Palma di Maiorca in inverno: perché andare e cosa vedere e fare

Sono poche le persone che penserebbero di visitare le Isole Baleari in inverno, che al contrario in estate sono una meta gettonatissima dai turisti di tutta Europa, soprattutto per le spiagge di Formentera e la movida di Ibiza. Non va però dimenticato che il capoluogo della comunità autonoma, Palma di Maiorca, oltre a essere il punto di partenza per una settimana di mare e divertimento, è anche una città ricca d’arte, storia e cultura. Quindi non c’è bisogno di aspettare l’estate per preparare le valigie, ma ogni stagione è buona per partire, anche l’inverno.

palma di maioca il porto

Cosa non perdere assolutamente in una visita di Palma di Maiorca

Un viaggio a Palma di Maiorca in inverno non deve prescindere dalla visita dei tre edifici emblematici: la Cattedrale, il Palazzo dell’Almudaina e il Castello. Anche in estate vale la pena sacrificare qualche ora di mare per visitarli.

La Cattedrale di Santa Maria a Palma di Maiorca

a partire dal XIII secolo e restaurata sette secoli dopo niente meno che da Antoni Gaudí, la Cattedrale di Santa Maria è un eccellente esempio di architettura gotica che impressiona per le sue dimensioni e per l’enorme rosone della facciata principale. La migliore vista della Cattedrale si può apprezzare dal Parco del Mare.

cattedrale di santa maria  apalma di maiorca

Il Palazzo dell’Almudaina a Palma di Maiorca

Di fronte alla Cattedrale si trova il Palazzo dell’Almudaina, una delle residenze della famiglia reale spagnola. Come altri palazzi del regno, fu costruito sui resti di una fortezza araba. Fu il re Giacomo I a volerne la costruzione nel XIV secolo, ma il palazzo ha subito diverse modifiche nei secoli successivi.

palazzo dell'almudaina a palma di maiorca

Il Castello del Belvedere a Palma di Maiorca

Il Castello del Belvedere, invece, si trova qualche chilometro fuori dal centro storico e per questo, come si può intuire dal nome, gode di una vista spettacolare su Palma. Costruito nei primi anni del XIV secolo, ha la particolarità di essere a pianta circolare ed è circondato da torri anche esse circolari. Ebbe diversi usi nel corso dei secoli, come quello di prigione durante la guerra civile spagnola, e attualmente ospita il museo di storia della città.

castello del belvedere a palma di maiorca

Altre cose da vedere a Palma di Maiorca in inverno

Sebbene meno importante, la Llotja è uno splendido esempio di gotico civile: costruita nel XV secolo come sede della borsa, adesso ospita esposizioni temporali. A Palma di Maiorca non manca neanche l’arte contemporanea che spicca a Es Baluard e alla Fondazione Joan March. Infine, lo splendido edificio modernista del Grand Hotel ospita le esposizioni del Caixa Forum. Se visitate Palma a dicembre, non perdere i mercatini di Natale nelle vie e nelle piazze del centro storico.

15874639_10154939743688993_5465657929796725984_o

Visitando Palma di Maiorca in bassa stagione si può anche approfittare dei costi decisamente più accessibili delle strutture ricettive e farsi coccolare alloggiando in un hotel di categoria superiore.  Ad esempio, nel mio ultimo soggiorno in città, ho alloggiato presso l’Art Hotel Palma, un hotel boutique di 4 stelle, situato in pieno centro storico a breve distanza dalle principali attrazioni. Le sue camere ampie, luminose, silenziose e dotate di connessione Wi-Fi gratuita sono ospitate in un edificio del XIX secolo che in precedenza era una galleria d’arte.

E allora? Cosa state aspettando per partire?

Lascia un commento