

I musei del mondo da visitare online
Dopo avervi raccontato delle iniziative e delle collezioni online dei più grandi musei italiani e aver scovato delle chicche di piccoli musei, anch'essi chiusi ma aperti in questo periodo, eccomi con una carrellata di musei del mondo da visitare online. Mettetevi in poltrona, si viaggerà insieme all'insegna del bello e della cultura!
Parigi: le collezioni del Louvre online e le opere commentate del Museo d'Orsay


Grazie al suo sponsor Shiseido, il Louvre di Parigi apre i suoi portoni online per tutti noi: da questo link è possibile muoversi tra una sala e e l'altra del museo parigino e riempirsi gli occhi d'arte, di storia, di bellezze...
Il Museo d'Orsay, sul suo sito web, ha una sezione chiamata "opere commentate": basta scegliere tra pitture, sculture, arti decorative, fotografie, disegni e pastelli e architettura e troverete, in ordine alfabetico degli autori, immagini e commenti in lingua italiana delle opere presenti nell'ex stazione parigina d'Orsay.
Madrid: visita online del Museo del Prado e del Centro de Arte Reina Sofìa


Con la mente a Madrid e i piedi nelle pantofole si vola a Madrid, dove ci aspettano il Museo del Prado, con un'ampia vista online a portata di click (da qui) e il Centro de Arte Reina Sofia, che ha una sezione multimediale (questa) davvero straordinaria, oltre al microsito (qui) dedicato all'enorme Guernica , l'opera di Picasso che racconta la guerra civile spagnola.
Londra: visita virtuale del British Museum


Si vola a Londra, per una visita, rigorosamente virtuale, al British Museum: da questo link si possono esplorare le gallerie oppure si può viaggiare attraverso le singole opere.
Atene: il Museo Nazionale Greco online


Una visita virtuale al Museo Nazionale Greco di Atene è un'ottima opportunità per abbinare la visita del museo a un ripasso di storia dell'arte. Davvero da non perdere, si trova qui!
San Pietroburgo: l'Hermitage online


La visita virtuale dell'Hermitage, un museo che non potrà non entrarvi nel cuore, nemmeno visitato a distanza (vi mancheranno i chilometri nelle gambe, ma tant'è!) può essere fatta in due modi: con cinque ore e venti minuti di visita guidata del museo su youtube oppure partendo dalla piantina che si trova sul sito del museo (qui): ogni sala un numero (alcune ne hanno anche più di uno), una legenda che vi aiuta nel viaggio e poi un clic per vedere nel dettaglio quello che più vi interessa. Perché per visitare l'Hermitage per intero, visto bene, ci vorrebbe un mese, altro che una settimana in Russia come ho fatto io anni fa!
New York: le collezioni del MoMA online


Dalla Russia agli Stati Uniti: si fa tappa a New York, per una visita virtuale del MoMa, il Museum of Modern Art. La collezione è in evoluzione e delle 200.000 opere attualmente conservate nel museo, ne sono fruibili online, da qui, oltre 84.000.
Washington: la National Gallery of Art e lo Smithsonian Museum online


La National Gallery of Art di Washington ha sul suo sito una "online edition" (qui): che permette non solo di visitare la galleria e scoprire le opere ospitate, ma anche di fare uno studio della storia dell'arte, in inglese!
Dal sito di Smithsonian (l'istituto di istruzione e ricerca con annesso un importante museo, amministrato e finanziato dal governo degli Stati Uniti) è possibile visitare online (qui) tutte le mostre attualmente presenti nelle 19 sedi delllo Smithsonian Museum.
Ce n'è per tutti i gusti, vero? Se invece avete voglia di "restare" in Italia, ecco altre idee!