Come organizzare una vacanza a Formentera

Quando si pensa alle vacanze in Spagna, i nomi che vengono subito in mente sono due: Ibiza, per chi ama la vita notturna, e la più tranquilla Formentera. Insieme a Maiorca e Minorca formano il complesso delle Baleari e sono meta molto richiesta per un viaggio fatto di sole e mare. Oggi esploriamo le bellezze e vediamo come organizzare una vacanza a Formentera. Pronti a fare le valige?

formentera-679153_960_720

Vita da spiaggia

Formentera è una destinazione rigogliosa, un’isola in prevalenza pianeggiante ed è molto molto più tranquilla della vicina Ibiza.

Come già saprete, qui ci sono oltre 20 chilometri di spiagge, da quelle attrezzate con tutti i comfort a quelle più selvagge: Ses Illetes (con sottili estensioni di sabbia che separano il mare in due), la microscopica Cala Saona, la  grande Llevant e la silenziosa Migjorn. E ce ne sono molte altre.

Rilassatevi e immergetevi nelle sue acque trasparenti, aspettate l’ora dell’aperitivo e sorseggiate un cocktail nei chiringuitos, caratteristici chioschetti grazie ai quali, si può danzare in riva al mare fino a notte fonda.

Arrivare a Formentera

A Formentera non esiste aeroporto, per cui il modo più semplice per raggiungere l’isola è quello di

prendere un volo per Ibiza, e da lì traghettare sull’isola minore.

Una volta arrivati, avete molti modi per spostarvi: potete scegliere una bici o uno scooter (ce ne sono diversi a noleggio).

La maggior parte delle spiagge sono tranquillamente accessibili a chi è a piedi o in sella a una bicicletta, in più, negli ultimi tempi, sono aumentati i turisti desiderosi di fare delle vacanze all’insegna del cicloturismo e trekking.

Organizzare unavacanza a Formentera: lo sport

Chi ama le vacanze attive e non vuole rinunciare a muoversi neanche in vacanza, a Formentera troverà pane per i suoi denti. Oltre alle più classiche attività acquatiche, cole la vela e il windsurf, potete dedicarvi allo snorkeling: qui immergersi è l’ideale, grazie alla temperatura del mare e all’acqua cristallina, resa così pura dalle distese di posidonia. Prima volta che fate snorkeling e avete bisogno di aiuto? Tranquilli, a Formentera ci sono diversi centri che vi daranno lezioni a prezzi accessibili.

formentera-2

Curiosità

Sapevate che Formentera in passato non era considerata una destinazione turistica? Gli antichi Romani, infatti, preferirono sfruttare l’isola come magazzino per il frumento ed è proprio da qui che deriva il suo nome.

E poi: nonostante Sant Francesc Xavier sia la città principale, è un’altra località, Es Pujols, ad attirare i visitatori che arrivano in vacanza durante i mesi estivi.

Organizzare una vacanza a Formentera: imparare il catalano

Anche se la lingua ufficiale è lo spagnolo, Formentera appartiene alla Catalogna e, quindi, i suoi abitanti parlano catalano. Se vi piace cimentarvi nelle lingue, assicuratevi di imparare alcuni vocaboli di questo idioma. In ogni caso state tranquilli, la maggior parte delle persone capisce e conosce qualche espressione in italiano.

Formentera è una meta serena, piena di emozioni e costellata di splendidi panorami, oltre che di un mare cristallino che fa invidia alle altre isole del Mediterraneo. Un posto da visitare, se non ci siete mai stati!

Se poi, prima di partire, avete voglia di una sicurezza in più, scegliete una polizza viaggio, come quelle proposte da ERV Italia, che si prendono cura di voi anche mentre siete in vacanza.

Lascia un commento