Guida di Mauritius: cosa vedere assolutamente sull'isola da sogno
Mauritius è un'isola tropicale al largo dell'Oceano Indiano. Se si vuole avere un'idea del Paradiso basta andare a Mauritius. Mark Twain ha scritto che Mauritius è stata creata prima del paradiso e il paradiso sia stato copiato direttamente dall'isola. Sono tante le ore di volo che separano l'Italia da Mauritius ma vale la pena affrontare un lungo viaggio per visitarla. Venite con noi: questo articolo è una piccola guida di Mauritius!
Assieme alle Maldive e alle Seychelles è una delle isole dell'Oceano Indiano ma a differenza degli altri due paradisi tropicali, oltre ad offrire belle spiagge, mare cristallino e giornate di sole, si presenta come una vera e propria isola - giardino. Il simbolo di Mauritius è il dodo, un uccello endemico dell'isola ormai estinto.
Mauritius è un vero e proprio Eden perduto ricco di colori, fiori e piante adagiato sulle acque di un mare cristallino. Non appena si esce dall'aeroporto si viene avvolti da un'aria calda e profumata. Nel tragitto in taxi diretto all'hotel sfreccia un paesaggio verde fatto di piantagioni di tè e di canna da zucchero. E non solo, piante e fiori dalla tonalità sgargianti fanno bella mostra di sé. Uno su tutti il bellissimo fiore del frangipani.
La cosa che più stupisce di quest'isola è che nasconde al suo interno un meraviglioso giardino. Mauritius è un'isola africana ma visitandola avrete l'impressione più di essere in terra indiana che africana. Ciò è dovuto al fatto che l'isola è un mix di culture, europea, africana, indiana e cinese. Vi innamorerete subito dell'isola così come della sua gente, accogliente e gentile. A Mauritius convivono pacificamente tre religioni, cristianesimo, induismo e islam.
Se pensate che Mauritius sia la classica isola tropicale dove stare sdraiati a prendere il sole e fare vita di mare vi sbagliate di grosso. C'è tutto un mondo da scoprire. Il territorio è talmente variegato che volendo potreste passare 7 giorni a girare per l'isola. Le escursioni da fare sono tante: la capitale Port Louis, il giardino botanico di Pamplemousse, le terre di Chamarel, Grand Bassin e il lago sacro, l'isola dei Cervi. A Mauritius le stagioni sono invertite rispetto all'Europa. Il nostro inverno, da dicembre a febbraio, corrisponde alla loro estate. In questa stagione si hanno le temperature più elevate intorno ai 28° e la temperatura dell'acqua raggiunge i 27, 28 ° ma c'è il rischio di pioggia o del passaggio di un ciclone. Da giugno a settembre c'è un basso rischio di pioggia ma le temperature però si abbassano.
Un'altra cosa che vi sorprenderà e vi lascerà a bocca aperta sono i magnifici tramonti sulla spiaggia. Intorno alle 19 il sole cala all'orizzonte e appare così grande e vicino che quasi sembra di toccarlo. Il paesaggio si tinge di vari colori accesi fino al calare della sera. Un'esperienza indimenticabile!
Se questa guida di Mauritius vi è piaciuta, condividetela!
Potrebbero interessarvi anche...