• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Re-start: riparti(amo) online
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • Re-start
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Dormire low cost a Firenze: Wow Florence Hostel

Giugno 25, 2015

Se un ostello si chiama Wow Florence il minimo che mi aspetto è dire Wow, per qualche motivo.
Questa era la vista dalla mia finestra: ecco il primo Wow (di molti).
WowFlorence1Dovendo stare un paio di giorni a Firenze, città che amo e conosco bene, ho cercato con HostelClub un alloggio che fosse abbastanza centrale.
Firenze, o almeno il suo centro storico, non è grande: l’ostello Wow Florence si trova a trecento metri da piazza San Marco (dove fermano un sacco di autobus) e quindi all’Accademia di Belle Arti, col David, e a meno di un chilometro da piazza Duomo. Zona centrale, quindi, ma un po’ defilata dal centro-centro: grandissimo vantaggio questo perché l’area non è pedonale, e quindi ci si arriva comodamente cogli autobus che partono dalle varie stazioni.
Wow-Florence-2
Occupa gli ultimi due piani di un palazzo moderno, ed oggettivamente non bellissimo: ciò però significa che invece di corridoi angusti, scale ripide e ascensori –quando ci sono- d’epoca, l’interno ha soffitti alti, stanze ampie e regolari, spazi illuminati da grandissime finestre.
E colori! Una miriade di luminosi colori pop!
Wow-Florence-3
Il Wow Florence ha goduto di una recentissima ristrutturazione che l’ha reso coloratissimo e perfettamente contemporaneo: negli anni del ritorno al cinema dei Super Eroi tutti gli ambienti sono caratterizzati dalle iconiche immagini degli eroi della Marvel e della DC Comics.
Io ho soggiornato in una singola con bagno, ma sono disponibili anche doppie e matrimoniali, tutte con il bagno, oltre alle camerate da quattro, sei ed otto. E, naturalmente, tutte coloratissime e con grandi finestre. Alcune di queste si affacciano su una terrazza: che dite, vista ce n’è?
Wow-Florence-4
Mi sono fermato giusto un paio di giorni, quindi non abbastanza per usare la lavanderia comune e l’ampio l’angolo cucina, ma ho potuto provare l’abbondante e gustoso buffet della colazione e la wireless (presente in tutto il complesso, e funziona!)
Quello che mi ha stupito è stato di trovare all’interno del Wow Florence anche una piccola palestra. Mi hanno spiegato che è frequentata da coloro che si fermano qui per periodi un po’ più lunghi, ed in questi casi il prezzo diventano più conveniente.
Wow-Florence-5
Una cosa che mi ha colpito molto favorevolmente è stata la questione phon: nel bagno non c’era il solito aggeggio a muro, che emette un fievole respiro d’aria calda e che impiega una vita ad asciugare i capelli. Basta chiedere in portineria per riceverne una grande, potente e regolamentare per così dire, come quelli che usiamo a casa: vantaggioso per me, ancora di più per chi ha i capelli lunghi.
Dal momento che poi a Firenze appena viene la bella stagione si muore di caldo, la stanza era piacevolmente fresca grazie all’aria condizionata. Forse troppo fresca, almeno per me. Nessun problema: per questa, ed altre domande, richieste, o emergenze c’è un numero di telefono con cui whatsappare in diretta con la portineria.
L’ho trovato un modo insolito, ma efficiente, di comunicare. Ed indubbiamente in linea con l’aspetto e la gestione giovane e giovanile: le ragazze ed il ragazzo della reception sono stati tutti disponibilissimi e prodighi di consigli e suggerimenti durante il mio breve soggiorno.
Un piccolo neo, almeno per me: le finestre non hanno né tapparelle né persiane, ma solo tende e questo significa che la luce entra con una certa facilità. Il mondo poi si divide tra chi dorme anche con la luce e chi, come me, solo con il buio più profondo. Se appartenete a questa seconda categoria vi consiglio una mascherina.
Però, se pensate che da quella finestra potete godere di quella vista… beh, un po’ di luce non ha mai ucciso nessuno, e ad appena fuori la porta c’è una delle città più belle del mondo!

Share this post

Categories: firenze, italia, toscana Tags: dormire low cost, firenze

Previous
IJO’ design: l’eccellenza del design made in italy ad Ostuni
Next
Nordic Walking sulla Riviera Romagnola: camminando e sudando sulla spiaggia

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • A tutto blog
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!