
L' #ABCviaggi di Patrizia Belsito
Ecco l' #ABCviaggi di Patrizia Belsito. Il suo blog Fashionfortravel.com è in costruzione...
Amore: banalmente inizio il mio ABC così perchè banalmente senza amore il mondo non ha senso di esistere e non ha niente da dire.
Blog: che sto preparando e che ho voglia e nello stesso tempo timore di iniziare e che spero tantissimo che vi piacerà!
Camper: il mezzo con cui spesso ci muoviamo e che ho imparato ad amare moltissimo perchè trasforma gli spostamenti in viaggi, le distanze da coprire in posti da vedere... impagabile!
Denaro: che vorrei avere per spendere in viaggi. Se ne avessimo tanto da poterci permettere di non lavorare, saremmo in viaggio 300g all’anno!
Eva: la nostra meravigliosa Dobermann! Viaggiatrice fantastica, si adatta perfettamente in qualsiasi mezzo e in qualsiasi luogo; adora particolarmente la Francia, dove può girare libera e dove i cani di piccola taglia non sono degli isterici cosetti che le abbaiano ma simpatici compagni di gioco i cui padroni non la guardano come un mostro ma le dispensano coccole e complimenti a cui è particolarmente sensibile.
Foto dei viaggi, certo, ma sopratutto dei set che Gabrio improvvisa in posti di cui si innamora vedendoli, e che poi usiamo per lavoro ma che per noi conservano un valore e significato doppio.
Gloria: l’altro nostro cane, una dolcissima bassotta che crede di essere un dobermann, protegge la “sorellina” Eva e il suo amatissimo camper da chiunque si avvicini: è lei il vero cane da guardia! Lei ama i momenti delle colazioni al bar e similari: offre un servizio completo di pulizia pavimento dalle briciole molto apprezzato dai gestori!
Hai preso...? la frase più ricorrente durante le prime ore di viaggio... pur non essendo una ansiosa di natura, i dubbi sull’aver lasciato a casa qualcosa di essenziale mi assalgono sempre, e così la domanda viene sempre fuori , con immancabile risposta di Gabrio: "che ne so, hai preparato tutto tu!"... in quei momenti mi sento un po’ mio padre...
Insieme: per me il viaggio è una cosa non solitaria ma che va condivisa con chi rappresenta la tua vita, perchè viaggiare è crescere e se si vive insieme si deve crescere insieme.
Lentezza: quella che mi devo imporre di avere quando viaggio. Crescendo sono riuscita a calmare la mia foga di vedere tutto, a placare la mia fobia di perdermi qualcosa, e viaggiare è diventato ancora più bello!
Moda: è il mio lavoro, non posso prescindervi, e nemmeno voglio. È bello scoprire le mode delle comunità che visiti ma è bello anche avere un tuo personalissimo stile anche quando viaggi, racconta un po’ di te, porta in giro per il mondo un po’ di quello che sei.
Nuvole: ho imparato ad amarle viste attraverso gli occhi di Gabrio, adesso so che un cielo con delle belle nuvole ti regalerà delle foto meravigliose.
Oceano: non mi stancherei mai di guardarlo e non so perchè.
Passeggiata, Parigi: girare i luoghi a piedi è la nostra passione e Parigi è forse la città estera che conosciamo meglio. Noi Parigi la viviamo così: attraversandola a piedi con passeggiate di circa 20 km, scoprendo come la conformazione urbana evolve e insieme a lei la sua gente i suoi negozi i suoi monumenti, andare per esempio dal Sacro Cuore alla Torre Eiffel a piedi ti fa capire questa città più di mille giri organizzati. In generale, quando siamo in una grande città per un po’ di tempo, l’ultimo giorno ce lo teniamo per una lunga passeggiata in cui “unire i puntini”.
Quaderni di viaggio: non posso farne a meno! poche parole scarabocchiate su un libricino in scrittura illeggibile persino a me stessa, indispensabili per poi poter ricostruire una volta a casa il viaggio con le sue emozioni, nella sua interezza.
Random. come Gabrio mi ha insegnato a girare in posti anche sconosciuti: la sensazione di libertà che ti da muoverti a caso senza seguire mappe o percorsi seguendo solo l’istinto di quello che vedi è forse per noi l’essenza vera dell’essere viaggiatori.
Supermercati, la mia passione ovunque io vada: scoprire una parte delle persone che vivono in un luogo attraverso quello che mangiano, passo le mezz’ore a guardare i prodotti che non conosco e se le condizioni di viaggio me lo permettono, farne incetta per portare a casa.
Traccia del tragitto, che sia a piedi o su ruote adoro vedere il tracciato esatto dei movimenti che abbiamo fatto, e mi da anche la sicurezza di poter risalire al luogo esatto dove qualcosa ha attirato la mia attenzione pur non avendolo annotato, in questo la tecnologia gps mi è grande amica!
Ultimo saluto è una abitudine del tutto istintiva che ho di salutare i posti che ho amato prima di separarmi da loro, non ci penso neppure quando lo faccio: sheckero la mia manina e dico ciao ripetendone il nome! E' il tenero sorriso di Gabrio che segue le mie parole che mi fa rendere conto che sì, l’ho fatto di nuovo: ho salutato l’ennesimo luogo... forse un modo per lasciare lì qualcosa di me, forse un modo per propiziarmi il fato e farmici tornare.
Venezia: una città dove sono stata centinaia di volte, che conosco benissimo ma in cui riesco ancora a perdermi, un luogo a 40 km da dove sono nata e cresciuta in cui le prima volte che sono stata ero troppo piccola per poterlo ricordare ma a cui non mi sono mai abituata, e andarci per me è sempre un Viaggio con la V maiuscola
Zurigo: la città dove vorrei vivere, non per la sua bellezza, non per la sua ricchezza ma perchè è lì che ho riconosciuto più “volti” simili a noi.
Le nominate a scrivere il loro ABC viaggi sono:
Alessandra Catania
Stefania Quintajè
Giulia Cimarosti
Voglia di Francia
Camilla Areddia