• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Itinerari Verdi – Santa Maria in Portella

Novembre 4, 2013

rose da helga casa mia e di catia domenica 2 maggio 050
R. Belle Portugaise

Un breve percorso, in un boschetto di Cornus Mas  e Corbezzoli,  

…un viale di cipressi e rose mi conduce  al giardino di Santa Maria in Portella.

rose da helga casa mia e di catia domenica 2 maggio 072
rose da helga casa mia e di catia domenica 2 maggio 073
residenza e R.’Banksia’
rose da helga casa mia e di catia domenica 2 maggio 094
R. Lijiang Rose
rose da helga casa mia e di catia domenica 2 maggio 049
bocciolo appuntito di R.Belle Portugaise

Santa Maria in Portella, è forse meglio conosciuta come il giardino della signora Helga Brichet.

Sudafricana di nascita, residente in Umbria, grande esperta di rose.

Santa Maria in Prtella è veramente un giardino particolare,  non si tratta solamente di due ettari di spettacolare  tranquillità e bellezza, ma è  frutto, sopratutto, della passione, la ricerca e la competenza della signora Brichet .

Lunghi viaggi, l’hanno portata in ogni angolo del mondo a cercare, identificare e poi introdurre vecchie e nuove specie di rose.

Caratteristica principale di Santa Maria in Portella  è che vanta la più grande collezione di rose cinesi in Europa.

Rose importantissime, nella storia di questa regina dei fiori, perché è dalla Cina che nel XVIII secolo, con R. Old Blush  ovvero R. Chinensis,  è arrivata in occidente la rifiorenza. Un difetto della natura, che al genoma non ha messo un freno e se il tempo non diventa inclemente, le rose cinesi rifioriscono  di continuo. Rose leggere a piccolo fiore, delicate , molto sane, che di solito appassendo, invece di scolorire, accentuano il colore dei petali.

Una passione lunga una vita, che ha portato la signora Brichet ad essere Presidente Mondiale della Federazione della Rosa dal 1997 al 2000.

Il giardino raffinato e discreto meraviglia ed incanta… perché mai ci si aspetterebbe di vedere rose raggiungere altezze vertiginose, essere arrampicate su cipressi e ulivi. Un capitolo interessantissimo nel giardino della signora Helga Brichet  lo scrivono le rose H. di R. Gigantea.

rose da helga casa mia e di catia domenica 2 maggio 097
R. Gigantea 1889

Rose incredibili,vigorose e scalatrici che raggiungono altezze notevoli, oltre i 10 metri, dai lunghi boccioli appuntiti  e spine uncinate. Sane e vigorose, a fine inverno – inizio primavera, a Santa Maria in Portella meravigliano cosi tanto, da stravolgere l’idea che comunemente si ha delle rose.

rose da helga casa mia e di catia domenica 2 maggio 051
R. ‘Amber Cloud’

La prima varietà di ibrido di R. Gigantea in Europa fu R.Belle Portugaise (Cayeux 1898).

Questa linea di ibridazione è poi stata continuata in Australia  dall’ibridatore Alister Clark che riuscì a produrre il più grande numero di ibridi di Gigantea tra questi R. ‘Courier ‘1930, R.’Squatter’s Dream’ 1923 e molti altri.

Più di recente, l’ibridatore indiano Viru Viraraghavan, nella sua ricerca su specie adattabili ai climi  più caldi, ci ha regalato R.’Amber Cloud’ 2006.

Alberi maestosi,  quali il bellissimo il Ginkgo Biloba,  che è un fossile vivente ed unica specie ancora sopravvissuta della famiglia Ginkogoaceae.

Peonie delicate e una bella collezione di timidi Ellebori.

DSCF0693

e… se al paradiso si potesse aggiungere altro, la residenza conta anche della spirituale presenza di una piccola e bella cappella in stile romanico, dove  la prima Domenica di Maggio si svolge una messa dedicata al culto della  Santa Vergine.

rose da helga casa mia e di catia domenica 2 maggio 075

Non aggiungo altro… la grande meraviglia in Santa Maria in Portella  è lei, la signora Helga Brichet… non ho voglia di smettere di ascoltarla e seguirla durante la visita, sono in una bolla di sapone, un universo di misteri, di viaggi incredibili, di pionieri, di lavoro e di scoperte di una passione ardente… il tutto… “nel Nome della Rosa “

laura

Info pratiche:

