Dieci spiagge italiane ideali per chi viaggia in camper
Se state organizzando un viaggio in camper, scegliere la meta giusta è molto importante.
In Italia ce ne sono tantissime di bellissime, ma per chi ama questo tipo di vacanza è importante tenere in considerazione alcuni fattori.
Innanzitutto, le spiagge devono essere facilmente raggiungibili in camper. Questi veicoli possono essere talvolta ingombranti ed è importante poter raggiungere le diverse località in tranquillità.
Inoltre, è sempre comodo poter trovare in spiaggia alcuni servizi come ad esempio docce, toilette, aree picnic. Questo è un aspetto da considerare, soprattutto quando si viaggia in famiglia con i propri bambini.
Infine, è necessario che le spiagge o le zone limitrofe siano ben attrezzate per accogliere i camperisti, magari con una bella area di sosta nelle vicinanze.
Dieci spiagge per chi viaggia in camper
In base a questi criteri, ecco una selezione di dieci spiagge italiane ideali per chi viaggia in camper:
- Spiaggia di Fegina, Monterosso al Mare, Liguria
Sulla spiaggia di Fegina, il mare è una tavolozza di colori diversi. Dall'alto sembra un mosaico scintillante. I bambini costruiscono castelli di sabbia e giocano a rincorrersi sulla battigia. I turisti possono ammirare il panorama del borgo antico di Monterosso al Mare dalla spiaggia. La spiaggia è ideale per una giornata di relax in compagnia della famiglia o degli amici. I bambini possono giocare in sicurezza grazie alla presenza dei bagnini. - Spiaggia Lido di Noto, Noto, Sicilia
L'acqua cristallina e la sabbia dorata rendono questo luogo davvero incantevole.
In più, la spiaggia è ben attrezzata con ombrelloni e lettini per tutti i visitatori, un bar e un ristorante per rifocillarsi. Si tratta di una spiaggia particolarmente adatta alle famiglie. Inoltre, la città di Noto, detta anche "capitale del Barocco", è un luogo molto affascinante da visitare.
Ci sono molti edifici storici e monumenti interessanti. Dal 2022 il suo centro storico fa parte del Patrimonio Mondiale dell'umanità UNESCO. La città è piena di vita e di colore. - Spiaggia La Pelosa, Stintino, Sardegna
La Pelosa è una splendida spiaggia situata nella città di Stintino in provincia di Sassari. La spiaggia è circondata da una splendida vegetazione mediterranea ed è un luogo ideale per trascorrere una giornata in relax. La spiaggia è caratterizzata da sabbia bianca e acque cristalline. È una delle più belle della Sardegna e si trova vicino alla Riserva naturale dell'Asinara. Un’area di sosta per camper si trova nelle immediate vicinanze della spiaggia ed offre anche un servizio navetta per raggiungerla.
- Spiaggia di Bovalino, Reggio Calabria, Calabria
Questa spiaggia è perfetta per chi ama il mare e il relax. È molto lunga e larga, quindi potrai goderti la tranquillità che desideri. I bellissimi arenili e lungomare della zona sono per lo più composti da sassi e ghiaia di grosse dimensioni. - Spiaggia di San Vito Lo Capo, San Vito Lo Capo, Sicilia
La spiaggia di San Vito Lo Capo è un paradiso per gli amanti del mare e del sole. Qui potrai trovare tutto ciò di cui hai bisogno per trascorrere una giornata indimenticabile. Questa spiaggia mozzafiato si trova a pochi minuti a piedi dal centro storico della città. Alcuni stabilimenti balneari presenti lungo la spiaggia, offrono servizi come bar, ristoranti, sdraio e ombrelloni. In alcune zone della spiaggia è possibile praticare sport acquatici come il windsurf o il kitesurf. La spiaggia è ideale per nuotatori poco esperti e famiglie con bambini, ma anche per i sub, che potranno godere di splendidi fondali.
A San Vito Lo Capo trovi anche uno dei due ingressi (l’altro si trova nella località di Scopello) della Riserva dello Zingaro, un’area naturale protetta con sentieri, calette e spiagge incantevoli.
