
Hippie? No, Freeppie!
Vi ricordate il Volksvagen Transport T1 (o T2)? Per essere più chiari, il mitico pulmino hippie tanto famoso negli anni '70?
Ebbene, quando sono stata invitata ad una Caccia al tesoro a Firenze, il mese scorso, all'uscita dalla stazione di S. Maria Novella, mi sono trovata proprio il mitico pulmino ad aspettarmi.

In realtà non ero stata invitata ad un revival hippie ma alla promozione del nuovo social travel network, Freeppie, tutto toscano e tutto fiorentino ma con la voglia e la grinta di farsi conoscere ovunque.
L'idea di usare come simbolo e logo il pulmino anni '70 è azzeccata perché Freeppie permette ai viaggiatori di usufruire di sconti o offerte gratuite diversificate (pernottamento, cena, aperitivo ad esempio) e agli operatori turistici di sfruttare gli spazi invenduti trasformandoli in pubblicità social.
L'idea di viaggiare gratis, in inglese free, è un pò hippie, da qui free... hippie... freeppie, ovvio, no?

Ecco come funziona, in poche parole: gli operatori turistici inseriscono le loro offerte (con commissioni più basse rispetto alle agenzie di viaggio online), i clienti che usano l'app di Freeppie, scelgono l'offerta impegnandosi a condividere la propria esperienza sui social (per adesso è aperto a Facebook); più condivisioni e attività social si fanno, più si guadagnano crediti che si trasformano in offerte speciali.


Complicato? Non mi pare, ma se volete capire meglio, questo video vi aiuterà:


Io ho già scaricato l'app di Freeppie perché era fondamentale nella caccia al Tesoro organizzata dal Freeppie team grazie alla quale mi sono ritrovata in bici a correre per le vie del centro di Firenze insieme ai compagni di avventura Georgette Jupe di Girl in Florence Alessandro Bertini di Girovagate; divertimento allo stato puro, indicazioni misteriose da capire per poter arrivare nel punto giusto, fare la recensione tramite l'app di Freeppie e guadagnare punti.


Siamo stati bravi ma non abbastanza e, per soli 5 minuti, ha vinto una delle due squadre avversarie, a noi il premio di consolazione: 5.000 punti Freeppie ciascuno, caricati sui nostri account da usare per le offerte sull'app.
Vi racconterò come li avrò usati, nel frattempo scaricate l'app e iniziate a collezionare crediti, ci sono ben 250 hotel in italia che collaborano con Freeppie!

Alla prossima!