• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Gli Italiani in Volo nell’Estate 2017

Agosto 16, 2017

Articolo in collaborazione con Budgetair e redatto dal loro staff.

Budgetair è uno dei principali agenti di viaggio online specializzato nella vendita di voli. Grazie alla immensa quantità di dati sulle prenotazioni generati dalla piattaforma abbiamo messo insieme alcune tendenze sulle abitudini degli italiani in volo, soprattutto quando si tratta di volare all’estero per l’estate. Cerchiamo inoltre di rispondere alla frequente domanda: quando è meglio prenotare il volo per le vacanze?

Agosto ancora il mese più scelto per le vacanze estive

Se abitate nel nord Italia probabilmente ve ne sarete accorti osservando le vie desolate della vostra città, ad Agosto partono tutti. A confermare la tendenza vi sono anche i dati interni sui voli in estate. Il 39% delle partenze aeree estive per gli italiani avviene in Agosto, contro il 23% di Giugno, il 31% di Luglio e un misero 7% in settembre. In Europa come noi ci sono i nostri cugini spagnoli, con il 36% dei voli prenotati in Agosto (anche se ben il 15% parte a settembre). Germania, Francia e Gran Bretagna scelgono invece Luglio come mese ideale per le vacanze.

Italiani in volo: sempre i soliti ritardatari

Quanto tempo in anticipo prenotiamo il volo? Che non siamo grandi pianificatori lo sapevamo già! Tuttavia analizzando i dati dobbiamo smentire il luogo comune facendo una distinzione. Sui voli a corto raggio, in particolare in Europa, gli italiani attendono effettivamente molto tempo per prenotare il volo. Il tempo tra la prenotazione e il giorno della partenza, in termine tecnico lead time, è di 62 giorni per gli italiani, circa 10 giorni in più di spagnoli e francesi e ben 18 giorni in più dei tedeschi, notoriamente grandi pianificatori.

Tuttavia sui voli a lungo raggio siamo molto più bravi con un lead time di circa 80 giorni, in linea con il valore medio di inglesi, francesi e spagnoli (i tedeschi non li batte nessuno con 91 giorni). Come dire quando la cifra si fa seria ci mettiamo la testa anche noi!

Voli per Bangkok, New York, Lisbona trainano la domanda

Abbiamo inoltre analizzato le tendenze per il mese di Agosto, il più scelto per volare all’estero. La maggior parte degli Italiani sta volando in Europa, Asia e Nord America.

Le top 3 destinazioni sono New York, Miami e los Angeles per il Nord America, Amsterdam, Parigi e Lisbona per l’Europa e Bangkok, Koh Samui e Singapore per l’Asia. Bangkok in particolare è sempre più popolare tra gli italiani, grazie anche ai prezzi accessibili dei voli (ormai anche a partire da 350€). C’è da considerare tuttavia il fatto che il prezzo offerto dall’agente di viaggio è una componente in grado di influenzare di molto la domanda e Budgetair.it offre tariffe molto competitive per le destinazioni citate. Se volete sapere di più sulle offerte Budgetair visitate la sezione voli economici dell’agente di viaggio.

La domanda da un milione di dollari. Quando è meglio prenotare il volo per avere il miglior prezzo?

È sempre difficile dare risposta a questa domanda, in genere dipende da moltissimi fattori come mese di prenotazione, mese di partenza, destinazione, eventi, etc. Qui abbiamo considerato i nostri viaggiatori italiani ad agosto ed analizzato il prezzo medio di un biglietto di andata e ritorno per macro area geografica.

I risultati sono interessanti. In generale il momento migliore per prenotare il volo per Agosto è ad inizio anno, principalmente a Gennaio. In particolare per Asia, Nord America, Sud America e Caraibi la differenza di prezzo tra Gennaio e il prezzo medio più alto (quasi sempre Luglio) va dal 35% al 80%. Ad esempio il prezzo medio di un biglietto per il Nord America per Agosto passa dai 600 € di Gennaio ai 950 € di Luglio (un rincaro del 56%). L’America centrale dai 600€ ai 1100€ (+80%). Un bel risparmio quindi per chi sa pianificare in anticipo!

Per le mete a corto raggio e in generale per l’Europa la tendenza è simile, ma il prezzo medio minimo sembra essere concentrato nel mese di Febbraio. Andamento diverso per l’Africa invece, in cui si riscontra un prezzo minimo a Febbraio e un prezzo massimo ad Aprile, per poi scendere ancora fino a Luglio.

I consigli di Budgetair per prenotare al miglior prezzo?

  1. Confrontate sempre i prezzi su una piattaforma di comparazione,
  2. acquistate i voli in anticipo e
  3. tenetevi aggiornati sulle principali offerte di compagnie aeree e agenti di viaggio iscrivendovi alle loro newsletter.

