• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Croazia: Zara. Cosa vedere, dove dormire, dove mangiare e info utili

Luglio 26, 2017

Se penso a Zara, in Croazia, immagini e parole mi si accavallano nella mente: Zara è una località di mare, con belle spiagge, ma Zara è anche una città ricca di storia, fascino e cultura, una città che raccoglie in sé tutte le migliori caratteristiche che hanno le città della costa croata.

D’estate, vuoi per il caldo, vuoi perchè a me viene spontaneo, se penso a Zara di giorno penso al suo mare, alla spiaggetta davanti al Kolovare, ad un giro in barca alle Isole Incoronate (Kornati, in croato), un arcipelago molto esteso composto da isolotti anche piccoli come scogli.

L'arcipelago delle Isole Incoronate

Zara di sera, dopo che è passata la calura, o più tardi al crepuscolo, mi genera immagini di una città calma, lenta, ricca di belle chiese in stile romanico, di logge veneziane, di persone che percorrono il korzo o che guardano gli altri camminare seduti a sorseggiare qualcosa.

Passeggiando per la città vecchia di Zara in croazia

La città vecchia è come un dito proteso nell’Adriatico, con massicce fortificazioni e monumenti in vari stili, che lasciano immaginare le dominazioni subite dalla città.

Passeggiare lungo mare, attorno alla città vecchia, rilassa e diverte. Rilassa se ci si ferma a vedere o, a chi riesce, ad ascoltare l’organo marino. Diverte se ci si avvicina ai tanti velieri e pescatori che di giorno portano per mare turisti e croati alla scoperta di isole brulle e spiagge nascoste, perchè tutti vogliono venderti l’escursione per il giorno dopo. Guai a dire “si va fra due giorni”. Hanno paura di perdere il cliente…e abbassano i prezzi…

Uno dei velieri per le escursioni alle Isole Incoronate

Zara è una città coinvolgente, vivace, capace di emozionare…ed ogni volta che ci vai è un pò la prima!!

Diario di viaggio a Zara, in Croazia

Periodo del soggiorno a Zara

Settembre 2007, 5 giorni – luglio 2009, 1 giorno

Tipo di viaggio a Zara

Sempre col marito, all’epoca fidanzato. In auto da Pisa nel 2007. Nel 2009 in aereo…l’anno d’oro che la Ryanair aveva messo il volo Pisa-Zara…con atterraggio mitico “a vista”. Ma ci sono un sacco di traghetti che la collegano ad Ancona…e quelli li dobbiamo ancora sperimentare…

Da non perdere a Zara

Una gita in barcone alle Isole Incoronate; passeggiare per la città vecchia, senza meta, solo guardandosi intorno…

Dove pernottare a Zara

  • Prezzi alti: Hotel Kolovare. Vi abbiamo pernottato 5 notti nel settembre 2007. E’una struttura in stile socialista, con forma a U e bella piscina al centro (vista mare). Si trova a 10 minuti a piedi (passo svelto) dal centro storico di Zara, in un quartiere residenziale dalle parti dell’Ospedale e, almeno quando siamo stati noi, era poco indicato da cartelli. Dalla piscina dell’albergo si raggiunge direttamente una bella spiaggetta di ciottoli con vista sulla città vecchia. Le camere ed i relativi bagni sono grandi ma spartani. Il ristornate dell’hotel è assolutamente valido sia per le colazioni che per la cena. Alla sera, consiglio spassionatamente un bicchierino di maraschino da sorseggiare sui lettini a bordo piscina o sprofondati nelle poltrone rosse di pelle della hall. Riguardando il sito dell’hotel per linkarlo, ho visto che hanno diverse offerte, quindi…che dire: approfittatene!!
  • Prezzi medio-bassi: Pansion Albin. Vi abbiamo pernottato una sola notte a luglio 2009, come ultima tappa dell’esplorazione nel sud della Croazia. Si trova nella zona turistica di Put Dikla, a circa 10 minuti di macchina dal centro, per lo più con strade a senso unico…l’ideale per perdersi di notte!! Ha camere molto semplici, con bagno, al primo e secondo piano del ben più famoso Restaurant Albin, sul quale non posso esprimermi perchè per l’unica sera del viaggio a Zara abbiamo preferito andare in centro. La colazione è mediocre. Dati i prezzi assolutamente convenienti, è frequentato in gran parte da giovani…molto giovani…di quelli che la notte rientrano dalla discoteca schiamazzando…

Dove mangiare a Zara in Croazia

  • Prezzi alti: Restaurant Fosa. MITICO. Posizione incantevole e romantica, all’interno di un porticciolo a due passi dall’ingresso della città vecchia. Portafogli permettendo, ogni scelta è azzeccata. Pesce e frutti di mare sono strepitosi!
  • Prezzi medi: Restaurant Dva ribara. Valido sia per il pesce che per la pizza. I tavoli all’esterno lungo il corso principale fanno vivere una bella atmosfera, ma se avete fretta di mangiare, all’interno troverete sicuramente posto!
  • Prezzi medio-bassi: Konoba Na po ure. C’è quasi sempre da fare la fila perchè è segnalato dalle principali guide. Il menù è scritto su una lavagnetta all’ingresso. Il rapporto qualità-prezzo è molto vantaggioso e l’ambiente assolutamente piacevole, curato, conviviale.
  • Prezzi bassi (se scegliete di pernottarci): Restaurant Kolovare. Ottimo e abbondante pasto completo a meno di 15euro.

Share this post

Categories: balcani, croazia, europa, Travel, zara Tags: cosa fare a zara, croazia, dove dormire a zara, dove mangiare a zara, isole incoronate, kornati, mare, pesce, scogli, zadar, zara, zara croazia

Previous
Jesolo, la vacanza che non ti aspetti
Next
Assicurazione di viaggio economica: perché scegliere Amerigo e un codice sconto per voi

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!