• Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Contatti
  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • A tutto Blog
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
    • Blogging Breakfast
    • Concorso #unblogalmese
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato

Trippando

Blog di Viaggi, Lifestyle e Corsi per Blogger

italia, TripGiando, umbria · 27 Febbraio, 2014

Tutti in Gianoteca a scoprire il Bi-PoP…

Sicuramente molti di voi avranno già sentito parlare del Be-Bop, ma in questo caso siamo molto lontani dal jazz newyorkese degli anni’40 del secolo scorso…Bi PoP tweetInfatti, la serata di venerdì 28 febbraio in Gianoteca vedrà protagoniste tre realtà diverse legate dalla possibilità di essere acquistate nel piccolo locale da me gestito alle porte del borgo medievale di Giano dell’UmbriaDelitti e misteri pubblicitàL’acronimo in oggetto è composto dai tre prodotti protagonisti della cena di presentazione di queste tre nuove delizie per i palati umbri (…e non solo…)

Bi sta per Birra Artigianale, quella cruda di Montefalco, che in questa occasione propone una ambrata doppio malto chiamata per l’occasione San Nicola.

Po invece è il nuovo, prelibatissimo paté d’olive verdi e nere che il Frantoio Speranza ha cominciato a produrre oltre agli ottimi oli DOP Umbria (tra cui l’ormai pluripremiato monocultivar San Felice).

P invece è la pasta, e che pasta… Agnese Bordoni ci parlerà di Aliveris, la pasta con germe d soia prodotta da Filiberto Bianconi S.p.A. che tanto sta meravigliando il mondo alimentare per i suoi apporti benefici (oltre alla squisitezza del sapore…).aliveris-bio-012Chi si accaparrerà uno dei 16 posti a sedere della Gianoteca (salvo rotazioni temporali…) potrà degustare tartine con paté d’olive nere, sedani Aliveris conditi con paté d’olive verdi in olio San Felice e pomodorini pachini annaffiando il tutto con l’ottima birra montefalchese ascoltando i produttori  di tali prelibatezze illustrare come e perché, nel cuore verde d’Italia, si decida di puntare sulla qualità e sulla genuinità di ciò che ci nutre e delizia.EDM_1883

L’appuntamento quindi è per venerdì 28 febbraio a partire dalle ore 20.00 in Gianoteca in piazza san Francesco 4, per far ballare il palato con le note del Bi-PoP…

 

Posted In: italia, TripGiando, umbria · Tagged: Birra cruda artigianale, Filiberto Bianconi industria alimentare, Frantoio Speranza, giano dell'umbria, gianoteca, monocultivar San Felice, Olio extravergine d'oliva, Pasta Aliveris, Paté d'olive

Get on the List

You’ll Also Love

La Gianoteca #perilmondo arriva in #bloggerhouse
…e tu, Ernesto, cosa fai #perilmondo?
Il maestrale soffia in Umbria…

Comments

  1. Eugenia says

    28 Febbraio, 2014 at 10:15 am

    E prima o poi arrivo, arrivo! Bella l’#Umbria e fantastici coloro che la amano e la promuovono! @ernestdematteis

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × due =

Fai l\'operazione indicata *


Next Post >

Pistoia: dal Festival del Giallo alla Giostra dell’Orso

Search

Archives

Categorie

Corsi per Blogger

  • Corsi in aula: Blogging Camp
  • Corsi online: Check The Blog
  • Consulenze Personalizzate
  • Blogging Breakfast

Reader Favorites

  • tradizioni natalizie italiane Le tradizioni natalizie italiane: come si festeggia il Natale su e giù per lo stivale
  • cosa fare la sera a barcellona Cosa fare la sera a Barcellona: 7 idee di chi ci vive
  • come vestirsi negli emirati arabi Come vestirsi negli Emirati Arabi: regole di comportamento e cosa mettere in valigia

Stay Updated

Trending Now

  • tradizioni natalizie italiane Le tradizioni natalizie italiane: come si festeggia il Natale su e giù per lo stivale
  • cosa fare la sera a barcellona Cosa fare la sera a Barcellona: 7 idee di chi ci vive
  • come vestirsi negli emirati arabi Come vestirsi negli Emirati Arabi: regole di comportamento e cosa mettere in valigia
  • Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo

hey there!

Silvia Ceriegi, classe ’79, chimico industriale. Mamma di Marco e Giacomo e moglie di Enrico. Sono un’appassionata viaggiatrice ed una curiosa di natura. Sono la voglia di viaggiare, impossibile da esaudire in quel momento, e la passione per la scrittura, che nell’estate del 2011, al settimo mese di gravidanza, mi portano ad aprire Trippando.

About&Media

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Contatti

Corsi per Blogger

  • Corsi in aula: Blogging Camp
  • Corsi online: Check The Blog
  • Consulenze Personalizzate
  • Blogging Breakfast

Vieni anche tu al Blogging Camp

 

Copyright © 2019 Trippando · Theme by 17th Avenue

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy