
L'Italia a Tavola (e il tema Insiders di maggio)
Scusate, scusate, scusate. Con il progetto Insiders siamo in ritardissimo. Sono in ritardissimo. Abbiate pietà: questa gravidanza è un po' complicata: io sono dovuta stare alcuni giorni a riposo assoluto, ma adesso... dai, ci siamo!
Prima di proporvi la carrellata di articoli sulle vostre città d'Italia (e non solo) a tavola, vi dico subito il tema di maggio: SHOPPING in città. Dal vintage al design, dall'etnico all'alta moda, ciascuno è libero di raccontare la propria città (o paese o regione) attraverso le sue tappe dello shopping. Vi piace? Quando l'ha proposto una nostra lettrice, Paola, sulla Pagina Facebook di Trippando, sia io che altre lettrici siamo rimaste entusiaste. E dato che qui siamo (quasi) tutte donne, credo possa essere un tema molto caldo e interessante.
Come tempistiche, visto il mio ritardo megagalattico, direi di darci fino alla metà di giugno. Quindi raccoglierò in un articolo i vostri consigli e ci daremo appuntamento a settembre per un nuovo tema.
Ma veniamo invece al tema Insiders di aprile: la nostra Italia a tavola.
- Camilla de La Cascata dei Sapori ci ha parlato di cosa si mangia nella sua Cartosio, in Piemonte: http://lacascatadeisapori.altervista.org/tutti-a-tavola-cartosio/
- Anna "la folle" ha selezionato per noi un menù dall'antipasto al dolce da gustare nella sua Roma: http://www.profumodifollia.it/2015/04/roma-tavola-prodotti-e-piatti-tipici.html
- Anche Lucia di Mondovagando ci ha portato nella sua Roma a mangiare, mangiare, mangiare. Di tutto e di più: http://blog.zingarate.com/mondovagando/roma-a-tavola/?doing_wp_cron=1431412242.1775360107421875000000
- Marta di Viaggi e Sorrisi ci ha fatto venire tanta, tantissima acquolina in bocca con i piatti tipici di Macerata: http://viaggiesorrisi.com/2015/04/14/a-macerata-se-magna-ve/
- Lucia de Le Strade di Lu ha portato alla scoperta dei prodotti e dei piatti tipici di Sant'Agata de' Goti: http://lestradedilu.blogspot.it/2015/04/insiders-santagata-de-goti-tavola.html
- Amina di My Day Worth ci ha consigliato un tipico menù senese: http://mydayworth.org/siena-a-tavola-cosa-si-mangia/
- I Rintronauti ci hanno portato in giro per ristoranti ed agriturismi della provincia di Pisa: http://irintronauti.altervista.org/la-provincia-di-pisa-a-tavola/#
- Mentre io (stavolta ultima dopo i la banda e dopo i fòchi) ho fatto una carrellata di prodotti tipici pisani: https://www.trippando.it/prodotti-tipici-di-pisa-a-tavola/
- ... e poi c'è Valentina di Guenda's Travel, che ci ha portato nella sua seconda città, Vienna, con una carrellata di dolci che fanno venire unpicco glicemico solo a guardarli: http://www.guendastravels.com/i-10-dolci-viennesi-da-non-perdere/
Per unirvi a noi e partecipare al Progetto Insiders, qui trovate un po' di regole e di cosa si tratta. Per gentilezza, se vi va di mettere un link a quest'iniziativa di Trippando... è sempre gradito!
Se, come al solito, mi sono dimenticata qualche post (quelli che ho segnalato mi sembrano pochini, in effetti!), fate un fischio e provvedo!
E, mi raccomando: qua sotto, tra i commenti, segnalateci i vostri post sul tema di maggio (e giugno), sennò mi rimane difficile rintracciare i vostri post per ricondividerli sulla Pagina Facebook di Trippando e sul post finale.
... e ora tutti a fare shopping!