
Un luogo mitico: Cabo da Roca
Siete mai stati in un luogo mitico? In uno di quei posti dove prima di andar via vi rilasciano un attestato di presenza? Io sì. E ben due volte.
Il mio luogo mitico è un posto ventoso, una lingua di terra verdeggiante ed alta che si "tuffa" nell'Oceano Atlantico. Qualsiasi sia il clima nei dintorni, quando vi si arriva ci vorrebbe sempre un giacchettino. E' davvero un luogo strano. La costa nei dintorni è piuttosto bassa. Vicino ci sono addirittura delle belle (e famose) spiagge. Ma quando si raggiunge il mio luogo mitico sembra di arrivare in un'altra nazione. Sembra di essere in Irlanda. O in Scozia. Ed invece siamo in Portogallo.
Il mio luogo mitico è Cabo da Roca. A poco più di trenta chilometri dalla capitale Lisbona. È un posto mitico perché si tratta della punta più occidentale dell'Europa continentale. È il luogo che il poeta portoghese Luís Vaz de Camões ha definito: “Aqui... Onde a terra se acaba e o mar começa...” , ovvero: "Qui... dove la terra finisce e il mare comincia".
Questa frase non solo definisce perfettamente Cabo da Roca. È Cabo da Roca. È la frase incisa su una roccia che segnala la particolarità del posto. Ed è quella scritta sugli "attestati di presenza".
Perchè chi arriva fino a Cabo da Roca deve poter dimostrare di esserci stato. E allora va all'ufficio postale, dove per pochi euro è possibile comprare una sorta di pergamena con l'immagine di Cabo da Roca e con stampata in molte lingue la frase mitica.
Presentando questo attestato ed un proprio documento d'identità all'impiegato di turno, questi lo compila in bella calligrafia con i dati di chi ha davanti e lo riconsegna al proprietario firmato e ceralaccato. Cioè pronto da mostrare a chi non crede che ci si possa spingere fino in un luogo così remoto.