Share this post

Categories: consigli di viaggio, Travel

Previous
Il top dei nuovi cibi italiani da provare questa estate
Next
Viaggio nel Sud della Baviera: il nostro itinerario a misura di bambini

trippando

Voglia di cielo terso e alberi fioriti. E soprattu Voglia di cielo terso e alberi fioriti.
E soprattutto di libertà.
Sto programmando qualche giorno fuori per metà maggio. Ho piano A, B, C e pure Z, ma la voglia di levarsi dai dintorni di casa è enorme.
Il mio animo è inquieto, non mi basta più viaggiare solo con i libri, ho bisogno di 'altro', un 'altro' che sia 'diverso'. Giusto un po' più in là, non chiedo molto. 
E tu, scalpiti come me per fare qualche 'girata' oppure hai un animo meno inquieto?
.
.
.
#trippando #primavera #primavera2021 #fioridipesco #fioridimelo #meloinfiore #fioridiprimavera #cielo #cieloazzurro #cieloblu #cielodiprimavera #inviaggio #visittoscana #cieloditoscana #travellust #travellike #vogliadiviaggiare #vogliadiprimavera #libri #libribelli #libridiviaggio
Si inizia la settimana con un altro bellissimo lib Si inizia la settimana con un altro bellissimo libro e un viaggio che è quasi sempre di sola andata.
⏳ Quando tornerò è la storia di una badante che lascia la Romania e ai trasferisce a Milano. I racconti sono fatti dal figlio adolescente, dalla figlia universitaria e da lei, Daniela.
Come in Resto qui Marco Balzano rovescia i punti di vista.
La sua scrittura è asciutta e non impiegherai più di tre sere a leggere tutto il romanzo.
🌈 Lo racconto a modo mio sul canale. Nella bio ti lascio il link diretto.
❤️ Per me, consigliatissimo.
👉 L'hai già letto? È ad attenderti in libreria o sul comodino?
Raccontamelo. O raccontami cosa vuoi tu.
🍊 Buon inizio di settimana, noi da siamo di nuovo finalmente arancione!
.
.
.
#trippando #quandotornerò #marcobalzano #einaudieditore #libribelli #letturebelle #libridiviaggio #libriperviaggiare #libripercrescere #cambioprospettiva #libri #libribellissimi #libridiviaggio #romania #librimania #letturatime #inlettura #leggerechepassione #leggerefabene #leggeresempre #leggendo #lettureconsigliate #lettureinteressanti
Buona domenica, viaggiatori! Ieri sera sul canale Buona domenica, viaggiatori!
Ieri sera sul canale abbiamo pubblicato il mio racconto de L'anno che a Roma fu due volte Natale, di @robertoboboventurini @semlibri, un libro molto pop nella dozzina del @premiostrega 2021. 
Nella bio @trippando il link diretto per guardare il video e mercoledì 14 alle 19:00 Roberto sarà con me in diretta sul canale.
Hai già letto questo libro? Sei entusiasta.come me?
Dai, raccontami. O raccontami quello che vuoi tu!
.
.
.
#trippando #libri #libribelli #premiostrega #premiostrega2021 #dozzinastrega #stregato #letturebelle #letturatime #leggere #leggerechepassione #leggeresempre #leggendo #inlettura #reading #readingtime #readingaddict #youtuber #booktubeitalia #booktuber #bookstagramitalia #bookstagram #booktok #bookish #librimania #lannochearomafuduevoltenatale #robertoventurini #semlibri
⏳Countdown per il via libera. 🍊Da lunedì la ⏳Countdown per il via libera.
🍊Da lunedì la Toscana sarà di nuovo arancione. Tornerò a fare lezione in presenza (sono alle superiori, ma quelli che tengo io sono laboratori pomeridiani) e potrò camminare un po' più lontano da casa, anche se sempre in questo Comune che mi sta decisamente stretto. 
📸Questa foto l'ho scattata due settimane fa, prima dell'avvento della zona rossa. Dai monti (che non sono nemmeno colline, tanto è ridotta l'altitudine) sopra casa mia la vista va dal mare al Lago di Massaciuccoli, alle Alpi Apuane e all'Appennino Tosco-Emiliano. 
🔓Libertà, libertà. Agognata libertà.
🌈Intanto mi aspetta un weekend senza programmi. Tu? Cosa farai di bello? Raccontamelo. O raccontami quello che vuoi tu!
.
.
.
#trippando
#italia #igersitalia #toscana #tuscany #instatuscany #igerstoscana #pisa #igerspisa #lagodimassaciuccoli #panorama #tuscanlandscape #vivilitalia #trekkingitalia #trekking #passeggiate #passeggiando #passeggiare #camminare #camminata #camminando #cammino #initalia #visittoscana
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!