Il favoloso mondo di Nanà a Molfetta

Lei si Chiama Adriana, per gli intimi Nanà. E' laureata in Scienze Motorie e come spesso accade si è inventata un lavoro perché prima di entrare nella scuola ce ne vuole. E' sempre stata un tipo creativo, uno di quelli che non indossa mai un vestito così come lo ha comprato, ma lo personalizza sempre a modo suo. Ha sempre avuto una passione per i bijoux e per gli accessori. Insomma, una creativa con una buona manualità ed un ottimo gusto. Così un bel giorno, contro tutto e tutti, Adriana ha deciso di aprire un negozio e lo ha chiamato Nanà.

nana2

Aprire un  negozio, quando ogni giorno se ne chiudono tanti, sembrava a tutti una sfida impossibile. Eppure lei l'ha fatto e dopo quasi 6 anni dall'inaugurazione, si pò dire che ce l'ha fatta. Nanà ha vinto la sfida perché si è proposta con cose diverse dalle solite, si è differenziata ed è riuscita a crearsi una sua clientela affezionatissima. nanà1

Quello che trovi in questo negozio non lo trovi da nessun'altra parte e se vieni a far shopping qui è perché cerchi qualcosa che puoi trovare solo qui. In realtà sarebbe meglio chiamarlo spazio commerciale, perché negozio suona un pò riduttivo rispetto a quello che è. Da Nanà non compri solo un oggetto, ma anche un'emozione. Lo spazio coloratissimo e molto cosy è stato interamente pensato e realizzato da Adrina, così come il simpatico marchio del negozio. Il contenuto di questo piccolo angolo rosa in via principe Amedeo 28 a Molfetta (Ba) è una esplosione di forme, colori, creatività ed originalità.

nana3

A questo punto, vi starete chiedendo cosa vende. Avete ragione, ve lo spiego subito: tanti oggetti, qualche capo di abbigliamento, tante cose particolari per bambini, un pò di design, bijou stupendi, creazioni uniche, sartoriali o artigianali, cose ecologiche e riciclabili, regali sfiziosi e di tutto di più.

nana4

Ogni cosa proposta da Adriana rientra in un suo progetto di ricerca. Lei sceglie accuratamente ogni singolo pezzo tra i brand più innovativi, non solo del mercato europeo, ma anche brasiliano ed americano oppure tra i migliori artigiani italiani. Sicuramente non è il solito negozio che ti aspetti di trovare in una città di provincia; Nanà ricorda quei negozietti che spesso si vedono nel nord Europa, quelli in cui compreresti tutto. Almeno a me succede così, la mia mente si offusca ed inizio ad entrare in uno stato di disturbo ossessiono compulsivo al limite del maniacale. Io mi porterei a casa tutto, ma proprio tutto. Nanà è come un negozio di caramelle, per un bambino (dai anche per un adulto, diciamo la verità). Come si fa a resistere. Dai, comunque, se passate da Molfetta approfittatene per visitare il centro storico, il Duomo e Nanà, anche perché lei è molto simpatica. Se avete bisogno di una guida, no problem: ci sono io! Vi aspetto a Molfetta.

Testo e foto Tania de Cesare per il progetto Insiders di Trippando sul  tema di maggio-giugno "lo shopping".

Lascia un commento