• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Into the wild: viaggio nel Nord Ovest degli Stati Uniti

Settembre 1, 2017

Una esperienza indimenticabile nelle terre più selvagge degli Stati Uniti d’America, a contatto con boschi, foreste e laghi, e con paesaggi mozzafiato che alternano catene montuose a coste schiaffeggiate dall’Oceano Pacifico. Il Nord-Ovest degli Stati Uniti è una meta affascinante, per i viaggiatori che a una vacanza sedentaria preferiscono l’avventura e un tuffo nella storia da una prospettiva meno conosciuta rispetto alle destinazioni più celebrate che siamo soliti associare agli Usa.

Il tutto avendo come punti di partenza e di arrivo due delle città più vivibili, interessanti e multiculturali del continente: Portland e Seattle, negli stati dell’Oregon e di Washington. Libertà, indipendenza e avventura saranno le chiavi di questo vostro viaggio.

Però non vogliamo certo che partiate senza pensare alla sicurezza: quando si pianificano viaggi di questo tipo, è sempre meglio essere previdenti e stipulare una assicurazione di viaggio, che vi consentirà di viaggiare tranquilli, sapendo che i vostri bagagli, le spese mediche e altri servizi vi saranno garantiti, il tutto con una spesa più che ragionevole.

Oltre alla natura e alle città, ci sono moltissime ragioni per cui i visitatori più curiosi possono essere interessati da queste terre. Molti libri e film le hanno impresse nel nostro immaginario, a partire dall’epopea dei cercatori d’oro che da qui transitavano per raggiungere l’Alaska e narrata nelle pagine del Richiamo della foresta di Jack London, fino alla ricerca di sé del film Into the wild, per non dimenticare il mistero di una serie cult come Twin Peaks, ambientata proprio nello stato di Washington, o, per i più romantici, di Grey’s Anatomy.

Se siete amanti della musica, poi, sia Portland che Seattle sono vivacissime sedi di una ricca “scena”: uno dei più influenti movimenti musicali degli ultimi decenni, il grunge, e i suoi “portabandiera” (Nirvana, Pearl Jam, Soundgarden) sono nati proprio nella “Emerald City”, come è soprannominata Seattle per i lussuosi alberi che denotano il suo paesaggio.

E allora raccontiamoli, alcuni spunti del viaggio.

La partenza è dalla “Città delle Rose”, Portland: importante snodo commerciale e culturale, è famosa per la Old Town, il “salotto” della città, che alterna edifici ottocenteschi ad architetture postmoderne, e per il Chinese Garden, il mercato artigianale del sabato e la City of Books, la più grande libreria del pianeta. Fuori dalla città, ecco la Wilderness, le “terre selvagge” attraversate dalla I5, la highway della costa Ovest che, tra parchi nazionali (tra cui il Mt. Rainier National Park e la Gifford Pinchot National Forest) e fiordi degni della Norvegia, vi condurrà, passando per Olympia e Tacoma, a Seattle, adagiata su sette colli affacciati sulla baia di Puget, in uno scenario incantevole.

La storia di questa città di frontiera è una storia, inusuale per gli Stati Uniti, di integrazione e pace tra i primi coloni europei e i nativi, tanto che lo stesso nome Seattle indica il capotribù indigeno con cui i coloni ebbero a interagire senza mai combattere. La città è una armonica fusione di antico (il mercato coperto, la zona bohémienne di Capitol Hill) e moderno (il famosissimo Space Needle, il Museo della Cultura Popolare firmato dall’archistar Frank Gehry, la monorotaia) che vi conquisterà.

Se vi abbiamo convinti, riempite lo zaino e partite, allora, il Nord Ovest vi aspetta.

