Igea Marina per bambini: ogni giorno un'avventura
Avete dei bambini "mare, sabbia, ombrellone, nanna"?
Se come me NON avete questo "tipo" di figlio, seguitemi!
Lo sappiamo tutti: i bambini in vacanza sono esigenti. Mentre ad un adulto basta stare spalmato sotto l'ombrellone a leggere un libro, un bambino NO, proprio no, no e poi no. Per i bambini ogni giorno, ogni minuto deve esserci una nuova avventura, qualcosa da fare fuori dal comune,;il bambino vuole trovare qualcosa di speciale.
Voi, genitori che arrivate all' Hotel San Salvador di Igea Marina, potete dimenticarvi di tutto: non portate niente per vostro figlio: niente giochi, niente libri, niente tablet. Ho detto NIENTE e vi spiego perché.
In bicicletta per Igea Marina con i bambini
Federico e Stefano vi daranno le biciclette, già dotate di seggiolino per i bambini. Ditemi voi: quanto tempo è che non andate in bicicletta?
Anche per le super pigre come me andare in bici ad Igea è facile: quasi tutta pianura e tanta ombra, soprattutto nel centro di Igea Marina , cioè la zona più ricca di negozi (ok, questo l'ho scritto per le signore appassionate di OUTFIT da VACANZA), diamo una sbirciatina alle vetrine per qualche futura escursione con finalità shopping.
Fino a qui sembra tutto normale; poi, appena passato il ponte del canale che separa Igea da Bellaria (che adesso sono un comune unico), troviamo, nascosta in mezzo al verde, una Torre di avvistamento Saracena. Ma cosa ci fa una torre in questo posto che sembra così lontano dal mare?
Lasciamo le bici e andiamo a dare un'occhiata da vicino.
Il Museo della Conchiglia dentro alla Torre Saracena
La guida del Museo della Conchiglia inizia subito a parlarci di navi e pirati ed i bambini sono subito attenti e concentrati.
Nel 1673 , data l'enorme diffusione degli assalti da parte dei pirati, fu istituita la costruzione di ben 6 torri lungo tutta la costa che va da Riccione fino a Bellaria. Una volta queste torri erano lungo il mare e ben allineate, sempre presidiate da soldati.
Adesso la Torre Saracena di Bellaria ospita il Museo della Conchiglia, nato da una donazione di un privato cittadino e via via arricchita dal Comune. Si possono vedere numerose specie provenienti da tutto il mondo; i bambini ne sono affascinati e anche gli adulti!
La nostra guida ci presenta famiglie di molluschi ed animali: i gasteropodi, a forma di spirale, i bivalvi, composti sempre da due parti e della cui famiglia fanno parte i pectem (a forma di pettine).
La famiglia dei cefalopodi, a cui appartengono i nautilus, con chiglie dalle incredibili forme geometriche e ancora scafopodi, chitoni, conchiglie comuni del nostro mare Adriatico e rarissime provenienti dall'Oceano Indiano. Colori e forme che attraggono la curiosità dei nostri bambini.
I piccoli uscendo dal Museo hanno imparato una cosa molto importante, quelle che comunemente chiamiamo conchiglie son in realtà degli " animaletti" con bocca, stomaco, cuore e "piedino".
Il Parco del Gelso, il cuore verde di Igea Marina
Dopo aver attraversato anche il centro di Bellaria, torniamo verso l'albergo; è ora di merenda e ci facciamo portare in un'area verde enorme: il Parco del Gelso.
Verdissimo ed ombreggiato, è un parco adatto sia alle passeggiate con i bambini sia a dedicarsi ad un po' di attività fisica per tenersi in forma. Noi optiamo per fare merenda sul prato, vicino al laghetto popolato di cigni ed anatre e all'immancabile area giochi.
Al Parco del Gelso, però, si possono fare anche degli strani incontri, come quelli con dinosauri, ominidi e mammuth. Iinfatti ci sono queste insolite creature in un'area dedicata al periodo Preistorico.
L'ospitalità
Io ve l'ho detto, non dovete pensare a niente quando siete all'Hotel San Salvador. Il mare c'è, non me lo sono dimenticata. In spiaggia viene in vostro soccorso, cari genitori, anche l'animatrice, che vi seguirà in albergo fino a dopo pranzo e poi anche per la cena.
I pasti a buffet e il pizzaiolo a pranzo e cena sono sinonimo di libertà e divertimento per chi ha dei bambini vivaci.
Quando stavo per tornare a casa, mi è sembrato di vedere comparire una macchina per lo zucchero filato: rosa shocking e nuova fiammante, io fossi in voi andrei a dare un'occhiata!
Ditemi un po', voi lo sapevate che oltre al mare a Igea Marina ci sono tutte queste cose da esplorare?