Cosa vedere a Salisburgo in un giorno, sulle tracce di Mozart e non solo!

Salisburgo è una deliziosa cittadina austriaca di piccole dimensioni adagiata sulle rive del fiume Salzach e circondata da montagne. È conosciuta in tutto il mondo come città della musica per aver dato i natali a Mozart e per la sua architettura barocca che si può ammirare nei palazzi e nelle chiese del centro storico.

strade di salisburgo
città di salisburgo vista dall alto

L'Altstadt è divisa in due dal fiume Salzach. Passeggiare per le vie acciottolate del centro storico è veramente piacevole. La via più famosa e caratteristica di Salisburgo è Getreidegasse, ricca di boutique e abbellita da antiche insegne in ferro battuto. In questa zona, al numero 9 di Getreidegasse, si può visitare la casa natale di Mozart. In questa casa nacque Wolfgang Amadeus Mozart e la sua famiglia visse qui dal 1757 al 1773. Il museo raccoglie gli strumenti usati dal compositore, alcuni violini, una spinetta, lettere e varie partiture. A Makartplatz si trova invece la casa in cui visse Mozart, dove vi si trasferì a 17 anni con la sua famiglia.

salisburgo un giorno
casa di mozart salisburgo

Sulla riva destra si trovano i giardini Mirabell, bellissimi giardini con aiuole colorate da fiori e arricchiti da fontane e statue adagiati sullo sfondo della fortezza di Hohensalzburg. Rimanendo sulla riva destra del fiume Salzach ci si può dirigere verso il convento di Kapuzinenberg che si trova in cima a una ripida salita. La fatica sarà ripagata da una vista incantevole su Salisburgo.

salisburgo giardini
salisburgo vista sulle montagne

La città è dominata da una fortezza che è una tra le meglio conservate in Europa nonché la fortezza medievale più grande d'Europa. Uno dei punti di maggiore interesse di Salisburgo è la fortezza di Hohensalsburg, simbolo della città e situata in alto sul monte Monchsberg. Si arriva in cima proseguendo per un percorso a piedi o utilizzando la funicolare che è compresa nella Salzburg Card. All'interno si visitano le stanze della fortezza e le magnifiche camere dei principi dove si trova il pezzo forte, la Golden Stube di  maiolica. All'esterno ci sono vari punti panoramici sulla città e sulle Alpi austriache. Scendendo si trova St. Peter Erzabtei, un'abbazia benedettina con un cimitero e delle catacombe.

salisburgo in un giorno
un giorno a salisburgo

Da vedere inoltre il Duomo, l'edificio sacro più grande della città con un interno a navata unica. A nord del Duomo si trova la Residenzplatz, una delle piazze più importanti dove si affaccia la Residenz, il palazzo che i vescovi usavano come residenza ufficiale. Dopo tanto camminare se siete a corto di zuccheri vi consiglio di assaggiare una delle tante specialità dolciarie di Salisburgo, come le Mozartkugeln, deliziosi cioccolatini ripieni di marzapane creati dal pasticcere Paul Fürst in onore del compositore Mozart a 100 anni dalla sua scomparsa e il Salzburger Knockerl, la famosa torta salisburghese, un soufflè alla marmellata di ribes con tre picchi spolverati di zucchero a velo che ricordano le montagne che incorniciano Salisburgo. Per una pausa golosa fermatevi presso la storica pasticceria Caffè Tomaselliuno dei locali più antichi d'Austria.

salisburgo vista sul fiume
salisburgo dall alto

Senza dubbio una destinazione adatta ai romantici, agli appassionati di cultura e ai musicisti!

Lascia un commento