"Sogni e fuoco" a Sarteano con il teatro di strada dei Viatores
Il sole cala lentamente sulla bella Sarteano, e il piccolo parco di fronte all’ingresso dell’imponente castello è stato trasformato per l’occasione in un teatro a cielo aperto.
Quando anche l’ultimo raggio di sole scompare dietro le ondeggianti colline toscane lo spettacolo ha inizio.
Una cupa e misteriosa musica fa da preludio ad un insolito personaggio che inizia a illuminare l’aria con polveri colorate e luci scoppiettanti e dopo di lui un susseguirsi di trampolieri, danzatori e giocolieri tutti collegati tra loro da un minimo comune denominatore: IL FUOCO.
Uno spettacolo coinvolgente dove oggetti dalle forme insolite, o "semplici" corde infuocate, venivano fatte ondeggiare, volteggiare e oscillare attorno ai teatranti i quali si muovevano con proverbiale maestria al ritmo di musica, sfidando il rischio di potersi scottare.
Danze tribali, scontri tra titani e giocolieri che, come "Soli neri", si facevano ruotare attorno pianeti di fuoco.
Uno spettacolo indimenticabile in cui il confine tra sogno e realtà risulta flebile come una piccola scintilla dalla quale però può divampare un’esibizione appassionante e a dir poco infuocata!
I VIATORES sono un'associazione culturale nata a Sarteano e che si occupa di inscenare spettacoli itineranti nel cuore dei centri storici.