
Le meravigliose spiagge di Porto Cesareo: Punta Prosciutto e Torre Lapillo
Si decantano tante le coste salentine e in effetti si resta davvero incantati davanti alla loro bellezza e diversità. Se infatti la costa adriatica è più rocciosa, con insenature da sogno e faraglioni plasmati dal mare, la costa ionica, nonostante qualche eccezione come nel caso di Porto Selvaggio, è prevalentemente sabbiosa. In questo articolo vedremo insieme due splendide spiagge di Porto Cesareo.
Torre Lapillo e la vicina Punta Prosciutto sono due delle più belle spiagge del Salento e sorgono a due passi dal centro di Porto Cesareo. Rientrano, di fatto, nell'ambito dell'omonima Area Marina Protetta, massima espressione di quanto le acque che bagnano le due spiagge siano limpide, pulite e ricche di vita marina.
Anche per questo Porto Cesareo viene scelto ogni anno come luogo per trascorrere le proprie vacanze estive. In zona, sono presenti diverse tipologie di strutture ricettive come Residence, Villaggi Turistici, Hotel o B&B. Disponibili troviamo anche Appartamenti, Case Vacanze e Ville a Porto Cesareo, il turista avrà soltanto l’imbarazzo della scelta.

Punta Prosciutto: un angolo di tropici nel cuore del Salento ionico
Porto Cesareo è una delle località balneari più belle e famose del Salento e si affaccia sul Mar Ionio. La sua spiaggia è lunghissima e arriva fino a Punta Prosciutto, che rientra a pieno della splendida Area Marina Protetta di Porto Cesareo e anche nella "Riserva Naturale Regionale Orientata Palude del Conte e Duna Costiera - Porto Cesareo".
Non si conoscono le origini del nome curioso di questa spiaggia, anche se si pensa sia legato al termine dialettale Li Prisuddi. Oppure ai suoi fondali, talmente bassi per metri e metri da far sembrare la zona come se fosse stata prosciugata dall'acqua. In effetti ciò che più colpisce di Punta Prosciutto è il suo aspetto tropicale. La spiaggia è formata da sabbia bianca e soffice come talco ed è incastonata tra il mare turchese e le dune sabbiose alte fino a 8 m, ricoperte qua e là dalla tipica macchia mediterranea costiera. I fondali bassissimi permettono la balneazione sicura anche per i bambini, che potranno sguazzare in queste acque spettacolari senza alcuna preoccupazione per i genitori.
La spiaggia di Punta Prosciutto è sabbiosa, tranne un tratto roccioso tra Punta Grossa e Torre Castiglione. Questa diversità naturalistica ha contribuito a rendere questa località un vero tesoro da preservare, motivo per cui è entrata a far parte dell'Area Marina Protetta. Il mare che bagna Punta Prosciutto è popolato da numerose specie marine che hanno trovato qui il loro habitat ideale grazie all'ossigeno garantito dalla presenza di piante marine come la Posidonia e le Fanerogame.
Non lontano da qui, in un territorio punteggiato dalle tipiche spunnulate (cavità naturali che si aprono sul terreno), sorge la Salina dei Monaci. Con un po' di fortuna, qui gli amanti del birdwatching potranno scorgere uccelli come il martin pescatore, il cavaliere d'Italia, il cormorano e soprattutto i fenicotteri rosa.
Spiagge di Porto Cesareo: la bellezza di Torre Lapillo
Torre Lapillo è una delle frazioni del borgo di Porto Cesareo. Nasce come semplice villaggio di pescatori e prende il nome dalla torretta di avvistamento battezzata originariamente Torre di San Tommaso. Fu eretta nel '500 per volere di Carlo V, con lo scopo di arginare il più possibile l'arrivo dal mare dei pirati turchi. La torre, infatti, poteva comunicare con le altre costruzioni costiere (come Torre Castiglione e Torre Chianca). Dopo il recente restauro, Torre Lapillo si mostra in tutta la sua antica bellezza.
Vi si può accedere tramite una scala in pietra, che ha sostituito l'originale ponte levatoio. Non lontano si possono scorgere anche i resti di un bunker utilizzato nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
Al di là dell'aspetto storico, la maggiore attrattiva di Torre Lapillo è la sua spiaggia di sabbia dorata, bagnata da un mare spettacolare dalle acque cristalline e turchesi.
Come nel caso di Punta Prosciutto, anche questa spiaggia ha fondali che degradano dolcemente. Questo è ideale per chi ha bambini o, semplicemente, per chi vuole rilassarsi in queste acque senza faticare nel nuotare o rimanere a galla.
Torre Lapillo è uno dei luoghi migliori per fare snorkeling, vista la presenza di una colorata e vivace barriera corallina. Non a caso Torre Lapillo, alla stregua della vicina Punta Prosciutto e dell'intera costa di Porto Cesareo, custodisce una biodiversità preziosa e fragile, preservata dall'istituzione dell'Area Marina Protetta di Porto Cesareo.