Mitteleuropa: alla scoperta delle suggestive e affascinanti capitali danubiane

Gli incantevoli paesaggi dell’Europa Centrale richiamano i viaggiatori che pianificano un emozionante vacanza on the road tra scenari mozzafiato, attrazioni imperdibili e località caratteristiche. Le capitali danubiane sono le principali destinazioni di un’esperienza itinerante che attraversa una considerevole varietà di ambientazioni differenti lungo le sponde del fiume più lungo del Vecchio Continente. L’influenza culturale esercitata da queste città nel corso dei secoli alimenta ancora oggi la curiosità, perchè Vienna, Lubjana, Praga, Budapest e Bratislava custodiscono dei tesori di inestimabile valore. Per ammirare il patrimonio artistico e culturale condiviso dalle capitali danubiane si possono programmare dei coinvolgenti tragitti per auto, moto o camper. Le mete sono ben collegate, ma per viaggiare in autostrada si devono rispettare le regole di ogni stato. Ecco, dunque, alcune indicazioni per un meraviglioso road trip nel cuore della Mitteleuropa.

Spunti e suggerimenti per una stupenda vacanza on the road in Europa Centrale

Le capitali danubiane riscuotono ampi consensi perché sono facilmente raggiungibili dall’Italia con un auto, un camper o una motocicletta. Questa peculiarità agevola la pianificazione di un itinerario che attraversa ben 5 stati diversi. Vienna è la prima destinazione del road trip, ma per raggiungere la capitale austriaca si devono apporre degli speciali bollini sul mezzo prescelto. La vignetta Austria attesta il pagamento del pedaggio e consente al viaggiatore di percorrere le autostrade nazionali durante la vacanza itinerante. Il costo del bollino varia in base alla durata della validità e alle tariffe applicate in ogni paese. La vignetta, infatti, viene richiesta obbligatoriamente anche in Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria e Slovenia, dove non vi sono dei caselli autostradali come in Italia.

Mitteleuropa: l’itinerario più intrigante per un’esperienza on the road indimenticabile

L’antico e affascinante centro del potere asburgico è la prima tappa del tour tra le cinque capitali danubiane. Non a caso, Vienna accoglie tutti i viaggiatori col suo maestoso centro storico caratterizzato dalla tipica atmosfera barocca e regale. La grandiosa Reggia di Schönbrunn, il suggestivo Duomo di Santo Stefano e la celebre Ringstrasse sono le autentiche testimonianze di un passato da protagonista assoluto della storia europea. Vienna è una destinazione molto nota anche per la sua eccellente tradizione gastronomica che vanta alcuni piatti iconici, come la Wiener Schnitzel, il Tafelspitz e la Sachertorte.

Dopo una gustosa rifocillata è giunto il momento di proseguire verso Praga e la sua magica atmosfera. Qui si possono ammirare il Castello Hradcany, la Cattedrale di San Vito, la Chiesa di Santa Maria di Tyn e Piazza San Venceslao, senza dimenticare l’immancabile passeggiata sul suggestivo Ponte Carlo.

Praga dista solo 3 ore da Bratislava, dove svettano il Duomo di San Martino, il Palazzo Grassalkovich, il Castello e le caratteristiche statue in bronzo disseminate lungo tutto il centro storico.

La destinazione successiva è la regina indiscussa del Danubio e una capitale dalla doppia anima. Budapest è una città suddivisa in due parti e, proprio, sulle sponde del fiume sulle sorge anche la sua attrazione più famosa. Il Palazzo del Parlamento è un’opera mozzafiato che molti turisti ammirano durante una crociera sul Danubio insieme al Ponte delle Catene e al Castello di Buda.

Lubjana, infine, è una piccola e affascinante capitale che conclude il tour on the road in Europa centrale con una serie di gradevoli sorprese. Il Ponte Triplo, la Cattedrale di San Nicola, la Piazza Civica e il Ponte dei Draghi accolgono i visitatori alla ricerca di un centro storico custodito con amore e saggezza.

Lascia un commento