Partire da Fiumicino: istruzioni per l’uso

Certo, per la stragrande maggioranza dei romani recarsi all’aeroporto di Fiumicino è più un’abitudine consolidata che un evento insolito, ma per molti dei viaggiatori in arrivo dalle altre parti d’Italia non è sempre altrettanto semplice trovare il modo più pratico per raggiungere l’aeroporto della Capitale.

Con tante opzioni disponibili per arrivarci, c’è davvero l’imbarazzo della scelta per chi si appresta a prendere l’aereo a Fiumicino. Analizziamo quindi insieme i pro e contro di ogni opzione disponibile.

Partire da Fiumicino: raggiungere l'aerpoporto in treno

La scelta di base per la stragrande maggioranza dei viaggiatori che fanno attenzione all’aspetto economico, il treno è la via di accesso più pratica se siete nei paraggi delle stazioni di Termini (servizio Leonardo Express) e Roma Tiburtina (con treni regionali). Con una frequenza dei treni ogni quarto d’ora e un tempo di percorrenza minore a tutte le altre soluzioni, il treno permette anche di evitare lo scoglio traffico e non dover tenere in conto particolari imprevisti per raggiungere l’aeroporto. La durata del tragitto è di 30/32 minuti a seconda della stazione. Il biglietto per Leonardo Express costa 14€, contro i 9.50€ del regionale da Tiburtina.

A Fiumicino in Taxi

Il taxi è la scelta più rapida e conveniente per gruppi di almeno 3 persone, in partenza da qualunque quartiere di Roma. Con un costo fisso di 48€ e un tempo di percorrenza tra i 45 e 50 minuti, è difficile eguagliare la praticità del servizio taxi con i mezzi di trasporto pubblici, spesso affollati e non sempre pratici da raggiungere.

A Fiumicino in Macchina e i parcheggi vicino all'aeroporto

Recarsi a Fiumicino in macchina non è un’impresa,ma il guidatore dovrà confrontarsi in prima persona con eventuali file e problemi di traffico. In circa una quarantina di minuti l’aeroporto è raggiungibile dal centro di Roma, ed è rassicurante sapere che sono tanti i parcheggi all’aeroporto di Fiumicino. L’opzione economica è quella rappresentata da Easy Parking, gestito da Aeroporti di Roma e che può addirittura costare attorno ai 30€ per una settimana intera, cifra non certo proibitiva per un gruppo di viaggiatori. Sono tante poi le opzioni di parcheggi privati (almeno 5) e per questi potrete usare uno dei tanti comparatori online disponibili.

Partire da Fiumicino: raggiungere l'aeroporto col Bus

I collegamenti bus per l’aeroporto sono sempre più diffusi a Roma come in tante altri capitali europee. Rispetto alle opzioni precedenti ci pare la scelta meno pratica, ma per onestà di cronaca va ricordato che i bus di compagnie come TAM e Terravision, in partenza dalle principali stazioni romane, sono le scelte più economiche a disposizione, con biglietti a soltanto 5€ o 6€, e un tempo di percorrenza di 55 minuti, quindi non di troppo superiore alle soluzioni già presentate.

Lascia un commento