• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Re-start: riparti(amo) online
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • Re-start
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

I colori di Miami e Miami Beach

Settembre 17, 2014

Ciò che resta più impresso di Miami sono i colori: i colori pastello delle postazioni di salvataggio a South Beach, i colori fluorescenti delle insegne al neon degli hotel dell’Art Deco District, i caldi colori caraibici di Litte Havana.

Prima di iniziare bisogna però fare una precisazione: Miami e Miami Beach sono due città distinte, situate l’una di fronte all’altra, la prima sulla terra ferma e la seconda su un isola. Sono collegate tra di loro per mezzo di ponti.

A Miami non c’è molto da fare o vedere. La Downtown è un insieme di moderni grattacieli che ospitano uffici, banche e hotel per il turismo d’affari. L’unica cosa che merita davvero di essere visitata a Miami è Little Havana, lo storico quartiere di immigrati provenienti da Cuba. Si trova ad ovest di Downtown lungo la SW 8th Street, che all’interno del quartiere cubano acquista la denominazione di Calle Ocho. Qui non dominano solo i colori, ma anche gli odori: l’odore di caffè, l’odore di sigari cubani e l’odore di gustosi piatti caraibici. Da vedere ci sono anche le gallerie d’arte e il Maximo Gomez Park, dove uomini di origine cubana sono intenti a giocare a domino. Infine sui marciapiedi di Calle Ocho si estende la Latin Walk of Fame, ovvero la versione  latina della Walk of Fame di Hollywood, dove sulle stelle di marmo vengono ricordati attori e cantanti della cultura ispanica. Per rinfrescarsi dal caldo che il Florida domina durante tutto l’anno, consiglio una sosta alla Pinareños Fruteria che vende ottimi succhi di frutta spremuti all’istante.

10371524_10152617585433993_3742055198911724284_n

L’isola su cui sorge Miami Beach si estende da nord a sud parallela alla costa di Miami. La parte più animata è quella meridionale, conosciuta come South Beach. È proprio a South Beach che si trova l’Art Deco District costruito in gran parte negli anni ‘20 e ‘30. Merita una visita sia di giorno, per ammirare appieno gli edifici,  che alla sera per vederli brillare sotto le luminose insegne al neon. E ovviamente la sera non può mancare una passeggiate a Ocean Drive, il lungo mare di South Beach, pieno di bar, ristoranti e hotel.

10424359_10152617591753993_5422546128678585859_n

Altro punto focale di Miami Beach è Lincoln Road, una strada pedonale piena di negozi e ristoranti. A metà della strada si trova il South Florida Art Center, dove i visitatori possono vedere gli artisti al lavoro nelle loro botteghe. Affianco all’Art Center si trova la galleria di Romero Britto che espone le opere del pittore brasiliano esponente della neo-pop art: anche qui colori molto decisi e brillanti. Poco più a sud rispetto a Lincoln Road c’è Española Way: ancora atmosfera caraibica e colori che riportano indietro nel tempo.

L’ampia spiaggia di Miami Beach è disseminata di postazioni di salvataggio, proprio come quelle che si vedono dei film, ma sono tutte dipinte in modo diverso le une dalle altre. All’altezza di Lincoln Road ci sono molti hotel e piccoli stabilimenti balneari, mentre spostandosi verso sud la spiaggia è meno affollata.

10462726_10152617592763993_5984873029547743283_n

Prima di partire è bene tenere in conto due cose. La prima è che i mezzi pubblici sono più costosi rispetto ad altre città americane e molto poco efficienti. Se non si ha un’auto, muoversi può essere difficile, ma considerando le ridotte dimensioni di South Beach, è anche facile muoversi a piedi. La seconda cosa da considerare è il momento in cui andare a Miami: basicamente c’è bel tempo tutto l’anno, anche in inverno vista la vicinanza al Tropico del Cancro, ma in estate sono molto frequenti gli acquazzoni pomeridiani e non bisogna dimenticare le vacanza di primavera. Questo periodo di vacanza tipico degli Stati Uniti cade tre o quattro settimane prima di Pasqua, quindi la data cambia da un anno all’altro. Durante la settimana delle vacanza di primavera migliaia di studenti universitari provenienti da tutto il Paese si riversano a Miami Beach. La confusione e le feste a ogni ora del giorno e della notte possono piacere o no, ma una cosa è certa: i prezzi delle strutture ricettive vanno alle stelle, e ad aumentare di più sono proprio i prezzi delle strutture di categoria medio-bassa perché più scelte dai giovani.

Share this post

Categories: resto del mondo

Previous
A Firenze col tour sharing: Beemyguide per condividere la cultura
Next
Trippando a Sarteano: prezzi e info per un weekend con noi

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • A tutto blog
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!