Santa Maria in Portella

Gualdo Cattaneo

06035 Perugia

Riceve su appuntamento, previa chiamata allo 0742.99288

Share this post

Categories: I luoghi del cuore, italia, itinerari d'Italia, itinerari verdi, lifestyle, Remove before Flight, umbria Tags: Alister Clark, giardini, Helga Brichet, itinerari verdi, rose, rose chinensis, rose ibridi di gigantea, santa maria in Portella, umbria, viru viraraghavan

Previous
In partenza per il Brasile? Tutto quello che c’è da sapere per avere una sim card
Next
Baccanale Imola

trippando

Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del sol Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del solito, ma abbastanza intensamente. Cerco di camminare più che posso, perché è un'attività che mi fa staccare dal mondo. Lavoro meno (vedi storie) per non essere strozzata dagli impegni. Meglio una fattura in meno ma che la qualità della vita sia accettabile.
Il burnout è a un passo (per tutti, in quest'epoca) e @danielastallo in Bruciati vivi lo mette davanti al lettore così, come l'autobus nella notte sotto la pioggia della copertina. Il #burnout è a un passo, per tutti, e questo libro aiuta a capire e a capirsi, a decidere di allentare e scegliere la vita. Sul canale la mia recensione e la chiacchierata fatta con Daniela un mese fa, all'uscita del libro, per inaugurare la rubrica Viaggio in TosKadia, sulle orme degli autori toscani di @arkadia_editore.
Se ti va, raccontami. Fa bene aprirsi...
.
.
.
#bruciativivi #danielastallo #daleggere #lettura #letture #leggere #leggerefabene #ioleggo #libri #libro #libribelli #noir #giallo #gialliitaliani #gialloitaliano #letteraturacontemporanea #letteratura #passionelibri #passionelettura #bookeater #bookishpost #bookish #booktube #booktuber #booktubeitalia #bookstagrammer #boikstagram
Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricor Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricordi dell'infanzia. Se tutto questo ti invoglia, ti aspetto alle 19 in compagnia di Anna Bertini @bannaber62 sul canale YouTube di Trippando (il link è nella bio) per parlare del suo romanzo Le stelle doppie, terza tappa del Viaggio in TosKadia organizzato insieme a @arkadia_editore. Sul canale trovi già il mio racconto, un po'ambientato, del libro.
 Ti aspettiamo!
.
.
.
#mare #vogliadimare #saporedimare #trippando #lestelledoppie #annabertini #arkadiaeditore #viaggioinitalia #costadeglietruschi #libritoscani #librigram #libri #libridiviaggio #libriperviaggiare #letteratura #leggerefabeneallanima #leggerefabene #ioleggo #lettura #letture #livorno #igerslivorno #livornogram #toscana #tuscany #instatuscany
Voglia di #dolci e di #Toscana? La diretta settima Voglia di #dolci e di #Toscana?
La diretta settimanale del mercoledì sul canale YouTube di Trippando domani è anticipata alle 11:30. Con me ci saranno l'autrice di Dolce Firenze e Toscana, Veronica Triolo @fragolosablog, la traduttrice (il libro è anche in inglese), Mary Rose Tiberi @mary_ciao_sorellina e la titolare della pasticceria Dolcezza Firenze @tanjalipira @pasticceriadolcezzafirenze
Ti aspettiamo, se potrai seguirci in diretta. Altrimenti quando vuoi sarà disponibile la registrazione del nostro incontro a distanza.
La dolcezza salverà il mondo. Forse... 
Tu che ne pensi?
.
.
.
#dolcefattoincasa #dolci #ricettedolci #pasticcerie #pasticceriatoscana #Firenze #libritoscani #libriillustrati #libridaregalare #librigram #ricettario #guida #guidaturistica #librodelgiorno #librodaleggere #libromania #letturatime #lettura #letture #coffeetablebooks #coffeetablebook #libri #libro #ricettario
Ma quanto mi garberà la neve 😍?! E tu? Team ma Ma quanto mi garberà la neve 😍?!
E tu? Team mare o team monti?
Si può anche entrambi, eh, io pure, voto per entrambi. E poi per le città, l a campagna, la collina, i laghi...
Buon inizio di settimana. Io voglio scrivere un articolo sulla montagna senza sci. Poi questa settimana mi dedico al libro sui picnic!
.
.
.
#montagnachepassione #montagna_my_life #montagneitaliane #montagnapistoiese #appenninotoscoemiliano #appenninopasseggiando #appennino #appennini #appenninopistoiese #abetone #neve2021 #neve #nevicata #montagnadavivere #montagnadascoprire #passionemontagna #montagnainnevata #montagnaitalia #montagnaitaliana #ilovesnow #underthesnow #snowday
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!