• Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Contatti
  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Blogging PRO
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
    • Blogging Breakfast
    • Concorso #unblogalmese
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato

Trippando

Blog di Viaggi, Lifestyle e Corsi per Blogger

europa, In Viaggio con Gabry, lisbona, portogallo · 5 Novembre, 2013

Sintra: una visita al Palacio Nacional da Pena

A circa 40 minuti da Lisbona si trova Sintra, un delizioso paese che tra castelli, residenze e palazzi reali offre diversi monumenti di pregio. Uno di questi è il Palacio da Pena, fiabesca residenza in cui alloggiavano i re portoghesi nonchè patrimonio dell’Unesco. Questo palazzo, sorto su un ex convento, è stato costruito intorno alla metà dell’800 per Ferdinando di Coburgo Gotha, consorte della regina del Portogallo. Il Palacio da Pena è il risultato di diversi stili architettonici: arabo, gotico, rinascimentale, manuelino e barocco. La stazione Rossio di Lisbona collega Sintra con treni che partono ogni 20 minuti. Arrivati in stazione prendete il bus 434 che compie un giro circolare tra i maggiori monumenti di Sintra. Il biglietto si acquista direttamente sull’autobus e costa 5 euro.

Il costo del biglietto per entrare al Palacio da Pena è di 13,50 euro. Eventualmente ci sono varie combinazioni che permettono di risparmiare e vedere più attrazioni con un unico biglietto. I bambini con più di 5 anni pagano 10 euro, per quelli al di sotto di tale soglia il biglietto è gratuito. In realtà ci vuole una intera mattinata per visitare il castello facendo qualche sosta. Tenete conto che il parco è immenso e prevede molti percorsi ripidi. Per visitare davvero tutto, compreso il parco, ci vuole una giornata intera.

Gli interni del palazzo sono molto ricchi e ogni stanza presenta uno stile diverso. Molto presenti il rosso e il marrone. L’arredamento rispecchia in pieno la regalità della famiglia. All’interno del palazzo è presente inoltre un buon ristorante e una caffetteria dove fermarsi per una pausa.

Se siete degli inguaribili romantici, non lasciatevi sfuggire questo magnifico posto.

Posted In: europa, In Viaggio con Gabry, lisbona, portogallo · Tagged: bus 434, Palacio da Pena, portogallo, Sintra

Get on the List

You’ll Also Love

La magia di Quinta da Regaleira a Sintra
[I luoghi del Cuore] Marche, Portogallo, Roma
7 spiagge meravigliose (3°classificato al contest #momtripelba)

Comments

  1. andrea says

    5 Novembre, 2013 at 10:44 pm

    sempre bella sintra, forse è stata la località che più mi ha colpito del portogallo, proprio una bella sorpresa. bellissime foto, complimenti:)) ciao Andrea

    Rispondi
    • Gabriella says

      6 Novembre, 2013 at 7:21 pm

      Grazie mille Andrea! E beh, è molto suggestiva, ha colpito anche me.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque × tre =

Fai l\'operazione indicata *


Next Post >

Realizziamo la TRIPPANDO-pedia del Natale: #nataleincasatrippando!

Search

Archives

Categorie

Corsi per Blogger

  • Corsi in aula: Blogging Camp
  • Corsi online: Check The Blog
  • Consulenze Personalizzate
  • Blogging Breakfast

Reader Favorites

  • cosa fare la sera a barcellona Cosa fare la sera a Barcellona: 7 idee di chi ci vive
  • come vestirsi negli emirati arabi Come vestirsi negli Emirati Arabi: regole di comportamento e cosa mettere in valigia
  • Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo

Stay Updated

Trending Now

  • cosa fare la sera a barcellona Cosa fare la sera a Barcellona: 7 idee di chi ci vive
  • come vestirsi negli emirati arabi Come vestirsi negli Emirati Arabi: regole di comportamento e cosa mettere in valigia
  • Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo
  • tradizioni natalizie italiane Le tradizioni natalizie italiane: come si festeggia il Natale su e giù per lo stivale

hey there!

Silvia Ceriegi, classe ’79, chimico industriale. Mamma di Marco e Giacomo e moglie di Enrico. Sono un’appassionata viaggiatrice ed una curiosa di natura. Sono la voglia di viaggiare, impossibile da esaudire in quel momento, e la passione per la scrittura, che nell’estate del 2011, al settimo mese di gravidanza, mi portano ad aprire Trippando.

About&Media

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Contatti

Corsi per Blogger

  • Corsi in aula: Blogging Camp
  • Corsi online: Check The Blog
  • Consulenze Personalizzate
  • Blogging Breakfast

Vieni anche tu al Blogging Camp

 

Copyright © 2019 Trippando · Theme by 17th Avenue

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy