I mercati della Provenza: quando andare dove? Scoprilo sulla mappa!
Quando mi dicevano: <<Se vai in Provenza, non perderti i mercati!>> credevo fosse una semplice esagerazione. Un luogo comune. Invece no. Se i mercati della Provenza hanno la fama che hanno è perché se la sono meritata sul campo.
I mercati provenzali sono qualcosa di unico, originale, difficilmente spiegabile a parole; un po' di più con le immagini. Bisognerebbe poter raccontare anche attraverso gli odori per far vivere a chi non ne ha mai visto uno un mercato provenzale.
I mercati della Provenza sono un trionfo di gusto e odori: i cibi (già cucinati o come materie prime), le spezie, i saponi, gli aromi, i profumi...
In quasi tutti i paesi della Provenza si svolge, almeno settimanalmente, un mercato. Quando andate in Provenza non potete perdervene almeno uno. Per questo, affinché troviate il mercato più vicino alla vostra base, ho creato una mappa interattiva in cui, cliccando sulla località che vi interessa, potete leggere in quale giorno della settimana si terrà lì il mercato, oppure se ci sono fiere o mercati particolari come quelli delle pulci o i brocante, dedicati al mobilio, che sono altrettanto famosi, in quest'angolo di Francia.
Tutti i mercati della Provenza: clicca sulla località per scoprire il giorno di mercato!
Come sono organizzati i mercati provenzali
Quando si sente parlare di mercati provenzali, spesso si parla di mercati alimentari, che iniziano la mattina presto e terminano nel primo pomeriggio. Spesso sono affiancati anche da un mercato di vestiario, con merce decisamente più standard, perché i tessuti, i famosi tessuti provenzali, si trovano invece nella zona gastronomica, secondo me, probabilmente, perché fanno parte del folklore della regione.
Mercati alimentari in Provenza
Olive di ogni genere, salami dalle varie fattezze e stagionature, formaggi di capra o d'alpeggio e verdure della zona si affiancano a montagne di spezie originarie di tutto il mondo, a sali aromatizzati dai profumi a volte pungenti ma dai gusti delicatissimi, a saponi dalle sfumature pastello, ai sacchetti di lavanda, famosi tanto per l'odoroso contenuto, quanto per l'involucro colorato.
Cosa trovare nei mercati provenzali
Sono bellissimi, i mercati provenzali, perché sui potete trovare, oltre a una quantità di odori inebrianti e avvolgenti, i colori della Provenza: quelli dell'intonaco delle case, quelli delle persiane più belle del mondo, quelli dei campi e delle fioriture. Voi prendete un banco, due al massimo e tutta quella gamma di colori che i vostri occhi hanno inglobato durante il vostro viaggiare in Provenza se li ritrovano lì, in vendita per pochi euro.
Inutile dire che al mercato, in Provenza, si va per guardare: ai mercati provenzali ogni banco è uno spettacolo e in ognuno c'è qualcosa di importante che non potrete lasciar lì. Che sia per consumo immediato o per portare in patria, i mercati provenzali verrebbe da svaligiarli interamente: nulla appare superfluo, tutto necessario. Ovviamente anche cosela cui esistenza era ignorata fino a prima di vederle lì. Saranno gli allestimenti, saranno gli odori inebrianti o sarà la folla che compra, ma davvero è impossibile venir via da un mercato della Provenza a mani vuote. Ci credete? O vi va di sfidarmi? Dai, aspetto commenti di chi non ha comprato nulla!
Grazie a Provence Campings, che per il secondo anno consecutivo ci ha invitato a vivere la splendida Provenza facendo base in campeggio.