
Scoprire la Slovenia in macchina: itinerario per una vacanza indimenticabile
Lasciatevi sorprendere dalla Slovenia e dai suoi paesaggi mozzafiato, scegliendo di esplorare questo bellissimo paese in macchina. Una vacanza in auto permette di vedere molto di più rispetto a un viaggio in treno o in autobus, poiché si ha la libertà di fermarsi dove si vuole e di esplorare i luoghi meno battuti dai turisti.
Se state pensando di organizzare un viaggio in Slovenia in macchina, ecco un itinerario che vi condurrà attraverso i posti più belli del paese.
Lubiana

La vostra avventura inizia a Lubiana, la capitale slovena. Questa città vivace e colorata è piena di vita e di energia e offre una miriade di attrazioni turistiche. Visitate il Castello di Lubiana, situato sulla collina, da cui si gode di una vista panoramica sulla città, oppure passeggiate lungo il fiume Ljubljanica, che attraversa il centro storico.
Carniola Superiore

Dopo aver trascorso qualche giorno a Lubiana, potete mettervi in macchina e dirigervi verso la regione della Carniola Superiore. Questa zona è famosa per i suoi paesaggi montuosi, i laghi di origine glaciale e le grotte spettacolari. Una tappa imperdibile è il Lago di Bled, un lago alpino incastonato tra le montagne, che offre uno dei panorami più suggestivi della Slovenia. Non perdetevi neppure una passeggiata lungo il lago, né una visita al Castello di Bled, situato sulla collina che sovrasta il lago.
Bohinj
Proseguite poi verso la cittadina di Bohinj, che si trova a breve distanza da Bled. Qui potrete ammirare un altro lago di origine glaciale, circondato da boschi di conifere e montagne maestose. Se siete un appassionati di sport all'aria aperta, questo è il posto giusto per voi, poiché la zona offre molte attività, come il trekking, il kayak, la pesca e lo sci invernale.
Pirano

Dopo aver trascorso qualche giorno in queste zone, potreste decidere di proseguire verso la costa slovena. Fate tappa a Pirano, una graziosa cittadina che ricorda molto Venezia, con i suoi canali e i suoi palazzi affacciati sul mare. Da non perdere una passeggiata lungo il lungomare e una visita alla Cattedrale di San Giorgio, situata nel centro storico.
Postumia
Per continuare il viaggio, potreste fare tappa a Postumia, dove si trova una delle grotte più famose d'Europa. La Grotta di Postumia è un complesso di caverne sotterranee, lungo circa 20 chilometri, che offre uno spettacolo unico al mondo, con stalattiti e stalagmiti di ogni forma e colore, fiumi sotterranei e molte altre meraviglie naturali.
Traforo delle Caravanche
Un passaggio imperdibile è quello attraverso il Traforo delle Caravanche, una delle strade più panoramiche e spettacolari d'Europa. Questo tunnel, lungo circa sette chilometri, attraversa le Alpi Giulie, collegando l'Austria con la Slovenia. Grazie alle sue viste mozzafiato, il Traforo delle Caravanche è diventato un'attrazione turistica molto popolare, sia per i viaggiatori che per i ciclisti. Sebbene sia una strada a pagamento, il pedaggio è piuttosto conveniente e il pagamento del pedaggio del Traforo delle Caravanche può essere effettuato tramite vignetta.
Per poter circolare su molte delle autostrade austriache, infatti, è necessario acquistare una vignetta. Questa è un'etichetta adesiva che viene apposta sul parabrezza della macchina, e che permette di circolare liberamente su tutte le autostrade austriache per un determinato periodo di tempo. È importante acquistare la vignetta prima di entrare in Austria, perché in caso contrario si rischia una multa salata.
Si può acquistare presso un distributore automatico in prossimità della frontiera, oppure online. È possibile acquistare la vignetta per una settimana, un mese o un anno, a seconda delle proprie esigenze.