- Spiaggia delle Saline di Palinuro, Palinuro, Campania
La spiaggia delle Saline, vicina al centro di Palinuro, si trova nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, una zona ricca di fascino e bellezze. È una bellissima e ampia spiaggia di sabbia soffice dorata, ideale come meta per le famiglie. La spiaggia è molto bella e ben curata, è dotata di un bar e di un ristorante. Si può anche noleggiare un ombrellone per ripararsi dal sole. Il mare è cristallino e la sabbia dorata è molto soffice, quindi è perfetta per i bambini. - Spiaggia di Fontanelle, Ugento, Puglia
La Spiaggia di Fontanelle di Ugento si estende sul mare tra Torre San Giovanni e Torre Mozza ed è caratterizzata da chilometri di sabbia fine. La spiaggia è un vero e proprio paradiso grazie alla sua sabbia dorata e alla vegetazione circostante. Sulla spiaggia sono presenti stabilimenti balneari ma anche una parte libera. Nella zona ci sono anche alcune aree di sosta per camper. - Spiaggia di Punta Prosciutto, Porto Cesareo, Puglia
Una delle più belle spiagge della Puglia è sicuramente quella di Punta Prosciutto. Si trova a sud di Lecce, in una zona molto tranquilla e incontaminata. La spiaggia è lunga circa 2 km e si estende dal Capo di Santa Maria di Leuca fino alla Punta della Suina. Il mare è cristallino e la sabbia è bianca e fine. La spiaggia di Punta Prosciutto è un paradiso per i amanti della natura e del mare. La sabbia è bianca e fine, rendendo questa spiaggia un luogo incantevole. - Baia del Silenzio, Sestri Levante, Liguria
Incorniciata dalle tipiche case liguri color pastello, Baia del Silenzio è una delle spiagge più belle d’Italia. La Baia del Silenzio a Sestri Levante è un paradiso naturale con acqua cristallina e sabbia finissima che la circonda, una vera e propria perla della Liguria. Inoltre, è facilmente accessibile grazie alle pedane per passeggini e sedie a rotelle. Non lontano dalla spiaggia è possibile trovare anche un'area camper dedicata.
- Spiaggia di Ogliastro, Castellabate, Campania
La Spiaggia di Ogliastro, di circa 200 metri, si trova a Castellabate, in provincia di Salerno.
È circondata dalla macchia mediterranea e dalle pinete che arrivano fino al mare.
Ci sono diversi tipi di attività all'aperto che si possono fare nei dintorni, come andare in mountain bike o fare trekking. Nelle vicinanze della spiaggia è presente un'area di sosta camper molto comoda.
Quali sono i vantaggi di visitare in camper queste spiagge?
Visitare in camper queste spiagge offre molti vantaggi. Innanzitutto, è un modo molto conveniente per viaggiare, soprattutto se si dispone di una famiglia numerosa. In secondo luogo, il camper è un veicolo molto comodo che permette di portare con sé tutto il necessario per il soggiorno. Infine, una vacanza in camper è l'occasione perfetta per esplorare nuove destinazioni e godersi la bellezza della natura. E se non si possiede un camper ma si vuole provare comunque questa esperienza? È possibile noleggiare un camper per la durata del viaggio. Questo è un ottimo modo per sperimentare il campeggio senza doverne fare l'acquisto. Per farlo esistono diverse piattaforme online per il noleggio camper, come ad esempio questo sito.
In conclusione…
In conclusione, se state cercando una spiaggia ideale per i camperisti, dovreste scegliere una spiaggia che offra alcuni servizi essenziali. Queste spiagge sono generalmente più pulite e ben mantenute, il che è importante per ciascun visitatore. Quando visitate queste spiagge, non dimenticate di rispettare l'ambiente circostante. Lasciare le spiagge pulite e in ordine e cercare di minimizzare il vostro impatto ambientale permetterà a tutti di godere di queste bellezze naturali.