La firma del ministro in diretta a Travelnext

travelnext

Giovedì scorso a Trento si è tenuto un interessante convegno a tema, neanche a dirlo, turismo.

Il suo nome Travelnext, gli argomenti trattati: l'evoluzione della digitalizzazione nell'ambito turistico, con un focus sulla provincia autonoma di Trento, da sempre molto avanti sotto questo punto di vista rispetto al resto d'Italia.

Molti gli interventi di vari esperti del settore e moltissimi gli spunti su cui meditare, ma l'intervento sicuramente più seguito è stato quello in streaming del neo ministro alla cultura e turismo Dario Franceschini.

Un intervento fresco, dinamico e perchè no, divertente il suo. Dopo aver ironizzato sullo stato della digitalizzazione in Italia ha voluto fare questo gesto simbolico di firmare, "davanti ai nostri occhi", il nuovo decreto che dovrebbe andare proprio in questa direzione istituendo la nascita del nuovo “Laboratorio per il Turismo Digitale” (TDLAB).

Il ministro, che è presente su twitter come @dariofrance, ha poi proseguito twittando live l'avvenuta firma con un buffo scambio di battute con Sergio Cagol, che dalla nostra sala nell'università di Trento interloquiva con lui, a cui ha richiesto che hashtag usare per il suo tweet.

travelnext

Gesti che hanno fatto scattare nella platea molti applausi e sorrisi di approvazione e che noi tutti ci auguriamo non essere stati solo una teatrale e ben riuscita comparsa, ma un segno che , quantomeno, la direzione intrapresa per una volta si sa quale debba essere al di la di ideologie politiche che con l'evolversi e la rinascita del turismo in Italia, poco hanno a che spartire.

Di tutti gli interventi ascoltati una citazione da un articolo di Massimo Gramellini mi è particolarmente rimasta in mente, e con questa voglio lasciarvi:

"Dalla crisi si esce facendo al meglio possibile le cose che sappiamo fare solo noi"

Lascia un commento