• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Re-start: riparti(amo) online
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • Re-start
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Visitare la Nuova Zelanda con visto di vacanza-lavoro

Luglio 18, 2016

Qualche giorno fa trippando ha ricevuto i complimenti da Laura Casarini, una ragazza italiana attualmente in Nuova Zelanda con un visto vacanza-lavoro. Inutile dire che è un gran piacere ospitare oggi i consigli di Laura per chi ha in mente di visitare la Nuova Zelanda con un visto vacanza-lavoro. E per seguire le sue avventure giorno dopo giorno, andate a curiosare sul suo blog https://justliveyourdreamblog.wordpress.com/!

laura casarini

E pensare che un anno esatto fa eravamo nella triste provincia di Brescia, con un’estate afosissima (che mi dicono esserci ancora), poche idee e tanta stanchezza di trovarsi ancora in Italia senza alcuna prospettiva. Sembra un dipinto da incubo, ma è ciò che in effetti abbiamo passato.

Quando vedi davanti a te un futuro incerto nel tuo paese, che fare? Se si ha la possibilità, il nostro consiglio è di partire. Dato che abbiamo meno di 31 anni, abbiamo pensato alla Nuova Zelanda… che è giusto qui a due passi!

mt maunganui nuova zelanda

Il nostro arrivo è stato a Auckland, dove ci siamo fermati per 2 settimane senza trovare lavoro (strano, ma così è), dopo di che abbiamo deciso di trasferirci nella regione in cui ci troviamo attualmente, ovvero Tauranga nella cittadina ridente di Mt. Maunganui che vedete nelle foto. Abbiamo trovato subito lavoro nelle piantagioni di kiwi e poi anche in appartamenti e hotel come personale delle pulizie.

D’altronde, se si pensa di venire per un solo anno in Nuova Zelanda non si può credere di fare carriera, ma piuttosto bisogna cercare di adattarsi a fare lavori di questo genere, che sono i più facili da trovare e permettono di visitare l’isola. Per questo, vi do un po’di info utili: per il resto ci sono già le guide turistiche!

mt maunganui 1

Visto

Per ottenere il visto di vacanza lavoro in Nuova Zelanda (Working Holiday Visa), è necessario compilare una richiesta sul sito dell’immigrazione della Nuova Zelanda, assicurandosi di rispettare le condizioni esposte nel sito.

mt maunganui paesaggio

Lavoro

Per lavorare in Nuova Zelanda è necessario aprire un conto bancario e richiedere l’IRD number, una sorta di codice fiscale che consente al datore di lavoro di versare le tasse per voi.

È importante avere un Curriculum Vitae in lingua inglese, creato specificatamente per la posizione di lavoro a cui intendete candidarvi. Per capirci, se volete fare il pizzaiolo, dovete avere un curriculum specifico per quella mansione, con le vostre esperienze nel campo.

Un curriculum generale, anche se in lingua inglese, è altamente sconsigliato.

I settori in cui si trova più facilmente lavoro sono quello agricolo, con tutti i lavori stagionali annessi (raccolta frutta e verdura, potatura, impacchettamento etc), il settore turistico, con la possibilità di lavorare in pizzerie, ristoranti, bar, alberghi. Non è indispensabile esperienza per trovare lavoro in questi settori.

Alloggio

Appena arrivati in Nuova Zelnda con un visto vacanza-lavoro, è indubbiamente utile alloggiare in un ostello, al fine di conoscere persone, farsi aiutare per trovare lavoro o per sbrigare le pratiche burocratiche iniziali (conto bancario, IRD number, acquisto macchina).

Successivamente, quando avrete acquisito confidenza con il luogo, consigliamo di trovare un alloggio presso case private, dove potrete affittare una stanza la cui spesa risulteraà sicuramente inferiore agli ostelli e avrete anche qualche comodità in più.

Macchina

Per potersi muovere comodamente in Nuova Zelanda l’acquisto di una macchina è fondamentale. La maggior parte delle auto sono a benzina con cambio automatico (la benzina costa mediamente 1.75 dollari, il gasolio 0.90 dollari, dati aggiornati a giugno 2016).

Se arrivate ad Auckland, vi consigliamo di visitare il mercato delle auto che si tiene tutti i sabati, dove i venditori privati mettono in mostra le loro auto all’interno di un parcheggio, oppure quest’altro: http://www.backpackercarworld.com/, che è un venditore ufficiale di auto destinate ai backpackers o ai travellers che arrivano nell’isola. Altrimenti potete consultare le bacheche degli ostelli o dei supermercati oppure visitare il sito http://www.trademe.co.nz/, una sorta di ebay neozelandese dove si vende di tutto, si trovano amici, coinquilini, case etc

Share this post

Categories: resto del mondo, Travel

Previous
Come organizzare una vacanza a Formentera
Next
Cosa c’è nella mia borsa del mare

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • A tutto blog
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!