Intervista ad Aurora Domeniconi, un'italiana dal cuore scozzese

Oggi la signora Trippando intervista Aurora Domeniconi, blogger di Aury's Passions, autrice del libro Un Viaggio da fare con gli Occhi  e vincitrice del Contest "Gustando l'Umbria". Buona lettura!

  • Quando hai iniziato a viaggiare e come ti sei appassionata ai viaggi?

Rispetto a molti miei coetanei ho iniziato a viaggiare relativamente tardi perché per mantenermi agli studi in estate lavoravo presso gli alberghi della riviera romagnola e anziché progettare le mie vacanze, per ben 11 anni mi sono sorbita quelle degli altri… Dopo qualche viaggio sporadico ai tempi dell’università, quando la preferenza era per l’estero, da qualche anno sono impegnata nella scoperta di tanti bei posti a me sconosciuti soprattutto in Italia. Mi piace infatti andare alla scoperta dei borghi medievali e rinascimentali del nostro Paese, così come godermi la bellezza del “Mare Nostrum” e l’aria pura delle nostre montagne. Dato che ho cominciato tardi, ora cerco di cogliere ogni occasione per viaggiare più che posso. Approccio qualunque meta con curiosità e genuino interesse, lasciandomi tentare in particolare dalle specialità enogastronomiche e dai prodotti tipici del territorio

  • Il tuo luogo del cuore è la Scozia: che cosa ti ha colpito di questo paese?

Riesci a immaginare paesaggi fatti di sconfinati orizzonti, coste frastagliate da mille fiordi, imponenti scogliere a picco sull’oceano, vellutate brughiere e colline ricoperte di erica, verdi valli punteggiate dal bianco delle pecore, loch e baie dai riflessi scintillanti, vette maestose nascoste tra le nuvole e spiagge remote e solitarie? Ecco, questa è la varietà degli scenari offerti dalla Scozia ed è questa natura dal carattere indomito e selvaggio che mi ha rapito il cuore. E poi c’è l’ospitalità e il calore della gente, che ti accoglie come se fossi un amico di famiglia e non un semplice turista; il folklore della tradizione, che emerge in una tranquilla serata al pub ascoltando musica dal vivo così come nei festival nazionali; il ritmo lento della vita, che ritrovi nei paesini più sperduti e ti fa dimenticare l’affanno dei tempi moderni.

  • Ormai è cosa nota: tu ami la Scozia. Esiste un luogo, un'usanza, un piatto che è scozzese e che non ti piace?

Sì, certo. Però confesso che sono “dislike” a priori… L’haggis è il piatto tipico scozzese, ma sapendo di cosa è fatto (interiora cotte in un budello di pecora) mi sono sempre detta “io quella roba lì non la mangio”… e in effetti non mi sono mai azzardata a provarlo. Però ho già deciso che nel prossimo viaggio lo assaggio, giusto per farmi un’opinione personale al riguardo Per i luoghi, premettendo che prediligo i grandi spazi ai centri urbani, Glasgow è una città che purtroppo non mi attira più di tanto… anche questa però è una sensazione a pelle, perché non ci sono mai stata e magari a torto, ma per ora preferisco concentrarmi su altre parti del paese.

  • Sul blog “Aury's Passions” condividi le tue passioni culinarie e scozzesi. Com'è nata l'idea del blog?

Il blog è nato a luglio 2010 con un obiettivo specifico che in realtà andava oltre il raccontare le mie passioni. A maggio di quell’anno, infatti, avevo ricevuto una proposta editoriale da una casa editrice per pubblicare il mio primo libro. Essendo un racconto che ripercorre un mio viaggio in Scozia, ho pensato che il blog potesse essere un punto di partenza per farmi conoscere e uno strumento utile per promuovere il libro quando questo fosse stato pubblicato. Da subito però Aury’s Passions ha iniziato a vivere di vita propria e poiché pasticciare in cucina mi piace quasi quanto viaggiare e scrivere è una delle mie passioni più grandi, nel blog ho trovato il modo di riversare e concentrare  i miei hobby principali. Dopo aver reso il blog bilingue traducendo i post anche in inglese, visto che Aury’s Passions è a metà tra un travel blog e un food blog ora sono al lavoro per unire ancora di più l’elemento viaggio all’elemento cucina: sto per inaugurare infatti una sezione dedicata a piatti tipici che ho assaggiato nei luoghi in cui sono stata, cucinati da me e riproposti alla mia tavola.

  • Le più grandi passioni di Aury sono senza dubbio cucina e Scozia. Ce ne sono altre?

Beh… che adoro scrivere l’ho già detto, così risponderò che adoro anche leggere. E per non lasciare che questa risposta risulti banale, aggiungo un dettaglio che non rivelo spesso: non sono una da libri impegnati, io, e scelgo letture “leggere” per svagare la mente ed evadere dalla realtà. I miei libri preferiti? Le storie d’amore. Ho una collezione di Harmony da fare invidia a una biblioteca, ma la mia vera passione sono i romanzi rosa ad ambientazione storica (prevalentemente Medioevo e Ottocento) e quasi per contrasto i fantasy. Sono una romanticona, che ci vuoi fare?

  • Per l'estate 2012 hai già in programma di ritornare in Scozia: quali luoghi rivisiterai e dove andrai per la prima volta?

Come al solito sarà dura stabilire un itinerario e molto dipenderà da quanti giorni avrò a disposizione, ma ho già stabilito che il 2012 sarà l’anno in cui finalmente visiterò il “profondo nord” delle Highlands: Thurso, Ullapool e i giardini di Inverewe non potranno mancare. Inoltre, sto raccogliendo informazioni sui traghetti per raggiungere le Isole Ebridi esterne: complice il tuo contest #momtripelba ho visto le foto di alcune spiagge sulle isole di Lewis e Uig che non posso assolutamente perdermi. Quest’anno poi ho voglia di una vacanza slow nella quale concedermi tempo per qualche bella escursione, anche in posti che già conosco come nella suggestiva valle di Glencoe e vorrei tornare sull’Isola di Skye per tentare la scalata al Quiraing o all’Old Man of Storr.

  • Hai altri programmi di viaggio, nel breve, oltre la Scozia?

A fine marzo passerò un weekend a Padova: approfittiamo del campionato italiano di pattinaggio per goderci un po’ anche la città; a Pasqua tornerò in Trentino, precisamente in Val di Sole: ho scoperto che a Peio c’è una fattoria che alleva mucche scozzesi, non posso non passare a trovarle 😉 Poi mi aspetta Collepepe, per il weekend alle Residenze L’Alberata vinto proprio qui su Trippando, e uno dei camping di EC Vacanze per il premio vinto con la sfida culinaria organizzata durante il Norcenni Blog Tour. Per finire, in mezzo a tutto questo peregrinare, voglio ritagliarmi anche un weekend per venire a Pisa a conoscere di persona la Signora Trippando!

Aurora Domeniconi si racconta così: PR per professione, blogger per passione e scrittrice per vocazione, vado alla ricerca di grandi emozioni anche nelle piccole cose. Il mio motto è “Carpe diem”, possibilmente in buona compagnia.

Lascia un commento