• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Dove mangiare in Val Cerrina, per un pranzo da Regina!

Novembre 7, 2014

Avevo promesso che oggi vi avrei parlato di dove mangiare e dormire ad Alessandria, per concludere in gran bellezza la tappa alessandrina di questa rubrica sul Monferrato.
Ma ahimè, mi sono ritrovata a dove saltare questa casella per poi recuperarla più avanti, perché cari amici lettori su di noi incombe una cosa che non possiamo assolutamente rimandare oltre: IL TARTUFO.
Ebbene sì, questo è periodo di tartufi e fiere e quindi è giusto che l’argomento venga quanto prima approfondito.
Il Tartufo in parole spicciole è un fungo ipogeo che nasce grazie al processo simbiotico che innesca con le radici di determinate piante arboree o arbustive, ha un profumo inconfondibile, un sapore unico e un valore di mercato decisamente elevato (anche 250€ l’hg).
Il Piemonte  può essere definita la patria per eccellenza dei tartufi in quanto vi si svolge la oramai famosissima Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, giunta quest’anno alla sua 84-esima edizione.
Non è del tartufo d’Alba che vi voglio parlare, ma di quello che ho scoperto e assaggiato lo scorso settembre: il tartufo della Val Cerrina nel Monferrato Casalese.
Questo lembo di terra , dominata dal Monviso, è delimitata a Nord dal Fiume Po e a sud dalla Strada Provinciale per Torino che segue grossomodo il percorso tortuoso del torrente Stura.
Ed è qui che in estate si trovano i tartufi neri ed in autunno quelli bianchi pregiati, è qui che ho fatto la cerca con un trifulau della zona ed è sempre qui che ho scoperto castelli bellissimi, mangiato come una regina e visitato un Santuario che si snoda sulle dolci pendenze di una collina.

Ma procediamo per gradi.

Oggi vi racconterò di dove mangiare e bere bene in questo angolo di paradiso: al Ristorante Cascina Martini.
Qui i piatti della tradizione vengono rivisitati ed alleggeriti ed i prodotti sono a KmO (pensate che il cuoco, nonché proprietario, andava volta volta a raccogliere le erbe aromatiche di guarnizione ai nostri piatti, ed ogni portata profumava d’amore, lavoro e orto!).
Qui ho assaggiato succulente portate due delle quali con tartufo nero locale di una freschezza e un sapore lieve ma esaltato dagli abbinamenti scelti e dall’elevata qualità delle materie prime:
Battuta al coltello di fassone piemontese e verticale di caprini delle valli piemontesi con grissino al sesamo e nocciole tostate.

 

feftqb

 

Piatti a tutto tondo, opere d’arte culinarie accompagnate da vini locali o piemontesi e da un personale impeccabile.

Cascina Martini ha preparato: -Pane fatto in casa con Pasta Madre -Uovo cotto ad Alta temperatura con crema di piselli alla mentuccia, zucchine trifolate e mollica di pane tostata all'olio - Agnolotti del Plin ai tre arrosti con loro fondo di cottura - Bocconcini d'agnello sanbucano con peperoni e patate al forno - tortino tiepido alla frutta secca e zabaione al moscato -caffè e dolcetti della casa
Cascina Martini ha preparato:
-Pane fatto in casa con Pasta Madre
-Uovo cotto ad Alta temperatura con crema di piselli alla mentuccia, zucchine trifolate e mollica di pane tostata all’olio
– Agnolotti del Plin ai tre arrosti con loro fondo di cottura
– Bocconcini d’agnello sanbucano con peperoni e patate al forno
– tortino tiepido alla frutta secca e zabaione al moscato
-caffè e dolcetti della casa

Anche la struttura merita una visita, immersa nel verde, sul pendio di una collina, questa vecchia stalla è stata completamente ristrutturata e adesso è a tutti gl’effetti una Cascina degna di questo nome.
L’amore per il proprio lavoro si percepisce in ogni dettaglio, anche il sito ufficiale di Casina Martini è una vera chicca.
Cosa dire ancora se non consigliarvi di cenare qui se siete in zona Murisengo (a pranzo sono chiusi) e di non lasciarvi ingannare dalle apparenze, perché nonostante tutto il rapporto qualità prezzo è interessante e i menù fissi per due persone a 50€ sono grado di soddisfare i palati più esigenti, perché consentono la scelta delle singole portate!
Insomma la qualità e il cliente prima di tutto!

