• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Una vacanza in Sardegna al Chia Laguna Resort

Luglio 31, 2014

*Guest post*

Con mio marito stavamo progettando da qualche settimana il viaggio per festeggiare il nostro settimo anniversario di matrimonio, un po’ per sfatare e minimizzare il luogo comune della famosa “crisi del settimo anno” e un po’ per prenderci una pausa estiva meritata dopo mesi di lavoro e stress, anche se non si può dire che siamo proprio la coppia romantica per eccellenza: infatti non lo abbiamo mai festeggiato prima in maniera eclatante, di solito non badiamo a queste formalità!

Dune di Chia

Siamo una coppia giovane, da sempre amanti della natura e della libertà; ci piace divertirci e viaggiare tanto. Ciò non ci ha impedito di realizzare il sogno di avere due splendidi bambini di 5 e 3 anni.

Famiglia al Chia Resort 2

Quest’anno abbiamo deciso di fare qualcosa di davvero particolare, che ci permettesse di fare ciò che più amiamo e, incuriositi dal racconto di una coppia di amici che ci sono stati l’anno prima, abbiamo optato per il Chia Laguna Resort, in Sardegna. Ci hanno convinti la loro descrizione del posto e le varie attività che è possibile svolgere. Non abbiamo esitato un attimo nel fare biglietti e prenotazione la sera stessa e abbiamo deciso di coinvolgere i bambini. Alla piccola è bastato sentir parlare del misterioso dinosauro Chiabù per esplodere dalla gioia e dalla voglia di partire.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Dopo essere stati accolti magnificamente dallo staff del Chia, avere ricevuto il Chia baby welcome (un kit per i bambini compreso anche di passeggino) e dopo  avere fatto un giro intorno alla struttura, abbiamo preso il simpatico trenino che in pochi minuti porta gli ospiti  in spiaggia. Una volta messi i piedi nella sabbia, ci siamo guardati intorno e siamo rimasti colpiti dal quel mare e da quella spiaggia incantevole, dove non lontano si scorge la Torre di Chia.

Accanto a quell’area è possibile noleggiare le tavole da surf e windsurf e mio marito ha colto al balzo l’occasione e, essendo appassionato di sport, ne ha approfittato per riprendere dimestichezza con il tanto amato windsurf!

Escursioni a Chia

Nel frattempo, io e i bambini siamo rimasti in spiaggia, ad osservare sorridendo le cadute in acqua del papà e a goderci quel mare mai visto prima (prima volta nel sud Sardegna), che tanti decantavano. E ora ne capisco il motivo. Molti parlano di Sardegna facendo riferimento al Nord ma anche il sud non ha nulla da invidiare.

I bambini sono hanno trascorso ore in acqua e io non ho avuto grosse preoccupazioni perché il mare di Chia è ha il fondale basso e l’acqua trasparente. Un altro dei ricordi più belli della vacanza è stata l’escursione a cavallo sulla spiaggia, al il tramonto. Era da tempo che desideravo provare quella sensazione di libertà: da piccola ho fatto equitazione  ed  è sempre stato il mio sogno.

Nonostante questi momenti condivisi con la famiglia, io e mio marito siamo riusciti ad organizzarci degli spazi di tempo solo per noi: siamo stati al centro benessere e in piscina a gustarci dei drink, tranquilli e sicuri, data la possibilità di affidare in buone mani i nostri figli: sono tanti gli intrattenimenti pensati dal Resort per i bambini. È stato bello vederli giocare al Miniclub, fare amicizia con gli altri bambini e imparare a fare la pizza o dipingere all’ombra degli ulivi secolari; vedere il loro entusiasmo al Bimbi Restaurant, un mini ristorante per i bambini, con un menù sfizioso apposta per loro. Inoltre, è stato fondamentale il servizio di babysitting e la Baby Nursery per il più piccolo.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Le sere, dopo la cena, andavamo tutti insieme a vedere lo spettacolo di Paperissima Sprint e mio marito ha realizzato  uno dei suoi sogni. No, non conoscere Giorgia Palmas, bensì il fidanzato, Giorgio Brumotti, essendo appassionato di sport estremi! La bimba ha conosciuto finalmente Chiabù. Io lo chiamavo erroneamente Denver (ricordi di un cartone animato di infanzia) e mio figlia, puntualmente, mi correggeva, non capendo perché confondessi il suo nome. Il piccolo di casa, invece, dopo qualche resistenza, è stato conquistato dal grande pupazzo mascotte del Chia Laguna.

Ripensandoci, il tempo è passato in fretta, troppo velocemente, ma è così che capita quando si sta bene, che  non ti rendi conto del tempo che passa.

Quando è arrivato il giorno della partenza, i bambini hanno salutato i nuovi amichetti  conosciuti durante la vacanza e salutato una ad una le animatrici del villaggio che li hanno accompagnati durante gli incontri creativi organizzati dall’equipe del Resort, con la promessa di rivedersi l’anno successivo. Spero vivamente che possa ricapitare.

Ho voluto, anzi abbiamo voluto, raccontarvi questa nostra esperienza perché il viaggio ha rafforzato non solo il legame tra me e mio marito ( “altro che crisi del settimo anno”), ma ha unito ancora di più tutta la nostra  famiglia. È stato un modo per trascorrere del tempo tutti insieme e divertirci con i nostri bambini. Lo consigliamo, come i nostri amici l’hanno consigliato a noi. I racconti sono fantastici da ascoltare, ma viverli in prima persona è tutta un’altra cosa.

