Viaggio di Pietra
Invitato - istigato da Monica di Viaggi e baci e dalle sue Pietre dei miei viaggi che trovate qui racconto a mio modo come le pietre mi affascinano, scegliendone emozionalmente 3 diverse ma importanti in ugual maniera.
Io esisto.
Non mi sentirete parlare.
Non mi lamenterò.
Non mi piegherò al passare del vento.
Solo uomini integri
che del rispetto delle cose
e della materia del creato
hanno fatto loro verbo
solo costoro ci domineranno
e ci renderanno celebri
osannate ed ammirate.
Come quell'Imperatore
così vicino alla gente,
che Amò il mendicante
ultimo fra gli ultimi
e lo scortò in terra Santa
per metter fine alle guerre
di stolti contro inetti;
e che assurse me
di otto in otto parti
come suo Mausoleo
ad Imperitura memoria.
Od ancora come chi
profanando e riutilizzando
case e templi antichi
abbellì senza spendere
nuove abbazie religiose
utilizzando il lavor pagano
per arrichirle di simbolismi
che ancor oggi incuton timore.
O di chi, ignaro!,
volle provar ad imitarmi
e ponendomi a corona
di strutture ben congegnate,
ne provocaron danno
che ancor gente si duole
e che ammonir dovranno
a chi in futuro vorrà
provare ad ammaestrarmi.
Ricordati, viandante:
di quando in quando
di me vedrai l'opere
che l'uomo ha assemblato
Taci ed Ascolta:
a te m'inchinerò,
i tuoi giorni rallegrerò
e di te io parlerò.
Io sono la pietra
su cui fonda il tuo pianeta
e da cui tutto nasce.
Io esisto...
Le pietre parlanti sono:
Castel del Monte di Federico II di Svevia - Andria
Abbazia benedettina di San Felice - Giano dell'Umbria (PG)
Palazzo del Governo - L'Aquila
in ITALIA.