Le isole del Nord della Croazia: quale scegliere?

Il freddo è ancora tagliente, ma, proprio per esorcizzarlo in molti sono già alla ricerca di una meta per le prossime vacanze estive. Come ben saprete, io sono un'appassionata di Croazia e, quando mi viene chiesto un consiglio, non posso non indicare la costa e le isole dalmate. Per chi proviene dal centro-nord Italia, sono particolarmente comode le isole del nord della Croazia: Krk, Rab, Cres e Losinj. E allora, quale scegliere?

Nonostante siano vicine tra loro, ciascuna ha una sua particolarità ed è adatta a persone alla ricerca di un certo tipo di esperienza e di vacanza. Prima di passare ad una mini-guida di ciascuna di esse, che vi possa aiutare nella scelta, ci tengo a farvi riflettere sull'importanza di fare vacanze sicure con l'assicurazione sanitaria. Soprattutto quando si hanno bambini, gli imprevisti sono sempre a portata di mano e allora un piccolo investimento vale la pena per e tranquilli. Ma veniamo alle nostre quattro isole...

vista su krk dal camping krk

Krk

Krk è l'isola croata più vicina all'Italia. È collegata alla terraferma da un ponte che sorge nei pressi della Baia di Buccari, pochi chilometri dopo Rijeka (Fiume) ed è perfetta non solo per una vacanza estiva, ma anche per chi è alla ricerca di un posto dove trascorrere un weekend lungo fuori stagione. Krk è un'sola molto popolata e dotata di ottime infrastrutture (ve lo dico, perché ricordo bene le lente strade cementate della prima volta che ci sono stata, ormai dieci anni fa). Ogni paesino ha il suo fascino e la sua storia e per quanto riguarda gli alloggi, vi se ne trovano di ogni tipologia: dai resort più esclusivi a campeggi in grado di unire la libertà della vacanza all'aria aperta con servizi al top.

isole del nord della croazia

Cres

Delle isole del nord della Croazia, del Golfo del Quarnaro, per essere più precisi, Cres è sicuramente la più boscosa, meno frequentata dai turisti e più inesplorata. Calette si alternano a piccoli borghi affacciati sul mare, mentre l'interno appare proprio incontaminato, così com'è, immerso nella macchia mediterranea. Questa è l'idea che mi sono fatta di Cres dopo esservi sbarcati provenienti da Krk e aver attraversato l'isola in un senso e nell'altro, diretti verso Losinj (che è unita ad essa attraverso un brevissimo ponte). Se volete approfondire la conoscenza, vi consiglio il bel diario di viaggio a Cres della mia amica Paola di Girovagandoioete e se quella che cercate è una vacanza semplice e attiva, questa è l'isola del nord della Croazia che fa per voi!

cosa fare a lussino

Losinj

Losinj, Lussino, in italiano, a mio avviso, ha un solo difetto: ci sono troppi italiani in giro, almeno in luglio ed agosto. Per altri può essere un pregio, per me e la mia famiglia, invece, non è il massimo. Il mare è splendido: alcune baie sono veramente incantevoli. Quest'isola, più distante dall'Italia perché vi si arriva via Krk e Cres, è molto adatta sia per chi è alla ricerca di una settimana di sole, male e relax, che per chi vuol fare una vacanza attiva: i suoi sentieri si prestano molto sia al trekking che alla mountain bike ed i panorami sono qualcosa di mozzafiato, mentre Lussingrande e Lussinpiccolo sono due paesi fatti apposta per le cartoline!

rab campanili grande

Rab

Rab è la mia preferita tra le quattro. L'ho scelta, la prima volta, per la presenza di alcune spiagge sabbiose, avendo un bimbo piccolo. In realtà le spiagge più belle dell'isola di Rab sono quelle acciottolate e per un bambino di un anno e mezzo le scarpine sa scoglio sono un divertimento e una scoperta. La cittadina di Rab è splendida e molto vivace (per una famiglia!) per trascorrere serate tra una cena in ristorante e una passeggiata tra porto e bancarelle. Ma la cosa più bella di Rab sono i taxi boat che collegano la città vecchia alle zone delle pensioni, degli alberghi e del grande Campeggio Padova 3: davvero un grande stimolo ad alternare giornate di mare a serate in centro, senza dover prendere la macchina o camminare per ore.

Voi avete già scelto la vostra preferita? Fatemelo sapere nei commenti!

Lascia un commento