• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Re-start: riparti(amo) online
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • Re-start
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Giardini La Mortella: il paradiso segreto dell’isola di Ischia

Settembre 6, 2014

Mi piace pensare che i viaggiatori seriali seguano un proprio codice, da rispettare in qualsiasi viaggio, qualunque sia la meta. Probabilmente è proprio così, sebbene la cosa non sia manifesta. Il viaggiatore, tendenzialmente, dispone di pochi giorni, deve ottimizzare il tempo e vedere quanti più luoghi di interesse/godere di quante più attrazioni possibili. Sarebbe bello poter assaporare nel giusto modo, con calma e cognizione, ogni singola città o località turistica, senza l’ansia del fare e dello spostarsi. Ci sono luoghi che il tempo lo necessitano davvero e che non possono essere visitati sommariamente: uno di questi sono gli splendidi Giardini La Mortella, siti a Forio, nella parte più a ponente dell’isola di Ischia.

Victoria_Amazonica_Bocca
Il giardino, che prende il nome dal termine napoletano mortella ‘mirto rosso’, è un esemplare di giardino botanico, unico nel suo genere, realizzato dal celebre architetto Russell Page per impreziosire la villa ischitana dei coniugi Walton: William, celeberrimo musicista inglese, e Susana, la moglie di origine argentina. Realizzato attorno ad un colle roccioso di origine vulcanica, il Giardino ha la peculiarità di essere suddiviso in due parti: il Giardino a Valle e il Giardino in Collina, entrambi splendidi ed arricchiti di piccoli gioielli naturali ed architettonici.

Particolare_ninfee
Per ammirare le collezioni di piante indigene ed esotiche contenute in questo splendido parco naturale, per assaporarne la genuinità e godere di un’atmosfera intima e meditativa, consiglio di passare qualche giorno ad Ischia, preferibilmente durante il periodo estivo, il più indicato per fare visita al Giardino. Lasciate a casa l’automobile e sfruttate di una delle numerose offerte di autobus per Ischia: in questo modo eviterete la frenesia della guida per le strade dell’isola, dedicandovi al vostro più completo relax. Godete della spiaggia dorata, del mare cristallino, ma solo dopo aver fatto visita alle splendide meraviglie della Mortella.

Tempio_del_Sole
Immergendosi nella parte a Valle, è possibile ammirare il verde smeraldo delle piantagioni sempreverdi, assaporare il profumo intenso e le fragranze dei fiori, imbattendosi anche in piante rare. Altezzosa nella sua magnificenza è la Victoria Amazonica, pianta acquatica della famiglia delle ninfee, caratterizzata da foglie ampie e circolari, con diametri fino a 3 metri di lunghezza, e gambi flessuosi che raggiungono gli 8 metri. Uno spettacolo per gli occhi, circondata da fiori di mille profumi e colori, e impreziosita dalla vasca in cui cresce, chiamata “della bocca” per via della scultura che la caratterizza, da cui esce un imperituro rivolo d’acqua. Suggestive sono le fontane che si incontrano risalendo la valle: la Fontana Alta e la Fontana Principale, collegate tra di loro da scalini di pietra, ed attorniate da imponenti e protettive rocce di origine vulcanica.
Giungendo nella parte collinare, ci si imbatte nella maestosa roccia dedicata a sir William, che conserva le ceneri del maestro, ispirato nel creare un giardino botanico che potesse ospitare quante più piante possibili, rendendolo un vero e proprio patrimonio per l’isola di Ischia. Poco distante dalla roccia, di grande pregio è il Tempio del Sole, ricavato da un’antica cisterna; al suo interno si aprono tre piccoli luoghi di culto, immersi nell’aria mistica e meditativa offerta dai bassorilievi e dai dipinti affrescati alle pareti rocciose. Delle oltre 3000 piante presenti nel giardino, quelle racchiuse nel Ninfeo, il giardino mediterraneo, sono le più significative e colorate: pregiate sono le lavande, e celebri sono i mirti rossi, che danno il nome al giardino stesso.
Queste sono solo alcune delle meraviglie che si possono ammirare alla Mortella. Ogni singolo angolo, anche quello apparentemente meno significativo, racchiude un nonsoché di magico, che rimane dentro e penetra nell’animo. Un pomeriggio passato in questo luogo è un ottimo rimedio per stendere i nervi, rilassarsi e riscoprire il contatto con la natura.

Share this post

Categories: amici on the road, campania, ischia, italia, itinerari verdi

Previous
L’Alsazia, un paese romantico e fiabesco
Next
Eolie: storia di un incontro rimandato

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • A tutto blog
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!