
Live from Copenaghen: un'attrazione no cost
Siamo a Copenaghen da due giorni, ma una cosa l'abbiamo già ben imparata: rispetto agli standard (degli stipendi) italiani è una città molto cara. Ma bella. Rinunciare a visitarla per ragioni economiche è davvero un peccato. Percui ho deciso che nei prossimi giorni vi segnalerò delle chicche low cost. O no cost...che è meglio!
Una di queste è la manifattura della Royal Copenhagen. Avete presente i piatti natalizi bianchi e blu che si trovano anche in Italia? Se non ve lo ricordate, vi rinfresco la memoria: vengono prodotti proprio qui a Copenaghen e nel centro del centro della città (lungo lo Stroget -lo struscio- di fronte alla fontana delle tre cicogne) c'è il negozio-manifattura della Royal Copenhagen. L'ingresso è gratuito (gli acquisti no, purtroppo!) ed è uno spettacolo per gli occhi. Con Marco che dormiva sul passeggino, io ed Enrico ci siamo incantati davanti alle meravigliose porcellane, uniche al mondo. E' un'esperienza, secondo noi, da non perdere. Dalle foto capirete perchè!





 
				
							![Ringraziarli. Posso e devo solo ringraziarli, questi due tipi che amo alla follia. Io salgo e scendo dai treni, sto facendo docenze in giro per l'Italia, a volte da casa, altre fisicamente in giro. Loro sanno che con la p.iva il lavoro va preso quando c'è e se vogliono la mamma tutta l'estate a disposizione (non che la mamma si strappi i capelli di ciò, eh!), devono farla viaggiare e girare.
Domenica pomeriggio sono partita per Roma e ieri sera sono rientrata con pizza romana e maritozzi. Loro hanno gradito e io non ho dovuto mettere su una cena 'normale'. C'è poco di normale, da queste parti, ma mi sembra che calziamo tutti bene questo nostro modo di vivere. E io continuo a ringraziare il loro adattarsi alle mie esigenze di donna in carriera, oltre che di madre. Alla loro età mi immaginavo lavorativamente proprio così. I figli ero convinta che non li avrei avuti, anche perché pensavo che nessuno li avrebbe voluti fare con me. E invece...
Sorry per i post sempre troppo personali. Appena rallento un po', ho anche bei contenuti da ottimizzare e postare.
Invece riguardo la parte formazione, sto intrippata con l'intelligenza artificiale, che è quello che per lo più racconto in giro. Tu la conosci, frequenti, ne sai già o vorresti saperne di più? [Sì, stai pensando quello che penso anch'io].
.
.
.
Figli
Vita da mamma
Mamma in carriera](https://www.trippando.it/wp-content/plugins/instagram-feed/img/placeholder.png)