I leoni di Sicilia: la saga dei Florio - Stefania Auci

"I leoni di Sicilia: la saga dei Florio" è un bellissimo romanzo storico di Stefania Auci.

Racconta la nascita della dinastia dei Florio, che da Bagnara Calabra si trasferiscono a Palermo per avviare il commercio di spezie. Un secolo di storia, una Sicilia diversa da come la conosciamo, una Palermo in bilico tra estrema povertà ed enorme ricchezza.

Ed i Florio (Paolo, Ignazio, Vincenzio e di nuovo Ignazio), che devono essere sempre un Vincenzo e un Ignazio, ma che devono tutto a Paolo, che decide di partire alla volta di Palermo e che, col fratello al seguito, avvia un'attività sfidando tutto e tutti, a partire dalla moglie.

Per acquistare subito I leoni di Sicilia, ecco il link diretto ad Amazon.

Grandi persone, che si trasformano in grandi personaggi. Sofferenze e ricchezza, gioia e povertà, ma anche sottomissione femminile in questo romanzo che Stefania Auci contestualizza magistralmente.

Ogni capitolo, di fatto ogni periodo storico, ha un inquadramento storico curatissimo. La lettura scorre così veloce a livello romanzesco, che io, per esempio, ho abbandonato dopo poco la lettura dell'inquadramento storico della Sicilia e di Palermo; sarebbe un libro da rileggere con maggiore attenzione e calma godendosi anche la parte storica, senza la brama del voler arrivare al finale, in un crescendo di personaggi che maturano e appassionano sempre più.

Una splendida lettura, un must che non può mancare nelle librerie (e sotto gli occhi) di ciascuno. Un libro sulla Sicilia, su una famiglia che qui ha creato la sua fama, dando lavoro a tanti. Un libro su un'epoca storica ricca di mutamenti. Un libro perfetto da leggere sotto l'ombrellone, in una vacanza sicula, ma perfetto ovunque. Io l'ho divorato in settimana bianca e mi è rimasto nel cuore. Stefania Auci, qui si attende il continuo!

Lascia un commento

5 comments