Le migliori destinazioni negli USA per il prossimo autunno

Un viaggio in USA per molti rappresenta il viaggio della vita, un momento unico per ammirare una incredibile quantità di cose.

Gli Stati Uniti non sono visitabili tutti in un’unica volta, bisognerà inevitabilmente scegliere un itinerario, in base ai propri interessi e preferenze. Esso potrà articolarsi all’interno di un unico Stato o tra due o più, possibilmente vicini.

Oltre a tenere conto delle proprie passioni, curiosità e interessi, anche il periodo del viaggio dovrà orientare le proprie scelte. Ci sono mete che danno il loro meglio in estate, altre più godibili in autunno. Su quest’ultime ci concentreremo con la lista che segue grazie anche ai consigli di vivilosangeles.com.

Monument Valley in Arizona

La Monument Valley in Arizona è un pianoro roccioso di origine fluviale, icona immediatamente riconoscibile del West grazie alle sue caratteristiche guglie rocciose. Esse sono veri e propri "testimoni di erosione", ormai celebri in tutto il mondo per essere apparsi in una miriade di film e documentari. 

Si tratta di uno dei parchi piú interessanti degli Stati Uniti, c’è tanto da vedere e per questo è consigliabile prenotare un tour di Monument Valley per non perdersi nulla.

Questo luogo, ormai arido, nasce in realtà grazie all'azione fluviale. Si trova al confine tra Utah e Arizona in un'area piuttosto remota e isolata, visto che la città più vicina, Kayenta, dista circa 70 km.

Visitare il deserto in estate è decisamente sconsigliato. Il momento migliore per godersi paesaggi e atmosfere uniche nel loro genere, specie all’alba e al tramonto, è durante un viaggio autunnale alla scoperta degli USA.

Destinazioni in USA per l'autunno: Yellowstone National Park

Altra meta conosciuta e apprezzata per le sue bellezze naturalistiche è il Parco Nazionale di Yellowstone. Esso si sviluppa per circa 9000 km quadrati in gran parte nello stato del Wyoming, ma con aree che rientrano nei confini di Montana e Idaho.

A caratterizzare fortemente questo territorio molto ricco da un punto di vista naturalistico e oggi apprezzata meta turistica, sono canyon davvero mozzafiato, rigogliose foreste e sorgenti termali con spettacolari geyser ancora attivi. Alcuni lo ricorderanno anche come ambientazione delle storie animate dei simpatici orsi Yoghi e Bubu.

Las Vegas

Las Vegas non necessita di particolari presentazioni, la città si trova nel deserto del Mojave, in Nevada, ecco perché se ne consiglia la visita in autunno.

Si tratta di una meta tra le più celebri al mondo per chi apprezza la vivacità della vita notturna. Ha numerosi casinò che restano sempre aperti, 24 ore su 24, ma non è solo la capitale dell’azzardo, nella sua "The Strip" la strada principale che si sviluppa per oltre 4 miglia, propone ogni genere di hotel, ristorante e negozio, accanto a fontane elaborate e repliche di monumenti come piramidi egizie, la Torre Eiffel e i canali di Venezia.

Si tratta di una meta molto particolare, della quale spesso si ha una visione stereotipata, dovuta a film e serie tv, ma nei vari casinò della città, c’è anche ampio spazio per concerti, spettacoli ed eventi culturali e di intrattenimento di vario tipo e spesso di buon livello.

Boston 

Boston è un’altra destinazione a stelle e strisce molto valida per il periodo autunnale. Si tratta della capitale dello stato del Massachusetts, nonché della sua città più grande e antica.

In realtà Boston è la città più antica di tutti gli USA, risalendo, per fondazione, al 1630. Ha svolto un ruolo di spicco durante la Rivoluzione Americana ed ancora oggi è un centro di assoluto rilievo sotto vari punti di vista.

Si tratta di un centro di istruzione universitario di rilevanza mondiale, è ad oggi una delle città più vivibili degli Stati Uniti, ma di contro anche una delle più costose.

Si affaccia sulla costa atlantica alla confluenza dei fiumi Charles e Mystic, ha un clima che si può inquadrare tra il marittimo e il continentale, che in estate può farle raggiungere non di rado gli oltre 40 gradi, meglio quindi visitarla in autunno.

Lascia un commento