Marina Minelli e "Un tè con Elisabetta II" a Parma fino al 2 luglio

Nella vita si incontrano persone, si fa un percorso insime; poi magari ci si perde di vista e ci si ritrova dopo anni. Nella vita online può andare peggio: frequentare persone attraverso il computer per anni, parlarci al telefono e in chat, condividere interessi ed idee e non incontrarsi mai. Poi ci sono i casi. Casi che, secondo me, proprio così non sono.

Conosco "virtualmente" Marina Minelli, giornalista, storica, collezionista, scrittrice e autrice del blog AltezzaReale (unico in Italia, che mixa storia e gossip delle famiglie regnanti con lo sguardo e la penna di chi la storia la conosce come se fosse attualità) da ormai diversi anni, non saprei dire quanti. Lei abita in provincia di Ancona; io sono dall'altra parte degli appennini e del mare. Tempo fa mi parla della sua nuova mostra: "Un tè con Elisabetta II", al museo Glauco Lombardi di Parma fino al 2 luglio.

<<L'inaugurazione è 29 aprile>>

<<Come, il 29 aprile. E te ci sei?>>

<<E certo che ci sono, faccio inaugurare la mostra delle mie ceramiche commemorative della Regina Elisabetta senza di me?>>

<<Eh, no, perché... sai, il 29 aprile a Parma ci sono anch'io!>>

Alle 11 io ero a fare lezione sul blogging agli studenti del Master in Web Communication e Social Media e mi sono persa l'inaugurazione della mostra di Marina. Ma il tempo di un cartoccio di fish and chips e una birretta (lo Street Food Festival mi ha tentato ed io ho ceduto!) e sono andata da lei.

marina minelli mostra regina

Al Museo Glauco Lombardi, in realtà, io c'ero stata da bambina, solo che non sapevo si chiamasse così. Per me era, semplicemente, il "Museo di Maria Luigia". Maria Luigia d'Asburgo ed Elisabetta, come dice la direttrice del museo, sono accomunate dal fatto che <<si trovano assolutamente per caso, o meglio per i rovesci della storia, in una posizione di potere a cui non erano state destinate, ma entrambe svolgono il loro ruolo con dedizione, competenza e senso del dovere>>.

collezione di marina minelli un te con la regina

Stavolta l'esposizione dedicata a Maria Luigia non l'ho vista: ero lì per altro, per incontrare Marina ed ammirare la sua strepitosa collezione di porcellane commemorative. Appassionata come in rete, mi ha catapultato, per mezz'ora, nel fascino di quella che io ricordo solo come una simpatica vecchietta vestita color pastello e che invece è stata ed è tutt'ora un'ottima sovrana.

un te con la regina tavola rossa

Mezz'ora di ricordi e di aneddoti, una bellissima visita che consiglio anche a voi. Tra l'altro l'allestimento è davvero molto bello, con tavole apparecchiate, oltre che con teche. Se vi dico cheper fare qualche foto mi sono arrampicata, ci credete, vero? Credeteci!

un te con elisabetta ii tavola blu

Info pratiche:

La mostra Un tè con la Regina Elisabetta II sarà al Museo Glauco Lombardi di Parma fino al 2 luglio 2017, è ad ingresso libero e gli orari sono quelli di apertura del museo: da martedì a sabato dalle 9,30 alle 16 e domenica e festivi dalle 9,30 alle 19,00.

In questo periodo ci saranno diverse visite guidate ed eventi con Marina Minelli.

Visite guidate:

  • sabato 20 maggio ore 10,30
  • domenica 21 maggio ore 11,00 e ore 16,00
  • sabato 10 giugno ore 10,30
  • domenica 11 giugno ore 11,00 e ore 16,00

Conferenza: "Il rito dell’afternoon tea dalla regina Vittoria a Elisabetta II": sabato 20 maggio ore 15,30

Lascia un commento