Domani si va a Bologna, il mese prossimo torneremo a Roma, e poi Milano e Firenze.
Me lo chiedono in tanti, come faccio a viaggiare così tanto, con i bambini. Senza dubbi per me viaggiare è una priorità, nella vita. Per me, perché sono curiosa dentro e per loro, perché sono convinta che in viaggio si possa imparare quanto a scuola (o quasi)!
Non è semplice viaggiare da sola con i bambini, ma in questo anno abbiamo affinato le nostre abilità. A livello economico, ho imparato ancor di più ad avere buon occhio per le offerte. Essendo, in democrazia, quella che decide il dove andare, ho dalla mia la grande flessibilità del dove andare, perché a me, di fatto, fa filo "ovunque".
Ed è così che a fine estate ho fatto la mia "dichiarazione di viaggi" ai figlioli: <<Da ora alla fine dell'inverno andremo a Firenze, Roma, Bologna e Milano>>. Tutte mete "da treno", che ti conduce in centro e tu non hai da doverti occupare di parcheggiare, di guidare e di fare carburante, ché di questi tempi è un bel salasso.
E invece col treno si spende pochissimo.
Pisa - Roma in Frecciarossa a 75 euro. Tutti e tre, andata e ritorno, in Business, per la gran gioia di quei due, che amano la prima classe.
Spendiamo così poco grazie alla tariffa FrecciaFamily, valida sulle Frecce (bianca, rossa e argento); c'è una tariffa analoga anche per gli InterCity: si chiama Bimbi Gratis. Ho appena sbirciato per una fughetta durante le vacanze di Natale: Pisa - Milano in seconda classe costa 21,50 euro a tratta, 43 euro totali. Non a capoccia, tutti e tre. Vi pare poco? A me pare veramente una cifra irrisoria.
Dunque, volete cominciare anche voi a viaggiare in treno coi bambini? Eccoli...
Vi ho convinti? Dai, raccontatemi le vostre prossime mete!
Di ritorno da una settimana (quasi!) on the road in Corsica, tra storia, paesaggi e…
Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Bastia? Scommetto di no! Pur abitando a…
La prima tappa dell'on the road in Corsica alla scoperta della costa orientale è stata…
I viaggi di lavoro rappresentano una componente essenziale della vita professionale moderna. Che si tratti…
Comincio a raccontare il viaggio in Corsica proprio dai suoi estremi: andata e ritorno in…
Settembre in Umbria è il mese dei profumi d’uva, dei cestini che si riempiono e…