[Pillole di (Travel)Blogging] - 28. Il Piano Editoriale

Il piano editoriale. Questo sconosciuto...

Ignorato dai più che aprono un blog, il piano editoriale è spesso croce e delizia anche dei blogger più rodati. Croce perché per farlo, farlo bene e poi mantenere la parola scritta, serve tempo; delizia perché, una volta chiaro in mente scritto, avete a portata di mano i temi da trattare sul vostro blog.

Ma facciamo un passo indietro, che qui spesso circola gente che mi dice di andare lentamente e spiegare tutto nei dettagli. Eseguo!

Cos'è il piano editoriale

Il piano editoriale è un'idea, che può essere scritta o esistere solo nella vostra mente, dei temi portanti (cui corrisponderanno le categorie del vostro blog) da trattare sul vostro blog.

Cos'è il calendario editoriale

Il calendario editoriale è un piano che vi dice cosa pubblicare e quando pubblicarlo. Deve far fronte alla voglia di scrivere del blogger e a quello che si aspettano di leggere i lettori.

Secondo me un piano editoriale "onesto" deve tener conto del tempo a disposizione che avrete per bloggare. Inutile fare un piano da 5 articoli a settimana sapendo di avere pochi ritagli di tempo. Meglio scrivere meno, ma scrivere contenuti di qualità, che saranno apprezzati sia dai lettori storici che dal buon vecchio Google. Tuttavia, siccome se siete a leggere questa Pillola è perché volete migliorare il vostro blog, devo dirvi di non scendere mai sotto un articolo alla settimana.

Gli ingredienti del calendario editoriale

Per preparare un ottimo calendario editoriale, occorrono tre ingredienti, necessari sia per portare i vostri lettori sul blog che per trattenerceli. Un buon blog deve essere capace di:

1.      Aiutare
2.      Intrattenere
3.      Informare

Nel calendario, cercate di alternare questi ingredienti per preparare i titoli o, meglio, i temi degli articoli.

Come si fa un piano editoriale

Il mio consiglio è quello di preparare un calendario su base annuale con i temi che grossomodo intendete trattare e poi, di mese in mese, affinare l’idea con il titolo ed una sintesi dei concetti principali.

Nel piano editoriale, cercate di mantenere sempre una certa flessibilità, con almeno un giorno alla settimana da dedicare agli imprevisti, tipo guestpost (di altri blogger) o articoli sponsorizzati (di aziende).

In cerca di aiuto?

Un videocorso, un minibook e l'opportunità di una consulenza con me, per creare il tuo piano editoriale e non avere problemi!

Lascia un commento