
Slow tourism ed agriturismi in Polesine
Nel Polesine, grazie alle sue caratteristiche ambientali e culturali, si è principalmente sviluppato lo slow tourism, una forma di turismo strettamente a contatto con la natura in un’ottica eco-sostenibile. In questo post voglio suggerirvi alcuni agriturismi in Polesine, strutture ricettive, da me visitate, inserite in un contesto rurale, dove poter scoprire, mediante il turismo lento, il territorio circostante.
Agriturismo Cà Venezze
L’agriturismo si trova a San Martino di Venezze in via Feniletti, 422 vicino al fiume Adige. Lo troverete dopo aver percorso un viale di tigli secolari, che vi introdurrà in un piccolo paradiso. L’agriturismo sorge da un edificio storico del XVI secolo a sua volta edificato dalle rovine di un castello, l’agriturismo viene denominato anche Tenuta Castel Venezze proprio per ricordare le sue origini. La struttura è gestita dalla proprietaria Maria Giustiniani, discendente della famiglia Venezze, una delle più nobili e prestigiose famiglie venete.
L’agriturismo dispone di tre appartamenti con 12 posti letto totali. Ogni appartamento ha a disposizione un giardino ad uso esclusivo ed al loro interno sono tutti dotati di aria condizionata, tv satellitare a connessione adsl. Gli ospiti alloggiati possono cenare nel piccolo ristorante dove potranno gustare piatti semplici e della tradizione polesana. L’agriturismo è incorniciato da un meraviglioso parco e dispone anche di una piccola piscina ecologica all'aperto.
Agriturismi in Polesine: Corte Carezzabella
Questa struttura si trova sempre a San Martino di Venezze in via G. Marconi, 754. Dispone di 14 camere con e senza angolo cottura più due stanze completamente attrezzate per i disabili. Di proprietà della famiglia Reato. Bellissime la piccola piscina e la biblioteca con libri sul territorio, c’è anche un campo sportivo.
Tra le attività lodevoli di questa struttura sono la possibilità di fare passeggiate fra i frutteti, gli orti ed il vigneto dell’azienda, la vendita diretta di frutta ed ortaggi e la produzione e vendita di miele e vino (il Teme-tum rosso del Veneto IGT) di produzione propria. La ristorazione è dedicata solo agli ospiti dell’agriturismo.
Agriturismi in Polesine: Le Clementine
L’agriturismo è a conduzione familiare, si trova a Badia Polesine in via Colombano 1239/B, gestito nel rispetto della tradizione locale, degli animali e le tradizioni del luogo. Dispone di 8 stanze ed il ristorante è aperto sia agli ospiti che alloggiano sia al pubblico, è dotato di 80 posti a sedere. La cucina è tradizionale, qui si trova tutta la genuinità e la tipicità della cucina polesana, ricca di profumi e sapori. La struttura organizza anche escursioni sul territorio e visite guidate tra gli animali dell’azienda.
Nel Polesine ci sono ancora tanti altri agriturismi lodevoli, spero di parlarvene presto, appena avrò l’occasione di vederli personalmente.
Che dite comunque, vi ho fatto venir voglia di immergervi in una piccola oasi di relax nel mio Polesine?