
Avventure per bambini a Jesolo e dintorni: esploratori, pirati o scienziati?
Le aspettative di grandi e bambini di fronte alla prospettiva di una vacanza al mare sono molto diverse, si sa. Relax e tranquillità da un lato, divertimento e giochi dall’altro. Come coniugare le due esigenze nel caso di una vacanza in famiglia, quindi?
Nel corso degli anni le località balneari hanno imparato a diversificare la loro offerta turistica dando spazio alla costruzione di parchi divertimento e attività capaci di offrire delle alternative alla semplice giornata sotto l’ombrellone con secchiello e paletta.
La città di Jesolo ha saputo incentivare in maniera davvero magistrale queste iniziative e può presentare ai suoi ospiti una grande varietà di scelte così coinvolgenti da non far rimpiangere né ai genitori né ai figli la lontananza da spiaggia, tuffi e sabbia.
All'arrembaggio con la Jolly Roger
La Jolly Roger è il galeone pirata che salpa ogni giorno dalle spiagge di Jesolo per un’escursione di un’ora e mezza all’insegna del divertimento e dell’avventura per tutta la famiglia. L’atmosfera di una vera scorribanda pirata con tanto di arrembaggio, viene ricreata a bordo della nave dal personale in costume che sa coinvolgere grandi e piccoli con giochi e prove d’abilità. Tatuaggi, colpi di cannone e tintinnare di sciabole vi trasporteranno tra le acque tropicali dove bucanieri, corsari e avventurieri si sfidavano senza eccezione di colpi alla ricerca del tesoro perduto. Come Long John Silver, Gold Roger o Jack Sparrow vivrete un’esperienza sospesa tra realtà e immaginazione.
Un mondo da esplorare
Tropicarium park è il luogo dove tutti potranno vivere l’emozione dei primi esploratori di fronte agli animali strani e sconosciuti che popolavano le nuove terre appena scoperte. Situato nella centralissima piazza Brescia, il parco è diviso in tre sezioni dove poter ammirare e imparare a conoscere animali provenienti da differenti habitat e climi: Tropicarium, Predators e Acquarium.
Tropicarium è la sezione più ampia del parco ed è suddiviso in aree tematiche che ospitano animali quali la testuggine africana, il mostro di Gila o il pitone reticolato. Sauri, rettili e anfibi sono solo alcune delle famiglie di animali ospitati. Sarà anche possibile vedere i simpatici pinguini di Magellano e visitare il giardino delle farfalle.
Predators è la sezione che ospita squali e coccodrilli. Questi predatori, tra i più tenuti, sono tra i pochi superstiti dell’epoca preistorica e ci permettono di sbirciare nel passato per vedere un momento in cui il mondo era un luogo dove dominavano la potenza e la legge del più forte.
Acquarium è un percorso tra tante specie di pesci tropicali, alcuni anche molto antiche e rare, come i limuli .
Tra pericolosi piranha rossi, spaventosi coccodrilli del Nilo e misteriosi clamidosauri potrete rivivere la curiosità, l’inquietudine e la meraviglia degli esploratori alla scoperta di mondi e specie nuovi. Tropicarium Park vi porterà a conoscere tutta la ricchezza e la bellezza con cui la natura ha saputo colorare il nostro pianeta.
La Fabbrica della Scienza: dove la magia diventa reale
Di recente apertura (26 dicembre 2018), la Fabbrica della scienza è un’articolata mostra scientifica interattiva rivolta a tutte le età. I misteri che avvolgono il nostro mondo e che un tempo potevano essere spiegati solo con la definizione di magia vengono qui svelati grazie alla possibilità di interagire direttamente con strumenti di analisi e macchinari. Corpo umano, elettricità, idraulica, gravità, nessuna delle leggi della natura viene trascurata.
Potrete far funzionare i macchinari per capire come funzionano i circuiti elettrici o la dinamica dei fluidi, seguire da vicino esperimenti per comprendere meglio la forza di gravità e il sistema di articolazioni del corpo umano, risolvere elaborati enigmi matematici e fisici, lasciarvi ingannare dalle illusioni per addentrarvi tra i principi che regolano le leggi dell’ottica. Lasciate all’ingresso ruoli e lavori della vita comune e trasformatevi in scienziati. Si può fare!
Dove dormire con i bambini a Jesolo
Cominciate ora a programmare la prossima vacanza perché le avventura da vivere sono così tante che non avrete il tempo di occuparvi di altro. Proprio per questi vi diamo un suggerimento su dove dormire: andate all’hotel Maracaibo. La sua posizione privilegiata di fronte al mare di Jesolo vi permetterà di arrivare nella spiaggia privata in pochi istanti, nel caso decidiate di trascorrere così la giornata, mentre il confort delle sue camere e le prelibatezze della cucina si prenderanno cura del vostro benessere per permettere a voi e ai vostri bambini di essere in piena forma quando deciderete di lanciarvi all’avventura in uno dei molti parchi della città