 

 

 

 

Share this post

Categories: italia, sardegna

Previous
Bloggerhouse incontra Ferruccio Castronuovo, regista con la Puglia nel cuore
Next
I caffè storici di Budapest

trippando

⏳Countdown per il via libera. 🍊Da lunedì la ⏳Countdown per il via libera.
🍊Da lunedì la Toscana sarà di nuovo arancione. Tornerò a fare lezione in presenza (sono alle superiori, ma quelli che tengo io sono laboratori pomeridiani) e potrò camminare un po' più lontano da casa, anche se sempre in questo Comune che mi sta decisamente stretto. 
📸Questa foto l'ho scattata due settimane fa, prima dell'avvento della zona rossa. Dai monti (che non sono nemmeno colline, tanto è ridotta l'altitudine) sopra casa mia la vista va dal mare al Lago di Massaciuccoli, alle Alpi Apuane e all'Appennino Tosco-Emiliano. 
🔓Libertà, libertà. Agognata libertà.
🌈Intanto mi aspetta un weekend senza programmi. Tu? Cosa farai di bello? Raccontamelo. O raccontami quello che vuoi tu!
.
.
.
#trippando
#italia #igersitalia #toscana #tuscany #instatuscany #igerstoscana #pisa #igerspisa #lagodimassaciuccoli #panorama #tuscanlandscape #vivilitalia #trekkingitalia #trekking #passeggiate #passeggiando #passeggiare #camminare #camminata #camminando #cammino #initalia #visittoscana
⚠️Cosa sono quei fogli sulla destra del comput ⚠️Cosa sono quei fogli sulla destra del computer?⚠️
🚀Il libro sui Picnic d'Italia! L'ho stampato ieri pomeriggio ed è in rilettura. In ogni pagina vedo dei refusi che dovrò correggere prima di passarlo agli amici di @ilibridimompracem per la revisione, ma il più è fatto e per la metà di giugno sarà nelle librerie.
⚠️E gli altri due libri?⚠️
Li ho scritti io qualche anno fa...
🚀 I caffè della libertà (2019) è il racconto della mia libertà conquistata, del mio licenziamento da dipendente pubblico per fare il lavoro dei miei sogni.
🚀 Pillole di Blogging (2015) è un piccolo manuale dove parlo come mangio per chi vuole aprire un blog.
⏩ Li trovi in tutte le librerie online. Se decidi di comprarne uno, condividi con me la tua lettura, tagga @trippando e fammi sapere cosa ne pensi!
.
.
.
#libri #nuovolibro #inlibreria #inlettura #leggere #leggerechepassione #manuale #icaffedellaliberta #pillolediblogging #motivazione #credercisempre #licenziamento #piccolinonsfigati #liberiprofessionisti #partitaiva #imprenditricedigitale #libribelli #librimania #libriconsigliati #picnicditalia #picnicday #crediintestesso #credereinsestessi #letturebelle
❤️ La nostra anima si nutre di piccole cose, s ❤️ La nostra anima si nutre di piccole cose, si osserva la natura. Ieri pomeriggio sono andata a camminare nonostante il vento fortissimo e ho notato che stanno pian piano fiorendo i papaveri, che adoro. Non vedo l'ora di poter vedere i figli tutti occhieggianti di rosso.
🌈 Poi ho avuto la diretta con @isabelschiavone e dopo aver chiacchierato un'ora e mezzo, del suo libro Fiori di mango, ma non solo, abbiamo chiacchierato ancora e ancora, fuori onda, come vecchie amiche. Regali della pandemia, sennò chissà.
⏩ Stasera alle 19 ti aspetto di nuovo in diretta sul canale YouTube di Trippando, sarò con @maurocaneschiautore per la sesta tappa del viaggio in TosKadia con @arkadia_editore .
👉 Ci sarai? Dai, adesso raccontami tu cosa di bello ti sta lasciando questo momento. Oppure raccontami cosa vuoi tu.
Ti abbraccio,
Silvia
.
.
.
#trippando #papaveri #poppy #poppies #passeggiando #passeggiata #passeggiate #passeggiare #vecchiano #pisa #igerspisa #instatuscany #igerstoscana #letturebelle #lettureserali #leggere #libro #librodelgiorno #libromania #librodaleggere #lettureinteressanti
Sarà un lungo viaggio, quello che faremo stasera Sarà un lungo viaggio, quello che faremo stasera insieme a @isabelschiavone (in diretta con me sul canale YouTube di Trippando alle 21:00). Andremo in Kenya, alla scoperta più di persone che di luoghi, in quel luogo fuori dal tempo che è Pomaia, non lontano da qui. E viaggeremo nell'animo umano e nella storia recente, sulle tracce di Fiori di Mango.
Attiva il countdown nelle storie. Nella bio @trippando trovi il link al canale. Ci vediamo lì stasera: che tu abbia già letto o meno questo romanzo, l'appuntamento è da non perdere!
.
.
.
#trippando #fioridimango #isabellaschiavone #libri #premiostrega #premiostrega2021 #libribelli #libribellissimi #kenya #libridiviaggio #libriperviaggiare #inlettura #indiretta #4chiacchiere #letturebelle #lettureserali #letturatime #letture #leggere #booktubeitalia #instabook #instabookitalia #bookstagramitalia #bookstagram #booktube #booktuberita #libridaleggere
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!