
Dove andare a Capodanno: 10 idee per tutti
Dove andare a Capodanno? Bella domanda, per la quale è il caso di sfoderare la mia risposta magica: <<Dipende!>>. Dipende dai gusti e dalle esigenze di ciascuno. Non ci sono risposte giuste o sbagliate, ma solo quelle più opportune, la risposta giusta al momento giusto, sulla base di ciò che, al momento, si è e si richiede. Vi propongo dieci idee per tutti i gusti, 10 luoghi (e non-luoghi) dove trascorrere un bel Capodanno: da soli, in coppia, in famiglia o con gli amici. Venite con me... si parte!
1. Capodanno alle Terme
Sia vicine che lontane, le terme sono un luogo-non luogo fuori dal tempo dove poter trascorrere in armonia la notte più magica dell'anno. Da soli, in coppia o con gli amici, un Capodanno alle terme è sempre un'ottima scelta. Magari non per chi ha bimbi piccini, ma per gli altri sì! Potete scegliere uno stabilimento termale vicino a casa vostra; oppure abbinarci un viaggio di due o tre giorni, a seconda del budget e dei giorni di ferie. Se cercate un po' di idee, leggete questo mio articolo di qualche Capodanno fa!
2. Capodanno a Roma
Roma. La città eterna. Alzi la mano chi non vi ha mai trascorso almeno un Capodanno! Io. Per questo ve la propongo. Perché mi piacerebbe da matti andarci. A Roma per Capodanno potete scegliere tra la magia di una cena romantica, l'energia di un concerto in piazza, l'allegria di un brindisi dopo uno spettacolo in uno dei teatri e molto altro. Il Capodanno a Roma è per tutte le tasche: se il budget è ridotto, perché non godere dell'alba sul cupolone e poi tornare via col primo treno della mattina?
3. Capodanno a Lubiana
Lubiana è una città dove ho lasciato il cuore. È una piccola capitale così elegante e così a misura d'uomo, che durante le feste natalizie si illumina di luci spettacolari. È la meta ideale per un Capodanno con amici, trascorso passando di piazza in piazza, a sentire musica e bere birra, fermandosi a mangiare in uno dei tanti caffè e ristorantini coi tavolini all'aperto che vanno dai Tre Ponti al Ponte dei Calzolai. Per una cena super romantica in una location da mille e una notte, vi consiglio il Ristorante Strelec, all'interno del Castello di Lubiana: menù, posizione ed ambientazione che non potrebbero essere migliori, per trascorrere la serata più magica dell'anno!
4. Capodanno a Parigi
Se è magica Lubiana, figuriamoci se non lo è Parigi? Con chiunque voi siate, una cena veloce in ristorante o bistrot e poi via, lungo gli Champs Elysées, i viali più passeggiati, fotografati e amati della capitale d'oltralpe. Ma se siete con la persona giusta, anziché il brindisi in strada, tra la folla, perché non bersi una flute di champagne sotto le lenzuola, guardando dalla finestra la città delle luci illuminata dai fuochi di Capodanno?
5. Capodanno in Grecia
La Grecia mi affascina. Ho una guida delle Isole Greche regalatami dal consorte poco prima che rimanessi incinta di Giacomo. Va da sé che sarà una delle nostre prossime mete, non so ancora se estive o primaverili, anche se non mi dispiacerebbe affatto un viaggio in Grecia per Capodanno. Atene. O magari anche un'isola, da vivere like a local, affittando una casa: i prezzi anche a Capodanno rimangono non troppo elevati e scegliendo una soluzione come la casa vacanze, si può partire magari con amici e affittare una casa più grande dividendo le spese, date un’occhiata al sito di Holidu. E trascorrere poi la mezzanotte in una taverna, ballando al ritmo del sirtaki!
6. Capodanno in Toscana
Se avete bambini, cosa ne dite di qualche giorno in agriturismo o in un cascinale toscano immerso nel verde ma a pochi chilometro dalle più belle città d'arte? Vi suggerisco la zona dove abito io, tra Pisa e Lucca: meno suggestiva, senz'altro, della classica campagna senese, ma parimenti bella e, soprattutto, esageratamente comoda per scoprire Pisa e Lucca, due piccole città che meritano di essere conosciute insieme ai loro dontorni, tra mare, colline, buon cibo e gente cordiale. Se siete sei persone o meno, potreste pure alloggiare dalla Signora Trippando: avete mai sentito parlare della Casina al Monte?
7. Capodanno in Montagna
Grandi e piccini, se amate sciare, il top per trascorrere il Capodanno è la montagna. Sul più economico Appennino o in località alpine blasonate e costose, un Capodanno sulla neve per me è sinonimo di semplicità, nanna poco dopo la mezzanotte e sciata il 1° gennaio su piste semivuote. Cosa c'è di meglio nella vita?
8. Capodanno a New York
New York è tanto. New York è tutto. Nella Grande Mela che mai si ferma immagino un capodanno scintillante. Sfavillante. Se in questo momento avessi carta bianca e budget illimitato, credo che io sceglierei proprio lei: è una città che desidero vedere da diverso tempo e che i tanti articoli che i miei coblogger le hanno dedicato qui su Trippando mi fanno desiserare sempre più. E allora, perché non godersela con il fascino invernale e la magia del Capodanno?
9. Capodanno in Giappone
In Giappone anche il Capodanno ha il suo rituale: alla mezzanotte le campane dei templi buddisti suonano 108 rintocchi, per allontanare i 108 tipi di peccato commessi da ogni giapponese durante l'anno precedente. Dopo la fine del suono delle campane, inizia il banchetto a base di soba ed hanno inizio le "prime volte": la prima visita al tempio, la prima aurora, il primo sorriso, il primo sole, il primo sogno, la prima cerimonia del tè.
10. Capodanno in volo
Volete provare l'ebrezza di festeggiare il Capodanno più volte nella stessa notte? E allora via, in volo, da Oriente verso Occidente, a festeggiare un Capodanno ogni fuso orario che attraverserete. E chissà che alla fine del viaggio della vostra bottiglia di champagne non sia rimasta nemmeno una goccia!
Quale meta avete scelto per trascorrere il vostro Capodanno? Di, raccontatemela nei commenti!