Se siete invece amanti spassionati del “Diamante della cucina”, il Tuber Magnatum Pico (tartufo bianco pregiato), e vi trovate sempre nei pressi della Val Cerrina potrete andare alla “Trifola d’OR” a Murisengo domenica 16 e 23 novembre.
Questa fiera è un’occasione unica per acquistare tartufi di qualità, garantiti dall’organizzazione, grazie alla selezione di venditori del territorio i quali potranno utilizzare un bollino identificativo di Denominazione Comunale (DEe.Co.). Il compratore, inoltre, potrà far esaminare gratuitamente, nell’arco della mattinata, il proprio acquisto ad un Panel CNST (Membro del Centro Nazionale Studi del Tartufo), il quale potrà rilasciare il Certificato di qualità ISO70006.
Una  Fiera che tutela l’utente e il prodotto di qualità tutta italiana, dove è possibile assaggiare i piatti della tradizione piemontese e il tartufo godendo dei rituali della convivialità in un pranzo tutto a base di prodotti del territorio.
(Per prenotazioni: 0141 99 37 73).

 

 

Share this post

Categories: italia, piemonte

Previous
Un viaggio nella Marca Trevigiana, la terra delle donne
Next
Trippando sale in cattedra all’Università di Bologna

trippando

Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in dire Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in diretta sul canale YouTube di Trippando. Parleremo dei suoi romanzi e, naturalmente, di Maremma. Sarà un bel viaggio, perché Isole minori e Il giardino dei mostri sono due romanzi splendidi. Li conosci? 
Ti aspettiamo!
.
.
.
#romanzo #libritoscani #libri #librigram #passionetoscana #passionelibri #passionelettura #readtotravel #letteratura #letteraturacontemporanea #letturatime #lettura #lettura #libribelli #libriamoci #lorenzapieri #isoladelgiglio #maremma #maremmano #toscano #tuscanygram #diretta #direttayoutube #booktubeitalia #booktuber #bookstagrammer #bookstagramitalia
🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con 🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con un itinerario di viaggio in Toscana, completo di luoghi da visitare e consigli su dove dormire e mangiare.

❓come ottenerlo? Fai così:
 1. Segui questo account,
 2. Metti un cuore e salva questo post,
 3. Commenta questo post,
 4. Condividi l'ultima immagine nelle tue storie, taggando @trippando (se hai un profilo privato, mandami lo screenshot) e invitando i tuoi amici a partecipare.

🏡 Entro 24 ore riceverai il link all'itinerario. Potrai scaricarlo, stamparlo e prepararti per il tuo prossimo viaggio. 

🚀 Ti ricordo che questo è l'ultimo di 12 itinerari creati da blogger di viaggi, ciascuna per la propria regione. Sei ancora in tempo per riceverli e avere anche il super bonus finale, dedicato a chi avrà scaricato tutte le guide. Segui l'hastag #weekendinsoliti o segui le mie storie per recuperarli tutti!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #freebie #regaloperte #italia #weekendinitalia #toscana #maremma #portosantostefano #orbetello #maremmatoscana #maremmans #italiadascoprire #italiabella #italiadasogno #italiadavedere #itinerari #itinerariditalia #tuscany #instatuscany #tuscanygram #maremmatoscana
Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del sol Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del solito, ma abbastanza intensamente. Cerco di camminare più che posso, perché è un'attività che mi fa staccare dal mondo. Lavoro meno (vedi storie) per non essere strozzata dagli impegni. Meglio una fattura in meno ma che la qualità della vita sia accettabile.
Il burnout è a un passo (per tutti, in quest'epoca) e @danielastallo in Bruciati vivi lo mette davanti al lettore così, come l'autobus nella notte sotto la pioggia della copertina. Il #burnout è a un passo, per tutti, e questo libro aiuta a capire e a capirsi, a decidere di allentare e scegliere la vita. Sul canale la mia recensione e la chiacchierata fatta con Daniela un mese fa, all'uscita del libro, per inaugurare la rubrica Viaggio in TosKadia, sulle orme degli autori toscani di @arkadia_editore.
Se ti va, raccontami. Fa bene aprirsi...
.
.
.
#bruciativivi #danielastallo #daleggere #lettura #letture #leggere #leggerefabene #ioleggo #libri #libro #libribelli #noir #giallo #gialliitaliani #gialloitaliano #letteraturacontemporanea #letteratura #passionelibri #passionelettura #bookeater #bookishpost #bookish #booktube #booktuber #booktubeitalia #bookstagrammer #boikstagram
Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricor Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricordi dell'infanzia. Se tutto questo ti invoglia, ti aspetto alle 19 in compagnia di Anna Bertini @bannaber62 sul canale YouTube di Trippando (il link è nella bio) per parlare del suo romanzo Le stelle doppie, terza tappa del Viaggio in TosKadia organizzato insieme a @arkadia_editore. Sul canale trovi già il mio racconto, un po'ambientato, del libro.
 Ti aspettiamo!
.
.
.
#mare #vogliadimare #saporedimare #trippando #lestelledoppie #annabertini #arkadiaeditore #viaggioinitalia #costadeglietruschi #libritoscani #librigram #libri #libridiviaggio #libriperviaggiare #letteratura #leggerefabeneallanima #leggerefabene #ioleggo #lettura #letture #livorno #igerslivorno #livornogram #toscana #tuscany #instatuscany
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!