Qualche giorno fa vi ho parlato dell'escursione nella parte nord dell'isola di Mauritius; un altro tour di terra interessante da fare a Mauritius è l'escursione del lato sud-occidentale. Si tratta di un'escursione molto intensa e ricca di attrattive della durata di 10 ore. Anche per quest'escursione, come per quella nel nord dell'isola, ci siamo affidati a Getyourguide.
Una giornata intera per visitare una parte dell'isola di Mauritius ricca di luoghi naturalistici interessanti e scenografici. Questa escursione è senz'altro quella che ci è piaciuta di più e di cui serbiamo un meraviglioso ricordo.
Prima tappa al Casela Park, un parco enorme che richiederebbe una giornata piena ma a cui noi possiamo dedicare al massimo tre ore. All'interno ospita una grande varietà di uccelli esotici, tartarughe giganti, linci, leoni bianchi. Interessante il safari all'interno del parco per osservare gli animali in libertà, zebre, struzzi, antilopi, rinoceronti, gazzelle. Si può anche camminare con i leoni dopo aver assistito a un briefing sulla sicurezza.
Dopo aver fatto una tappa all'insegna dello shopping a Curepipe, dove abbiamo visitato una fabbrica di modellini di navi e negozi di abbigliamento, a mio parere evitabile, ci attendono varie soste presso suggestivi highligths naturalistici tra cascate e panorami mozzafiato. Memorabili il Black River Gorges e le Alexandra Falls e Trou aux Cerfs, un cratere vulcanico spento.
La prossima tappa è Grand Bassin con il suo lago sacro e il tempio indù. All'entrata si trova una statua gigante di Shiva alta 33 metri. Un sito molto importante, il tempio indù più grande e importante al di fuori dell'India dove si svolgono vari pellegrinaggi durante l'anno. Ci sono molte statue rappresentanti le divinità, ognuna con una propria storia, che si affacciano sul lago sacro. Si può entrare nel tempio, occorre togliersi le scarpe, una persona ti fa una benedizione lasciando un segno rosso sulla fronte. Si esce dal tempio ricordandosi di lasciare un'offerta.
Un'altra tappa imperdibile sono le Terre di Chamarel. Le sette terre colorate sono una delle attrazioni più belle di Mauritius. Visitando il parco si ha la possibilità di camminare tra le varie dune di sabbia, lungo vari sentieri. La vista è unica e particolare. Le terre cambiano colore in base ai raggi del sole e la tavolozza cromatica va dal marrone chiaro al viola acceso. Inoltre c'è una piccola fattoria con tartarughe giganti.
Si tratta di un luogo unico al mondo, sette strati di terra contraddistinti da un colore diverso che insieme costituiscono un paesaggio inconfondibile. Ciò è il frutto di un fenomeno geologico di origine vulcanica. E non è finita qui, a pochi passi si possono ammirare le Cascate di Chamarel, le cascate più belle di Mauritius incorniciate nelle foreste. Un panorama mozzafiato sulle montagne!
Potrebbero interessarvi anche...
Guida di Mauritius: cosa vedere assolutamente sull'isola da sogno
Sotto le insegne al neon succede di tutto: glamour, caos gentile, momenti che sembrano più…
In Italia ogni territorio custodisce una tradizione gastronomica millenaria che racconta storie, mestieri, paesaggi. Pochi…
Non mi capitava da anni di non proporre io una mèta, ma è stato bello…
Ci sono luoghi dove arrivi e ti senti dubito a casa. Forse perché la parola…
A un'ora da Roma in direzione nord (quattro chilometri dall'uscita Magliano in Sabina della A1)…
Superati i sessanta, inizia una fase della vita in cui il tempo torna finalmente ad…