Bosa: una pittoresca città
È iniziata questa mia esperienza di viaggio come reporter per Trippando.com e nonostante sia solo all'inizio, ho già visto visto, visitato e conosciuto la città che sta ospitando il Bitas: Bosa. Una piccola città che racchiude in se tanta storia, tanta tradizione e cultura nonchè un paesaggio affascinante che spazia dal mare alla montagna.
Innanzitutto Bosa si divide a in due parti: una più antica e che racchiude tutta la sua tradizione e cultura, dove il castello e il duomo sono i luoghi più caratteristici. L'altra è direttamente sul mare tanto da chiamarsi Bosa Marina ed è dove sono alloggiata, in mezzo alla natura, alla tranquillità e alla bella vista del mare da vicino.
La cosa che mi ha molto colpito è la disponibilità della gente, sempre pronta a darconidi azioni, consigli ma soprattutto aiutarci per vivere al meglio la città. Non mi sono quindi sottratta dal visitare il castello, arroccato su un piccolo promontorio da cui si gode una vista mozzafiato.
La discesa è stato un susseguirsi di meravigliose scoperte come le coloratissime case che ci hanno accompagnato lungo la discesa o come la scoperta di un'antica tradizione come il filè perchè abbiamo avuto la possibilitá di vedere dal vivo. Davanti alla propria porta di casa, delle gentilissime signore ci hanno mostrato i loro capolavori e le loro meraviglie; impossibile non rimanere a guardare le mani di queste antiche signore che, a volte, lavorano anche ad occhi chiusi.
Volete scoprire altro? Allora domani non perdetevi la parte culturale perchè Bosa non è solo mare...