Festival del Film di Locarno: L'esperienza del grande cinema

Pensando a Locarno, la cittadina di 16000 abitanti del Canton Ticino, meta turistica grazie al suo microclima ed alla presenza del lago, subito non può che non venire in mente il suo Festival del Film, d’importanza internazionale, giunto quest’anno alla sua 67° edizione, che si svolgerà dal 6 al 16 agosto.

LOC67-pardo-4-NEG

Durante tutti questi suoi anni di storia, il Festival del Film Locarno ha saputo conquistarsi un posto unico nel panorama delle grandi manifestazioni cinematografiche, facendo sì che in agosto la sua cittadina natale diventasse la “capitale” del cinema d’autore, con migliaia di amanti e professionisti che si riversano nei locali, alberghi e ristoranti locarneis, con la possibilità di mangiare o camminare fianco a fianco con ospiti di prestigio.
Il Festival del Film di Locarno è anche un festival intimo, con un' atmosfera magica in cui registi, attori e produttori sono felici di accompagnare il debutto del loro film e di confrontarsi con gli spettatori durante gli incontri che seguono le proiezion

Venues
Oltre ad essere un dei festival cinematografici più antichi al mondo, insieme a quelli di Venezia e Cannes, il Festival del Film Locarno ha saputo conquistarsi un posto di primo piano sulla scena internazionale come trampolino di lancio di film e autori, riconoscendo, prima di tutti gli altri, la genialità di giovani registi provenienti da tutti gli angoli del mondo che sono successivamente saliti alla ribalta imponendosi come i principali filmmakers della loro generazione. Ne sono un esempio Stanley Kubrick, Marco Bellocchio, Spike Lee, Gus Van Sant, Pedro Costa, Fatih Akin, e molti altri.

Durante il festiva,l la Piazza Grande di Locarno diventa il main stage delle serate. Con il suo mega schermo da 26 metri di larghezza per 14 di altezza, può ospitare ogni sera 8000 persone che, silenziose e rispettose, assistono alla proiezione della pellicola in programma; con un impianto dolby sviluppato specificatamente per la Piazza Grande ed il suo cielo stellato come unico tetto assistere ad un film qua è un’esperienza davvero unica.
Oltre a Piazza Grande, però, esistono altre sale dedite alle proiezioni durante il festiva.l Partendo dalle più grosse, quali L’AUDITORIUM FEVI (3000 posti a sedere) LA SALA (950 posti a sedere) L’ALTRA SALA (500 posti a sedere), si arriva al più piccolo CINECENTRO RIALTO, che con le sue tre sale  da 190, 104 e 91 posti a sedere, offre un’esperienza di visione molto più intima.

Festival del film Locarno 2010

QUALCHE NUMERO DEL FESTIVAL DEL FILM DI LOCARNO

Spettatori
162'919 Totale spettatori
98'819 Spettatori nelle sale
64'100 Spettatori in Piazza Grande

Luoghi di proiezione
8'000 Posti in Piazza Grande
6'280 Posti nelle sale
10 Luoghi e sale di proiezione

Film
219 Lungometraggi (35mm o video)
59 Corti e mediometraggi
46 Paesi rappresentati

Se siete amanti del cinema e volete vivere un’esperienza unica ed indimenticabile immersi nel cultura cinematografica ed incontrare faccia a faccia attori o registi che stimate profondamente, non potete non far visita al Festival del Cinema di Locarno. Quest'anno si svolgerà dal 6 al 16 agosto... pensateci!

Copyright delle foto: Festival del film Locarno

Lascia un commento