• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Tre consigli pratici per una vacanza nei dintorni di Vicenza (dal blogtour #agrituristipercaso)

Giugno 18, 2013

Come ho già detto i due giorni del blogtour #agrituristipercaso sono stati intensi e pieni di attività. Tre però sono i consigli che vorrei darvi se deciderete di trascorrere una vacanza nei dintorni di Vicenza:

1. Visita e pranzo all’Agriturismo Al Cucco a Valdastico

Valdastico si trova a poco meno di un’ora da Vicenza, ma la strada da percorrere ne vale assolutamente la pena perchè ad attendervi troverete Marianna, una donna energica e sorridente che vi porterà a spasso nei dintorni dell’agriturismo raccontandovi storie e leggende.

Agriturismo al cucco 1Storie di una guerra triste che ha toccato e segnato profondamente questa terra, di 80 tra uomini, donne e bambini rinchiusi in una chiesa e uccisi dai tedeschi per rappresaglia e del dolore che ancora serpeggia su questi sentieri dove si trovano gallerie e grotte usate durante i combattimenti.
Vi racconterà anche leggende di Salvanelli, piccoli uomini vestiti di rosso che amano fare dispetti (tipo gnomi) e di Anguane, donne bellissime che uscivano di notte solo per andare a lavare i loro panni e cantavano, spaventando a morte i bambini. Storie di un diavolo che altro non era che un uomo della montagna che a sera tornava a casa dall’osteria con la bicicletta sulle spalle e un pesante mantello nero.
Racconti veri e immaginari che le donne si tramandavano – e si tramandano tuttora – di generazione in generazione, per restare tutti seduti insieme nella stalla o intorno al fuoco di un camino.

Agriturismo al cucco2 In questo agriturismo chiedete di assaggiare il formaggio di capra, un formaggio così io non l’ho mangiato mai. Dire che è squisito è poco e poi la carne di capra, cucinata a puntino.

Agriturismo al Cucco

2. Alla scoperta di Antonio Fogazzaro a Montegalda

Montegalda è un piccolo paese che potrebbe passare inosservato, ma grazie all’impegno, al volontariato e soprattutto alla passione di alcuni giovani è una tappa piacevole alla scoperta della vita pubblica e privata dello scrittore e senatore del regno Antonio Fogazzaro.

Montegalda con castello

Uomo di lettere, liberale e di grande fede, ebbe una vita piena di gloria e di donne con le quali si scambiava missive appassionate, per poi finire solo e scomunicato per aver osato criticare la Chiesa.

Villa Fogazzaro dall'alto

Aprì scuole per l’infanzia e case famiglie che seguivano il metodo montessoriano, tentò senza successo di fondare una prima cooperativa per garantire maggiori guadagni ai suoi affittuari, scrisse libri tradotti in tutto il mondo, alcuni dei quali sono oggi conservati presso il Municipio di Montegalda che è stato aperto apposta per noi.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA Nella nostra guida, Elisa, ho sentito la passione, quella vera che si trasmette anche agli altri e che mi ha convinta pienamente. Montegalda e il percorso fogazzariano meritano una visita.

3. Dormire all’agriturismo Cà Sorda

Questo agriturismo si trova sull’altopiano di Asiago (un’ottima scusa per cenare alla Malga Spill e trascorrere qualche giornata tra queste amene montagne). L’interno è in legno, con una cura e un’attenzione per i dettagli che rendono questo agriturismo un vero gioiello.

casorda-boukjeintestaz

Al mattino poi vi aspetta una colazione dove tutto è rigorosamente fatto a mano, dalle marmellate ai biscotti, al latte fresco allo speck locale e insomma cosa chiedere di più?

buffet Ca Sorda

Photo credit: le foto di Montegalda me le hanno gentilmente inviate le nostre guide Elisa e Davis – la prima foto dell’agriturismo Cà Sorda è dell’agriturismo stesso.

Share this post

Categories: Pillole di una mamma (im)perfetta, veneto, vicenza Tags: dintorni, vicenza

Previous
ABC della spiaggia di Patrizia e Gabrio
Next
Da Istanbul: Turchia= Brasile.

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!