• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

La Tenuta la Mandria di Candelo: cavalli ed emozioni

Maggio 3, 2013

La tenuta è immensa, la si nota già arrivando dalla strada statale. La piccola strada sterrata che imbocchiamo a bordo del nostro mini-bus, fangosa e madida di pioggia, taglia in due un immenso appezzamento di terreno; in questa stagione c’è erba, ma lo immagino  alla fine dell’estate colorito dalle pannocchie di granturco.

Il profumo che mi sale nelle narici appena scendiamo dal bus mi fa sentire in paradiso: il profumo di campagna umida, di animali, di cavalli.
Sin da giovanissima ho sempre adorato il profumo dei cavalli. Per tanti può essere un odore, un olezzo…per me è profumo. E’ il ricordo [un po’ come le madeleines di Proust] delle cavalcate da ragazzina, in compagnia delle mie compagne del liceo nei pomeriggi domenicali quando si faceva una pausa dallo studio.

La tenuta vista da vicino è ancora più grande di come appariva dalla statale. Il lungo caseggiato, le due case padronali, le stalle, le rimesse sono tutti in mattoni e sembrano voler raccontare una lunga storia.

La storia della famiglia e della tenuta che ci racconta, con passione, Marco Aondio, il proprietario della Tenuta la Mandria di Candelo, poco lontano da Biella e dal Ricetto.

cavaliere tenuta la mandria candelo

Ecco il signor Marco venirci incontro nel cortile, un vero cavaliere, pantaloni da equitazione, stivali in cuoio, basco in testa, affascinante nello stile e nel portamento.
Non titubiamo, dobbiamo entrare per il pranzo: la signora Aondio e le sue valide aiutanti hanno preparato un pasto squisito…non possiamo farle attendere.

Il signor Marco fa gli onori di casa, ci aiuta a sistemarci al tavolo e mentre le portate appena cucinate, fresche e genuine, si alternano nei nostri piatti, lui si accomoda a capotavola e inizia a raccontarci la storia della Tenuta La Mandria.

Ci racconta del padre, originario del Lago di Como, stabilitosi a Candelo negli anni 50 dello scorso secolo che dopo aver iniziato come dipendente dei precedenti proprietari acquista la Tenuta ed accoglie gli sfollati del Polesine come lavoratori.
E orgogliosamente ci racconta anche di come, all’inizio degli anni 60, il padre si reca in Francia per comprendere la filosofia degli agriturismi e trasforma La Mandria nel primo Agriturismo d’Italia associandosi poi con la Federazione Allevatori di Cavalli.

Un pranzo all’insegna della genuinità, della storia e della eccellenza nell’ospitalità e nello sport. La scuola di equitazione, infatti, è riconosciuta dalla Federazione da circa 60 anni e offre ai ragazzi corsi annuali e stagionali.

stalle tenuta la mandria candelo

Ma non finisce qui: dopo il pranzo c’è la visita alle stalle, il momento per me più emozionante. La prima emozione arriva dal volo di una rondine. Quanto tempo è passato dall’ultima volta che vidi una rondine! Nel tepore della stalla sono parecchi i nidi, incastonati tra il soffitto e le travi, e le rondini che fanno spola con pagliuzze nel becco per rinforzarli.
L’emozione più grande però viene dai cavalli. Questi musi grandi e curiosi che si avvicinano per capire chi sono quelle persone che disturbano la loro tranquillità pomeridiana, che scattano foto a raffica per immortalare momenti così rari e particolari.
Mi riempio le narici del profumo di cavallo e gli occhi della vista di questi splendidi esemplari, che vengono curati e rispettati dai giovani cavallerizzi in un modo che [purtroppo] non si vede più così sovente.

cavallo tenuta la mandria candelo

Ancora una volta, Candelo, mi sorprende e mi stupisce piacevolmente.
Questa Italia celata, timida e discreta vale davvero la pena di essere conosciuta!

Post d’interesse:

Candelo ed il Ricetto: tra rue e riane

La società sportiva Fulgor di Ronco Biellese: un’eccellenza nello sport

 

Share this post

Categories: italia, Paola in viaggio e in cucina, piemonte, Travel Tags: candelo, cavalli, tenuta la mandria

Previous
[I luoghi del cuore] Marche, Basilicata e queste isole che porto nel cuore
Next
Rimini per giovani e giovanissimi

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!