Share this post

Categories: resto del mondo, Travel, usa

Previous
Malcesine, la perla del lago di Garda
Next
3 città romantiche da vedere in Baviera: 3 piccoli tesori poco conosciuti

trippando

Libri ordinati, libri regalati, libri scelti in li Libri ordinati, libri regalati, libri scelti in libreria la volta che siamo usciti dalla nostra zona arancione.
Libri da leggere, da sfogliare, per tutta la famiglia, perché anche i ragazzi devono avere varietà per scegliere poi cosa preferiscono in quel momento, a seconda del viaggio che hanno voglia di compiere in quel momento.
E tu, quanto libri hai che ti aspettano?
P.S. sul canale trovi un nuovo video per viaggiare insieme!
.
.
.
#libri #passionelibri #passionelettura #librichepassione #libricheamo #librichelascianoilsegno #letteratura #letteraturacontemporanea #libriperbambini #libriperragazzi #libriperviaggiare #readingtime #bookeater #bookblogger #bookstagramitalia #bookstagrammer #booktube #booktuber #bookblogger
La mia casa è a un passo dall'argine del fiume Se La mia casa è a un passo dall'argine del fiume Serchio e in Una casa sull'argine (che invece si svolge lungo il Po, a Stellata) ho trovato tante similitudini con il posto dove vivo. Gli avi di @raimondi_daniela un po' con i miei, anche se il suo romanzare li ha resi avventurosi e divertenti come non ho memoria dei miei.
Sul canale YouTube c'è il mio racconto di questo libro è una bella chiacchierata con l'autrice.
Intanto io cammino, cammino tanto e in questo momento mi piace farlo proprio sull'argine, nel tratto dove si ruppe e il giorno di Natale del 2010 ci fu una grande alluvione. Proprio lì adesso è rinforzato, allargato e comodissimo per passeggiare.
E tu, hai un corso d'acqua che ti accompagna?
.
.
.
#lacasasullargine
#trippando #danielaraimondi #argine #passeggiata #libri #libro #book #bookblogger #booktuber #booktibeitalia #bookstagram #bookstagramitalia #lettura #letture #libribelli #passionelibri #librichepassione #passionelettura #ioleggo #passeggiata #passeggiare #
Me or you? Me&You, meglio! Qualche giorno fa Marco Me or you?
Me&You, meglio!
Qualche giorno fa Marco si è impossessato della mia telecamera. Abbiamo approfittato per fare qualche gag. La preadolescenza è un gioco di equilibri, soprattutto di questi tempi. Sia io che Enrico cerchiamo di dedicargli tanto tempo uno a uno, proviamo a stimolarlo sui suoi interessi, gli compriamo libri che lui legge con voracità.
Domani alle 7:30 uscirà sul canale YouTube di Trippando un video dedicato ai libri di @muzzopappaa con la doppia visione di Marco e mia.
Seguici per scoprire se lo youtuber batte 'la proprietaria del canale'.
Il link è in bio, ti aspettiamo!
.
.
.
#libri #trippando #libriperragazzi #libriillustrati #fumetti #francescomuzzopappa #muzzopappa #libridiviaggi #libridivertenti #ioleggoetu #noileggiamo #ioleggo #mammaefiglio #youandme #tuedio #tueio #letturatime #letture #lettura #readingtime #bookeater #booktubeitalia #bookstagramitalia #booklover #ilovebooks
Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in dire Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in diretta sul canale YouTube di Trippando. Parleremo dei suoi romanzi e, naturalmente, di Maremma. Sarà un bel viaggio, perché Isole minori e Il giardino dei mostri sono due romanzi splendidi. Li conosci? 
Ti aspettiamo!
.
.
.
#romanzo #libritoscani #libri #librigram #passionetoscana #passionelibri #passionelettura #readtotravel #letteratura #letteraturacontemporanea #letturatime #lettura #lettura #libribelli #libriamoci #lorenzapieri #isoladelgiglio #maremma #maremmano #toscano #tuscanygram #diretta #direttayoutube #booktubeitalia #booktuber #bookstagrammer #bookstagramitalia
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!