
Weekend ad Amsterdam: cosa vedere e fare ad Amsterdam in tre giorni
Amsterdam è una città bellissima. Una delle più belle capitali europee che abbia visitato. È stata la meta del primo viaggio all'estero con Enrico, ai tempi in cui non stavo un attimo ferma e partivo con programmi su programmi. In cinque giorni abbiamo scandagliato tutti gli angoli della città e visitato una miriade di musei. In un weekend, secondo me, si riesce ad avere una prima impressione di Amsterdam, giusto un assaggio che fa venir voglia di ritornarci.
I migliori periodi per visitare Amsterdam
Amsterdam è una città tendenzialmente fredda, grigia e piovosa. Bisogna partire con quest'idea in mente per potersi godere appieno ogni spiraglio di sole come un momento di regalata bellezza, perché quando ad Amsterdam spunta il sole, tutti escono fuori e i locali si riempiono di gente che, fino a poco prima, nessuno sapeva dove fosse.
Dove alloggiare per un weekend ad Amsterdam
Gli hotel ad Amsterdam sono decisamente costosi, per cui vi consiglio assolutamente di approfittare delle offerte di Weekendesk.it, dove, oltre ad hotel a prezzi scontati, potete scegliere di acquistare anche pacchetti tematici, per esempio con gite in battello o con visite ai musei. Su Weekendesk.it troverete soggiorni ad Amsterdam adatti ai vostri interessi: dall'hotel di lusso a quello di design, ma anche hotel con centro benessere, perfetto se volete unire un po' di relax al viaggio in una delle più effervescenti capitali europee.
Cosa vedere in un weekend ad Amsterdam
Un weekend per visitare Amsterdam è, indubbiamente, troppo breve. In tre giorni, però, riuscite a farvi una buona idea della città, a visitare un museo che vi interessa, ad assistere ad un concerto e a vivere questa vivace città.
Amsterdam e le biciclette
Amsterdam è la città delle biciclette. Se il tempo non è troppo piovoso, vi consiglio di noleggiarne una e di spostarvi con quella. Ad Amsterdam tutti viaggiano (anche piuttosto velocemente) in bici e la bicicletta, ad Amsterdam, vi regalerà un senso di grande libertà. Le strade ed i lungo canali di Amsterdam sembrano fatti apposta per le bici, per cui, in sella alla vostra due ruote vi sentirete i padroni della città.
Gli imperdibili di Amsterdam
Anche con poco tempo a disposizione, ad Amsterdam non potrete mancare:
- il mercato dei fiori, perché è davvero unico, nella capitale dei fiori!
- Piazza Dam, che, almeno formalmente, rappresenta il centro della città;
- il Museo Van Gogh, perché di musei ad Amsterdam ce ne sono tantissimi, ma se è la vostra prima volta nella capitale olandese, questo è quello da non perdere;
- un giro in battello sui canali, perché è sempre bene cambiare prospettiva!
- Un giro nel quartiere a luci rosse, perché anche quello fa parte della vita e delle caratteristiche della città.
Dove e cosa magiare a Amsterdam
Ad Amsterdam si trova da mangiare di tutto e, grossomodo, per tutte le tasche. Si va dai supermercati Albert Heijin (ne troverete tantissimi, in giro per la città), dove poter comprare qualcosa per organizzare un picnic in uno dei tanti parchi della città, ai ristoranti di lusso, passando per le bancarelle che vendono panini con le aringhe crude e cipolla (e che i locali mangiano fin dall'ora di colazione), per i ristoranti tipici olandesi, dove, quando avete molta fame, provare assolutamente gli stampotten, per i locali dove assaggiare i pannenkoeken, pancakes sia dolci che, soprattutto, salati, per finire con le ottime gelaterie.
Amsterdam di sera e la vita notturna
Amsterdam di sera, per me, è Leidsplein, una piazza vivace, circondata da locali per tutti gusti che, quando il clima lo permette, è animata da artisti che si esibiscono di continuo. Se avete la vostra bici al seguito, ovunque alloggiate e in qualsiasi posto abbiate cenato, sarà un attimo spostarsi in Leidsplein per assistere ogni sera a nuovi spettacoli!