’oliva è piuttosto ampio e variegato ma c’è ancora tanto buono.

C’è chi crede nel proprio impegno e nelle cose fatte con il cuore.

A favore di chi lavora bene, il consumatore deve essere informato, a tutela del duro lavoro di chi si occupa di uno dei prodotti più sani, più buoni ed indispensabili del nostro panorama gastronomico.

L’olio extravergine d’oliva.

20131124_101558

Aggiungo fiera: guai a chi ce lo tocca!

Remove before flight!

 

Posted In: food, italia, itinerari d'Italia, Remove before Flight, umbria · Tagged: frantoi aperti umbria, new york times, olio extravergine di oliva, sapere di pane sapore di olio

Get on the List

You’ll Also Love

Frantoi Aperti, Umbria: l’ospitalità dell’Albergo La Macchia
Speciale Frantoi Aperti in Umbria: novità e aggiornamenti
Speciale Frantoi Aperti in Umbria: cosa fare il 10 e 11 Novembre

Comments

  1. ideedituttounpo says

    5 Febbraio, 2014 at 8:18 am

    Mamma Mia che colore quell’#olio. Fa voglia!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 + quattro =

Fai l\'operazione indicata *


Next Post >

Bologna, Vermeer e La ragazza con l’orecchino di perla

Search

Archives

Categorie

Corsi per Blogger

  • Corsi in aula: Blogging Camp
  • Corsi online: Check The Blog
  • Consulenze Personalizzate
  • Blogging Breakfast

Reader Favorites

  • tradizioni natalizie italiane Le tradizioni natalizie italiane: come si festeggia il Natale su e giù per lo stivale
  • cosa fare la sera a barcellona Cosa fare la sera a Barcellona: 7 idee di chi ci vive
  • come vestirsi negli emirati arabi Come vestirsi negli Emirati Arabi: regole di comportamento e cosa mettere in valigia

Stay Updated

Trending Now

  • tradizioni natalizie italiane Le tradizioni natalizie italiane: come si festeggia il Natale su e giù per lo stivale
  • cosa fare la sera a barcellona Cosa fare la sera a Barcellona: 7 idee di chi ci vive
  • come vestirsi negli emirati arabi Come vestirsi negli Emirati Arabi: regole di comportamento e cosa mettere in valigia
  • Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo

hey there!

Silvia Ceriegi, classe ’79, chimico industriale. Mamma di Marco e Giacomo e moglie di Enrico. Sono un’appassionata viaggiatrice ed una curiosa di natura. Sono la voglia di viaggiare, impossibile da esaudire in quel momento, e la passione per la scrittura, che nell’estate del 2011, al settimo mese di gravidanza, mi portano ad aprire Trippando.

About&Media

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Contatti

Corsi per Blogger

  • Corsi in aula: Blogging Camp
  • Corsi online: Check The Blog
  • Consulenze Personalizzate
  • Blogging Breakfast

Vieni anche tu al Blogging Camp

 

Copyright © 2019 Trippando · Theme by 17th Avenue

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy